Economic and Socilal History of the Ancient World

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-ANT/03
Language
Italian
Learning objectives
Conoscenze: lo studente dovrà acquisire una conoscenza di base dell'organizzazione dei principali settori dell'economia antica classica (agricoltura, risorse minerarie, produzione artigianale, banca, commercio) e saper individuare come le società antiche si organizzano in rapporto sia alla ricchezza che a parametri di status. Tali tematiche dovranno essere strettamente legate allo sviluppo degli eventi e dei fenomeni storici nei quali si inseriscono. In particolare, lo studente da 9 cfu dovrà approfondire alcuni aspetti propri all'Egitto greco-romano, agli sviluppi della sua economia e delle diverse componenti della sua società, di quella autoctona come delle sue relazioni con la componente greca e poi romana. Una particolare attenzione sarà data alle componenti di economia agraria del Paese del Nilo.
Capacità: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una capacità critica verso i contenuti, con particolare e costante attenzione ai documenti e alle fonti (papirologiche, epigrafiche, numismatiche, archeologiche e letterarie) attraverso le quali è possibile ricostruire la storia economica e sociale del mondo greco e romano.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
L-ANT/03 - ROMAN HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-ANT/03 - ROMAN HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-ANT/03 - ROMAN HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)