Programma Marco Polo

Il Programma Marco Polo è stato lanciato nel 2004 dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), su diretta sollecitazione della Presidenza della Repubblica Italiana, per consolidare la collaborazione scientifica con la Cina aumentare la presenza di studenti cinesi nelle Università italiane.

Grazie all’accordo intergovernativo tra i due paesi, gli studenti cinesi che fanno domanda di pre-immatricolazione ai corsi di laurea triennali o magistrali di una università italiana (o ai corsi delle istituzioni accademiche italiane di Alta Formazione Artistica e Musicale con il programma Turandot) possono ottenere più facilmente un visto di ingresso in Italia per motivi di studio.

Per ottenere il visto gli studenti devono:

  • pre-immatricolarsi con un anno di anticipo al corso prescelto
  • avere un punteggio non inferiore a 400 su 750 all’esame di Stato finale “Gaokao”
  • iscriversi al corso propedeutico di lingua italiana presso uno degli atenei italiani che lo propongono.

Il corso propedeutico di italiano va frequentato in Italia nel periodo che precede l’anno accademico di inizio del corso di laurea a cui ci si è pre-immatricolati e dura minimo 10 mesi.

L’Università degli Studi di Milano definisce ogni anno, entro il mese di aprile, il numero di posti riservati alla pre-immatricolazione degli studenti cinesi che aderiscono al programma Marco Polo e offre corsi propedeutici di lingua italiana che hanno in genere inizio a fine novembre e si concludono nella prima metà di agosto.

Il corso propedeutico di lingua italiana, che è aperto a tutti gli studenti cinesi del Programma Marco Polo e Turandot, è tenuto da formatori linguistici altamente qualificati ed è integrato con attività culturali e ricreative.

Agli studenti Marco Polo l'Ateneo offre la convenzione con UniMilano che affitta appartamenti e camere vicini alle stazioni della metropolitana. 

 

Corso propedeutico di italiano

Il Centro Linguistico d'Ateneo SLAM offre corsi propedeutici di italiano per gli studenti cinesi che aderiscono Progetto Marco Polo e Turandot.

Materiali informativi