Historical Geography of the Ancient World

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-ANT/02
Language
Italian
Learning objectives
Studenti del Triennio
Per le Unità A e B
Conoscenze: conoscenza analitica delle fonti (letterarie, documentarie, cartografiche, iconografiche e archeologiche) per comprendere i territori esaminati - Vicino Oriente antico, mondo greco-romano.
Capacità: gestione delle fonti antiche, riflessione sui rapporti storia-geografia, spazio-tempo. Riconoscimento nelle fonti di modalità narrative secondo lo spazio odologico, cartografico e geografico.
Unità C
Conoscenze: conoscenza analitica delle fonti.
Capacità: utilizzo integrato di fonti eterogenee alla luce dei problemi ambientali.
Studenti Magistrali
Conoscenze: le competenze indicate ai punti precedenti completate dalla lettura delle fonti in lingua originale (se Antichisti), oppure da indicazioni bibliografiche ulteriori per l'approfondimento dei temi trattati.
Capacità: euristica e lettura comparativa di fonti dalla tipologia eterogenea secondo le modalità degli spazi geografici (rappresentazione odologica, cartografica, paesaggistica).
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-ANT/02 - GREEK HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-ANT/02 - GREEK HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-ANT/02 - GREEK HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)