L'Osservatorio coordina le azioni dell’Università Statale di Milano sulle politiche di sostenibilità ambientale e sociale
La Statale sostenibile
L’Università Statale di Milano promuove azioni e iniziative a sostegno di nuovi modelli di crescita e stili di vita sostenibili e consapevoli.
I 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite rappresentano la bussola di un processo di sviluppo basato su un patto sociale trasversale fra le diverse generazioni.
Acqua e riduzione delle plastiche, energia, raccolta differenziata, mobilità sostenibile, aree verdi, cibo e green procurement sono temi al centro della “agenda per la sostenibilità”, lanciata 30 anni fa, che l’Università Statale ha voluto formalizzare negli ultimi anni attraverso la creazione e la partecipazione attiva a progetti di Ateneo e network cittadini, nazionali e internazionali, e la promozione di campagne di sensibilizzazione per contribuire alla creazione di una vera e propria cultura della sostenibilità.
Fra le iniziative messe in campo, l’Ateneo, attraverso il suo dipartimento di Scienze e Politiche ambientali, ha sviluppato uno specifico calcolatore della propria impronta carbonica, basata su una stima delle emissioni annuali individuali di biossido di carbonio (CO2): uno strumento utile a costruire consapevolezza sull’impatto delle nostre abitudini quotidiane sull’ambiente e sul pianeta.