Presente fin dalla fondazione dell’Università Statale di Milano, nel 1924, la Facoltà di Scienze e Tecnologie coordina la didattica dei corsi di studio di area scientifica che coinvolge ben sette dipartimenti - Bioscienze, Chimica, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze della Terra e Scienze e Politiche Ambientali - tutti in posizione di rilievo per l’attività di ricerca scientifica a livello nazionale, con ottimi risultati anche a livello europeo e internazionale.
Grazie a una spiccata vocazione alle collaborazioni nazionali ed internazionali e un ambiente culturale estremamente ricco e diversificato Scienze e Tecnologie è in grado di formare un alto numero di laureati e dottorati con competenze culturali e scientifiche fortemente connesse alle richieste del mercato del lavoro.
Presidente del Comitato di Direzione
Prof. Giovanni Pighizzini

Presentazione dell'Area, Terza missione

L'organizzazione didattica: lezioni, orari, test di ammissione, borse di studio e premi, mobilità internazionale

Proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro: prospettive occupazionali e formazione post-laurea
Sede
La Facoltà di Scienze e Tecnologie ha sede a Milano, in via Celoria 20.
Aule
L'elenco delle aule può essere consultato all'interno delle Aree di studio.
Dipartimento di Bioscienze
Via Celoria 26 - 20133 Milano
Dipartimento di Chimica
Via Golgi 19 - 20133 Milano
Dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli”
Via Celoria 16 - 20133 Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni“
Via Celoria 18 - 20133 Milano
Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques”
Via Saldini 50 - 20133 Milano
Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”
Via Mangiagalli 34 - 20133 Milano
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
via Celoria 2 - 20133 Milano
Settore Se.Fa Area Scientifico Tecnologica
Segreteria didattica della Facoltà di Scienze e Tecnologie
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione
via Celoria 20 - 20133 Milano
e-mail: [email protected]
telefono: 02 5031.6001
Segreterie studenti
Via Celoria 18 - 20133 Milano
Il Centro d’eccellenza “Università della Montagna - UniMont” della Statale di Milano riunisce docenti, esponenti degli enti locali e rappresentanti del commercio e dell’industria per riflettere sulla necessità di adottare approcci responsabili e all’avanguardia nell’agire economico nei territori montani, superando criteri assistenzialistici e valorizzando l’iniziativa personale e collettiva come incentivo per uno sviluppo sostenibile. L’incontro è aperto alla comunità studentesca e locale.
Nuove evidenze clinico-scientifiche nel trattamento delle patologie dell’apparato gastroenterico e del sistema epatico al centro dell’incontro ECM organizzato dal Policlinico e dalla Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell’Università Statale di Milano, rivolto a medici specialisti e operatori di differenti aree disciplinari. Le tre lectio magistralis saranno scandite da approfondimenti dedicati a casi clinici dei centri ospedalieri di Milano, Como, Crema e Varese.
Presentazione dei Corsi di laurea magistrale in Bioinformatics for Computational Genomics, Biomedical Omics, Molecular Biotechnology and Bioinformatics, Quantitative Biology e Scienze biotecnologiche veterinarie da parte di docenti e studenti. Registrati alla piattaforma dedicata all'orientamento ed iscriviti all'evento per partecipare e porre le tue domande.