Stage e lavoro all'estero
Sospensione servizi agosto 2025
L'Ufficio Orientamento Post-Laurea e Placement resta attivo fino all’8 agosto. I servizi riprenderanno a partire dal 25 agosto.
Dall’11 al 22 agosto compresi sono sospesi il ricevimento telefonico ed il servizio di risposta mail.
Il Cosp offre quattro tipologie di servizi relativi alla ricerca di lavoro e stage all'estero:
- Webinar con i professionisti
- Consulenze individuali
- GoinGlobal: opportunità di carriera all’estero
- Bacheca annunci di lavoro e stage
Per maggiori informazioni:
- [email protected]
- telefono: 02 503.12231
Febbraio - giugno 2025
Otto appuntamenti online, dedicati a studenti/esse e neolaureati/e, per accedere a tutte le principali informazioni utili per ottimizzare la propria candidatura per uno stage all’estero.
Nello specifico durante gli incontri si affronteranno le seguenti tematiche:
- 18 febbraio 2025 - Check-up per lo stage all’estero
- 4 marzo 2025 - Lo stage in Europa con l’inglese (in inglese)
- 20 marzo 2025 - Lo stage in Germania
- 3 aprile 2025 - Lo stage in USA, Canada e Australia
- 17 aprile 2025 - Lo stage in Francia
- 13 maggio 2025 - Lo stage nel Regno Unito
- 22 maggio 2025 - Lo stage in Svizzera e Austria
- 10 giugno 2025 - Lo stage nelle Organizzazioni Internazionali (in inglese)
Gli incontri, a cura di Bernd Faas, Consulente di Eurocultura - Mobilità Internazionale, si svolgeranno su piattaforma Zoom nei giorni indicati dalle 14.30 alle 15.30.
Per partecipare: vai sulla pagina di presentazione del ciclo di incontri > Seleziona gli incontri di tuo interesse e iscriviti. Le iscrizioni si aprono circa 20 giorni prima della data di ogni incontro.
L'iscrizione è obbligatoria ed è necessario iscriversi ai singoli incontri.
Febbraio - Novembre 2025
Cinque appuntamenti dedicati a studenti/esse e neolaureati/e, per scoprire i vantaggi e le possibilità offerti da uno stage in Asia.
Nello specifico durante gli incontri si affronteranno le seguenti tematiche:
- 26 febbraio 2025 - Giappone: Stage tra innovazione e tradizione nel sol levante
- 9 aprile 2025 - Corea del Sud: Opportunità di stage nella terra dell'innovazione
- 14 maggio 2025 - Thailandia: Crescita professionale e cultura in un'unica esperienza
- 22 ottobre 2025 - India: Dove tradizione e innovazione creano opportunità di stage
- 19 novembre 2025 - Singapore: Stage nel cuore dell’Asia e del business globale
Gli incontri, a cura di Daniele Cosentino - CEO di Asia Internship Program, si svolgeranno su piattaforma Zoom nei giorni indicati dalle 14.30 alle 16.30.
Per partecipare: vai sulla pagina di presentazione del ciclo di incontri > Seleziona gli incontri di tuo interesse e iscriviti. Le iscrizioni si aprono circa 20 giorni prima della data di ogni incontro.
L'iscrizione è obbligatoria ed è necessario iscriversi ai singoli incontri.
A cura di Bernd Faas, Consulente di Eurocultura. I colloqui individuali, della durata di 30 minuti, affronteranno una sola tematica a scelta tra le seguenti:
- Check-up per lo stage all’estero
- La candidatura in lingua inglese
- Lo stage nel Regno Unito
- Lo stage nel mondo anglosassone: USA, Australia, Canada e Nuova Zelanda
- Lo stage in Germania
- Lo stage in Francia
- Lo stage in Spagna e Portogallo
- Lo stage in Svizzera e Austria
- Fare uno stage in Europa con l’inglese: multinazionali e altri paesi europei
- Lo stage nelle Organizzazioni Internazionali
La consulenza può essere richiesta inviando una mail a [email protected], indicando nome e cognome, status (studente o laureato), corso di laurea, numero di cellulare e tematica scelta.
Verrete ricontattati per fissare il colloquio.
Il Career Service dell'Università degli Studi di Milano, oltre ai servizi erogati direttamente dall’Ateneo, mette a disposizione dei propri studenti e laureati GoinGlobal, una piattaforma online per la ricerca di opportunità di lavoro e tirocinio, in 120 paesi al mondo.
Una volta effettuato l'accesso alla piattaforma, è possibile visualizzare le offerte presenti, creare la propria area personale, caricare il cv e candidarsi.
Gli utenti hanno inoltre la possibilità di usufruire di un database ricco di informazioni su diversi Paesi esteri – tra cui anche consigli mirati alla stesura del cv ed informazioni riguardanti la documentazione richiesta in ingresso - e focus informativi sui trend occupazionali.
È possibile accedere a GoinGlobal solo tramite UNIMIA, selezionando l'apposito link presente nelle sezioni Lavoro e stage e Mobilità internazionale
Per assistenza tecnica
Sezione Contact Us della piattaforma GoinGlobal
La bacheca annunci è una vetrina delle offerte di lavoro e stage segnalate al Cosp da aziende ed Enti pubblici.
Utilizzando i filtri disponibili, è possibile visionare le eventuali opportunità di lavoro e stage in altri paesi (attenzione: compaiono solo i paesi in cui è attiva almeno un’offerta).
Puoi consultare la bacheca online da Unimia - Lavoro e Stage (utilizzando il tuo indirizzo e-mail universitario e la password che hai scelto per la posta elettronica) o direttamente dal link al servizio in questa pagina.
Se hai aggiornato il tuo curriculum online, potrai essere contattato direttamente dalle aziende interessate al tuo profilo.
La collaborazione con consulenti, aziende e società esterne per la realizzazione di iniziative di orientamento al lavoro ha come esclusiva finalità l’offerta di momenti di formazione gratuiti per i nostri studenti e neolaureati.
Durante tali attività non vengono mai presentati servizi a pagamento e le collaborazioni in tali contesti non costituiscono in nessun caso sollecitazione all’utilizzo di servizi a pagamento esterni all’Ateneo e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio.
Successivi eventuali contatti su iniziativa del singolo studente/laureato con consulenti, aziende e società finalizzati a conoscere/valutare servizi esterni non comportano nessuna responsabilità o coinvolgimento dell’Ateneo.