To train in Law at the University of Milan is to draw on the prestige, quality and authority of one of the best faculties in Italy and one very open to the needs and demands of an ever-changing international context.
In addition to training oriented toward traditional career opportunities, Law offers more specialised pathways toward work and careers in the corporate world, in public administration and with international bodies and institutions.
President of the Managing Committee
Prof.ssa Nerina Boschiero
Interfaculty degree programme with Medicine and Surgery and Political, Economic and Social Sciences
Location
The Faculty of Law is located in Milan, on Via Festa del Perdono 7.
- Classrooms
Teaching sector, via Festa del Perdono 7-12 - 20122 Milan
- Law and Humanities Library
via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milan
tel. 02.503.12468 - info.bsgu@unimi.it
- Study Room
via Festa del Perdono 3 - 20122 Milan - 212 places
Monday to Friday, 9:00am to 5:45pm.
Department of Private Law and Legal History
via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
Department of Italian and Supranational Public Law
via Festa del Perdono 7- 20122 Milano
Department of Law "Cesare Beccaria"
via Festa del Perdono 7- 20122 Milano
Student Offices for the Faculties of Humanities and Social Studies
Head: Ms. Laura Carradori
Student Office for the Faculty
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
email: didattica.giurisprudenza@unimi.it (for information on teaching activities and SIFA service)
email: presidenza.giurisprudenza@unimi.it
Office of the President of the Executive Committee
Head: Mr. Dario Curasi
phone: 02/503.12665, fax: 02/503.12653
email: dario.curasi@unimi.it
Registrar
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milan (entrance from the inner courtyard)
L'ufficio orientamento in ingresso del COSP propone un webinar di presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e dei Servizi agli studenti dell'Università degli Studi di Milano. L'evento online (via ZOOM) è dedicato agli studenti delle scuole superiori e ha lo scopo di presentare l'offerta post diploma. La partecipazione è libera su iscrizione, fino ad esaurimento posti. Il link per il collegamento sarà inviato il giorno prima alla mail inserita in fase di iscrizione.
Un percorso multidisciplinare tra diritto, storia, attualità, psicologia e arte al centro del convegno promosso dal dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell'Università Statale di Milano, in occasione della Giornata della Memoria 2021. Il convegno, articolato in due sessioni, si potrà seguire su piattaforma ZOOM. Le specifiche per partecipare saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato durante l'iscrizione online.
La testimonianza instancabile della tragedia della Shoah da parte di Nedo Fiano nell'evento online su ZOOM, che segue il convegno "Le diverse forme della Memoria" e che vedrà la partecipazione del rettore Elio Franzini, di Emanuele Fiano, deputato della Repubblica, di Lamberto Bertolè, presidente del Consiglio Comunale di Milano, e di Nannerel Fiano, costituzionalista. Le specifiche per partecipare saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'iscrizione online.