Neuromarketing
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso intende affrontare le specificità del neuromarketing - quale risultato dell'integrazione tra le neuroscienze, la psicologia sociale e l'economia comportamentale - per il supporto estremamente significativo che è in grado di offrire alla ricerca sul comportamento del consumatore. Non si tratta pertanto dell'individuazione di modalità più o meno occulte ed efficaci di persuasione, quanto di analizzare il contributo delle neuroscienze nel migliorare la conoscenza dei processi di valutazione e decisionali degli individui - con indubbie ricadute sulle strategie di marketing delle imprese, in termini di segmentazione, posizionamento, strategie e politiche.
In questa prospettiva il corso si configura come un corso di consumer behavior progredito e presuppone quindi una buona conoscenza di base della materia e di marketing management.
In sintesi, il corso si propone di:
- illustrare le origini, i fondamentali della disciplina e i punti di forza dell'approccio, rispetto al marketing tradizionale;
- approfondire le tecnologie abilitanti, con particolare riguardo a quelle più innovative;
- individuare i principali ambiti di applicazione e i risultati ottenuti, secondo la più recente letteratura;
- approfondire la metodologia di ricerca, anche sul piano operativo, per apprendere come integrare nell'attività tradizionale un neurotest di marketing.
Oltre alla conoscenza della materia, quindi, gli studenti saranno chiamati a valutare quando, come e il perché il neuromarketing possa essere di supporto alla ricerca di marketing e alla definizione della strategia di marketing.
In questa prospettiva il corso si configura come un corso di consumer behavior progredito e presuppone quindi una buona conoscenza di base della materia e di marketing management.
In sintesi, il corso si propone di:
- illustrare le origini, i fondamentali della disciplina e i punti di forza dell'approccio, rispetto al marketing tradizionale;
- approfondire le tecnologie abilitanti, con particolare riguardo a quelle più innovative;
- individuare i principali ambiti di applicazione e i risultati ottenuti, secondo la più recente letteratura;
- approfondire la metodologia di ricerca, anche sul piano operativo, per apprendere come integrare nell'attività tradizionale un neurotest di marketing.
Oltre alla conoscenza della materia, quindi, gli studenti saranno chiamati a valutare quando, come e il perché il neuromarketing possa essere di supporto alla ricerca di marketing e alla definizione della strategia di marketing.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second trimester
Website
Professor(s)