Borse di studio di Ateneo

Il Bando è diretto a sostenere il diritto allo studio degli studenti in condizioni di disabilità gravissima attraverso un assegno destinato a contribuire alle spese relative al proprio corso di studi. 

Tutte le informazioni nel Bando, la domanda può essere inviata entro il 15 ottobre.

Contributi per spese di locazione

Sono contributi previsti per le studentesse e gli studenti fuori sede iscritti all'A.A. 2024/2025 con regolare contratto d'affitto nell'anno 2025. 

La richiesta può essere presentata a partire dalle ore 9 del 22 settembre 2025.

Sono borse di studio, finanziate dall’Ateneo, destinate a chi supera la fascia di reddito massima prevista per partecipare ai bandi di assegnazione delle borse regionali per il diritto allo studio.

Per l’anno accademico 2025-2026 l'Università degli Studi di Milano mette a concorso 1055 borse di Ateneo da 1.800 euro.

Requisiti

Nel mese di luglio viene generalmente pubblicato il bando di riferimento dove sono specificati, nel dettaglio, i requisiti di merito e di reddito richiesti.

Il pagamento della borsa di studio è predisposto sulla "Carta La Statale", il badge di Ateneo che permette di accedere ai servizi universitari. Per essere idonea a ricevere i pagamenti, la Carta La Statale dovrà essere attivata come carta prepagata “Flash Up Studio La Statale”.

Dal 2024, è possibile autenticarsi al portale unimi.it per accedere ai servizi di diritto allo studio anche tramite SPID. Maggiori dettagli alla pagina “Registrazione”.

Via Santa Sofia 9

Contatti e informazioni
InformaStudenti - Tasse e benefici - Borse di studio

Per presentare la domanda 2025-26

Gli studenti devono accedere allo Sportello online dal 18 luglio al 30 settembre 2025. L'accesso richiede la registrazione al portale o la login con le credenziali di Ateneo (per gli studenti già immatricolati).