Greek Epigraphy

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-ANT/02
Language
Italian
Learning objectives
TRIENNIO
Conoscenza degli elementi essenziali dell'epigrafia greca e delle principali tematiche relative all'origine della scrittura alfabetica nel mondo greco, alle sue molteplici forme di utilizzazione dalle più semplici a quelle più complesse in relazione anche ai vari materiali e supporti, alle sue varie caratteristiche dialettali e grafiche ed alla sua diffusione ed evoluzione fino all'epoca romana. Conoscenza della geografia storica del mondo greco. Capacità di descrivere e riconoscere le varie caratteristiche materiali e le diverse tipologie di iscrizioni, con i loro formulari specifici, e le loro finalità comunicative e di individuarne l'ambito privato o pubblico e il contesto geografico e cronologico. Consapevolezza della metodologia d'uso delle iscrizioni come fonti pluridisciplinari, parallelamente alle altre testimonianze letterarie, numismatiche, papirologiche, archeologiche e iconografiche per ricostruire, nella loro contestualizzazione, i molteplici aspetti della civiltà greca sia nella sfera privata sia nell'ambito politico-istituzionale. Padronanza del lessico specifico della disciplina e dell'utilizzazione degli strumenti bibliografici essenziali allo scopo di gestire in modo armonico ed esaustivo tutti i dati ricavabili.
BIENNIO
Un approfondimento delle conoscenze indicate per il triennio, con particolare attenzione alle tematiche più attuali ed un atteggiamento autonomamente critico nei confronti di queste. Capacità di rielaborazione personale della funzione di un'epigrafe anzitutto come forma di comunicazione in sé, in secondo luogo come documento da contestualizzare in tutte le sue componenti da utilizzare, al fine di saperlo pienamente interpretare ed utilizzare in rapporto con gli altri dati che ci giungono dalle altre discipline antichistiche. Un uso ampio ed appropriato della terminologia specifica della disciplina. La capacità di individuare un tema di ricerca degno di interesse e di approfondimento e la padronanza dell'utilizzazione degli strumenti bibliografici e della metodologia appropriati all'aggiornamento degli studi epigrafici di riferimento.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-ANT/02 - GREEK HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-ANT/02 - GREEK HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-ANT/02 - GREEK HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours