Composizione tasse universitarie

Le tasse universitario per gli studenti iscritti ai corsi di laurea, corsi di laurea magistrale a ciclo unico e corsi di laurea magistrale, sono composte dalle seguenti voci:

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 140,00 determinata dalla Regione 
  • Imposta di bollo di € 16,00 determinata dallo Stato
  • Contributo onnicomprensivo di importo variabile determinato dall'Ateneo in base alla condizione economica del nucleo familiare dimostrata con attestazione ISSE Università, all'appartenenza del Corso di Laurea ad una delle tre aree di contribuzione e al merito valutato sulla base dei Crediti Formativi Universitari (CFU) acquisiti.
Segreterie studenti

Per informazioni su immatricolazioni, tasse, trasferimenti, carriere, esami, laurea o altri chiarimenti di tipo amministrativo:



Agli studenti iscritti al primo anno di corso sarà attribuito d’ufficio l’importo minimo di seconda rata.

Tuttavia l’Ateneo potrà richiedere apposita documentazione al fine di accertare l’effettiva condizione economica del nucleo familiare dello studente e attribuire il corrispondente importo di seconda rata.

Attenzione: la documentazione deve essere prodotta esclusivamente se richiesta dall’Ateneo tramite una mail inviata all’indirizzo di posta elettronica di Ateneo attribuito allo studente.

Per la definizione del contributo onnicomprensivo gli studenti sono suddivisi in due categorie:

  • studenti iscritti in corso o al primo anno fuori corso (tabella 1);
  • studenti iscritti fuori corso da più di un anno (tabella 2).

Sono inoltre considerati in possesso dei requisiti per avere un contributo onnicomprensivo ridotto:

  • le matricole in possesso di un ISEE inferiore a € 40.000,00;
  • gli iscritti al secondo anno di corso, in possesso di un ISEE inferiore a € 40.000,00, che hanno conseguito, entro la data del 10 agosto 2017, almeno 10 crediti formativi universitari;
  • gli iscritti ad anni successivi al secondo e fino al primo fuori corso, in possesso di un ISEE inferiore a € 40.000,00, che hanno conseguito, nel periodo 10 agosto 2016 - 10 agosto 2017, almeno 25 crediti formativi universitari;
  • gli iscritti dal secondo anno fuori corso che hanno conseguito, nel periodo 10 agosto 2016 - 10 agosto 2017, almeno 25 crediti formativi universitari.