Corsi di inglese e test finale
I corsi di inglese, tenuti da formatori linguistici madrelingua o di livello equivalente, prevedono tra le 40/80 ore di esercitazioni frontali e 40/80 ore di lavoro su una piattaforma didattica online.
Quando e dove si svolgono i test
I corsi si svolgono di norma nel II semestre/trimestre e sono suddivisi in base al livello raggiunto al Placement Test e nella sede didattica del proprio corso di studio.
I corsi di inglese prevedono una frequenza obbligatoria.
Per essere ammessi al test finale è necessario aver frequentato almeno il 75% delle esercitazioni e completato almeno il 75% del materiale presente sulla piattaforma online.
E’ obbligatorio sostenere il test finale in una delle prime due sessioni di test.
Quante volte si può sostenere il test
- Il test di fine corso è sostenibile fino a un massimo di 6 volte nell’arco della carriera universitaria
Gli studenti che non si presentino almeno in una delle prime due sessioni obbligatorie perdono la possibilità di accedere ai tentativi successivi e dovranno conseguire una certificazione linguistica entro la laurea o entro l’anno di studi in cui è previsto l’esame di lingua del proprio corso di laurea.
Chi supera il test di fine corso e raggiunge il livello richiesto dal proprio corso di laurea assolve l’Obbligo formativo aggiuntivo (OFA) relativo all’esame di lingua previsto dal proprio corso di laurea oppure ottiene i crediti di accertamento linguistico, a seconda di quanto previsto dal proprio piano di studi.
Chi non supera il test finale può ripeterlo fino a 5 volte durante il proprio percorso di studi.