Certificati e Autocertificazioni
I certificati sono da consegnare solo ad enti privati in quanto gli enti pubblici e i gestori di pubblici servizi per legge accettano esclusivamente autocertificazioni e non possono chiedere né ritirare certificati.
Certificati in marca da bollo
Per avere valore legale tutti i certificati possono essere rilasciati solo in marca da bollo, ad esclusione di quelli sotto indicati.
Certificati esenti da bollo
Non richiedono il bollo questi certificati:
- il diploma supplement, in italiano e in inglese;
- i certificati a uso borse di studio;
- i certificati attestanti gli importi versati all'Ateneo a fine di dichiarazione dei redditi o accertamenti fiscali;
- i certificati richiesti da organizzazioni non lucrative e di utilità sociale (ONLUS).
I certificati che attestano l'iscrizione, l'iscrizione con esami, la laurea, la laurea con esami possono essere richiesti anche in lingua inglese (non per gli ordinamenti precedenti al D.M. 509).
Per i laureati in molti casi il Diploma Supplement - che viene rilasciato gratuitamente - può sostituire questi certificati.
Per ottenere i certificati in marca da bollo online devi:
- compilare il modulo di richiesta di certificati senza apporre la marca da bollo;
- pagare 16 euro per la richiesta + 16 euro per ogni certificato richiesto tramite il servizio Gestione pagamenti (raggiungibile anche da Unimia) > Contributi per prestazioni d’ufficio > Imposta di bollo.
- inviare tramite InformaStudenti le scansioni del modulo di richiesta certificati compilato e della ricevuta dei pagamenti effettuati. Se accedi con un account da utente esterno (non @studenti.unimi.it) allega anche la scansione del tuo documento d’identità;
Il certificato in formato pdf verrà allegato alla risposta che riceverai su InformaStudenti.
Per ottenere i certificati esenti da bollo online devi:
- compilare il modulo di richiesta certificati;
- Inviare tramite InformaStudenti la scansione del modulo di richiesta. Se accedi con un account da utente esterno (non @studenti.unimi.it) allega anche la scansione del tuo documento d’identità;
Il certificato in formato pdf verrà allegato alla risposta che riceverai su InformaStudenti.
Per ottenere il rilascio di certificati allo sportello devi:
-
compilare il modulo di richiesta certificati e applicare una marca da bollo da 16 euro;
-
presentare la richiesta agli sportelli della segreteria studenti personalmente (oppure tramite terza persona munita di documento di identità, di delega in carta libera e di copia fronte/retro del documento di identità del richiedente), allegando un'ulteriore marca da bollo da 16,00 euro per ogni certificato richiesto.
Il certificato di norma viene rilasciato contestualmente alla richiesta; i certificati in inglese vengono rilasciati entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta.
I certificati esenti da bollo si richiedono con le stesse modalità, compilando il modulo per la richiesta certificati esenti da bollo e senza allegare marche da bollo.
Qualora l’interessato non possa recarsi in segreteria, la richiesta può essere inviata per posta al seguente indirizzo:
Università degli Studi di Milano,
Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano
Direzione Segreterie Studenti e Diritto allo Studio (indicare possibilmente la segreteria di appartenenza o il corso di laurea).
Al modulo, a cui applicare la marca da bollo devono essere allegate le marche da bollo in numero corrispondente ai certificati richiesti e copia fronte/retro del documento di identità.
I certificati saranno disponibili al ritiro presso lo sportello della propria Segreteria Studenti dopo circa tre settimane dalla spedizione della richiesta.
Per ottenere la spedizione di certificati devi:
- versare un contributo per la spedizione (10 euro per l'Italia, 15 euro per l'estero) con Pago PA, accedendo con le credenziali di Ateneo al servizio Gestione pagamenti > Contributi per prestazioni d’ufficio oppure con bollettino postale c/c 453274 intestato a Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 – 20122 Milano
- compilare il modulo di richiesta;
- apporre la marca da bollo sulla richiesta;
- allegare le marche da bollo corrispondenti al numero di certificati richiesti (non occorrono marche da bollo per i certificati che non le prevedono);
- spedire la richiesta con copia della ricevuta del versamento previsto per la spedizione a Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano – Direzione Segreterie Studenti e Diritto allo Studio (indicare possibilmente la segreteria di appartenenza o il Corso di laurea).
- allegare copia di un documento di identità, fronte/retro.
Il certificato verrà recapitato mediante Assicurata; l'Ateneo declina ogni responsabilità per il mancato recapito dei documenti.
L’Ateneo ha previsto per i propri studenti e laureati il rilascio delle seguenti autocertificazioni:
- iscrizione/laurea con esami;
- iscrizione/laurea e anni di iscrizione;
- iscrizione/laurea con tasse versate;
- iscrizione/laurea con piano di studio.
Puoi stamparle comodamente da casa, accedendo al servizio Autocertificazioni.
In alternativa, puoi richiederne il rilascio per e-mail tramite il Servizio InformaStudenti (inoltrando anche copia fronte/retro del tuo documento d'identità).
Gli studenti o i laureati di altro Ateneo che devono presentare un’autocertificazione al nostro Ateneo, possono utilizzare - se non dispongono di autocertificazioni rilasciate dall'Ateneo di provenienza - il modulo Dichiarazione sostitutiva di certificazione generica.