Scienze e Tecnologie

Presente fin dalla fondazione dell’Università Statale di Milano, nel 1924, la Facoltà di Scienze e Tecnologie coordina la didattica dei corsi di studio di area scientifica che coinvolge ben sette dipartimenti - Bioscienze, Chimica, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze della Terra e Scienze e Politiche Ambientali - tutti in posizione di rilievo per l’attività di ricerca scientifica a livello nazionale, con ottimi risultati anche a livello europeo e internazionale.

Grazie a una spiccata vocazione alle collaborazioni nazionali ed internazionali e un ambiente culturale estremamente ricco e diversificato Scienze e Tecnologie è in grado di formare un alto numero di laureati e dottorati con competenze culturali e scientifiche fortemente connesse alle richieste del mercato del lavoro.

Via Celoria 20

Presidente del Comitato di Direzione
Prof. Giovanni Pighizzini

microscopi
Scienze e Tecnologie@LaStatale

Presentazione dell'Area, Terza missione

ragazzo al computer con un libro
Studiare a Scienze e Tecnologie

L'organizzazione didattica: lezioni, orari, test di ammissione, borse di studio e premi, mobilità internazionale

ricercatore
Dopo la laurea

Proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro: prospettive occupazionali e formazione post-laurea



Sede

La Facoltà di Scienze e Tecnologie ha sede a Milano, in via Celoria 20.

Aule

L'elenco delle aule può essere consultato all'interno delle Aree di studio.

Dipartimento di Bioscienze
Via Celoria 26 - 20133 Milano

Dipartimento di Chimica
Via Golgi 19 - 20133 Milano

Dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli”
Via Celoria 16 - 20133 Milano

Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni“
Via Celoria 18 - 20133 Milano

Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques”
Via Saldini 50 - 20133 Milano

Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”
Via Mangiagalli 34 - 20133 Milano

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
via Celoria 2 - 20133 Milano

Settore Se.Fa Area Scientifico Tecnologica
Segreteria didattica della Facoltà di Scienze e Tecnologie
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione


via Celoria 20 - 20133 Milano
e-mail: [email protected]
telefono: 02 5031.6001

Segreterie studenti

Via Celoria 18 - 20133 Milano

Eventi di Facoltà

La formazione di cristalli di ghiaccio indesiderati rappresenta una delle sfide in contesti eterogenei, dall’ingegneria alla medicina. Per mantenere stabile la temperatura interna, gli organismi unicellulari e a sangue freddo hanno sviluppato strategie di sopravvivenza, tra cui la produzione di glicoproteine antigelo. L’incontro, organizzato da Università Statale e Società chimica italiana, sarà l’occasione per esplorare le ultime novità dal mondo della ricerca sulle ice-binding proteins.

Alla scoperta della sede dell'Università Statale di Milano: il tour guidato si snoderà dal seicentesco Cortile "del Richini" attraverso gli antichi chiostri del magnifico edificio rinascimentale. Il percorso storico-architettonico è realizzato in collaborazione con il laboratorio "La Ca' Granda dei milanesi. Formazione all'itinerario di visita" di Folco Vaglienti, ricercatore di Storia medievale. Raduno un quarto d'ora prima dell'inizio dell'incontro.

I sistemi di intelligenza artificiale influenzano settori chiave come finanza, sanità e trasporti. Comprenderne i meccanismi è fondamentale per sviluppare fiducia e interazioni efficaci. L’8 settembre si apre la Summer School ExTRAInt in Intelligenza Artificiale Esplicabile (XAI) - primo di quattro giorni di lezioni e seminari per dottorandi e giovani ricercatori - finanziata da Unione Europea, MUR, Italia Domani, Fondazione Cariplo e Fondazione Alessandro Volta.