Dottorato in diritto comparato, privato, processuale civile e dell'impresa

Dottorato
A.A. 2020/2021
Area
Umanistica, legale e delle scienze sociali
Coordinatore di Dottorato
Il corso mira a promuovere il dibattito scientifico fra i cultori di materie che, se da un lato connotano il corso in termini interdisciplinari, dall'altro, dati i collegamenti fra i settori scientifici coinvolti, consentono una prospettiva comune, che permette di rendere più proficuo e fecondo il dialogo fra giuristi di competenze diverse. Il suo obiettivo principale è quello di strutturare in modo adeguato e di collegare fra loro le attività di formazione alla ricerca dei dottorandi, con marcata attenzione al diritto comparato e con l'obiettivo di intensificare il confronto scientifico fra studiosi del diritto privato, del diritto dell'impresa (nella sua duplice declinazione, giuscommercialistica/giusindustrialistica e giuslavoristica) e del diritto processuale civile. Particolare importanza viene attribuita alla formazione, sul piano dell'impostazione metodologica, di giovani da avviare alla ricerca scientifica. Le affinità fra le varie aree degli studi giuridici coinvolte nel corso del dottorato consentono di raggiungere livelli di particolare approfondimento nei cicli di didattica frontale comune su tematiche trasversali. Come già effettuato in passato, verranno coinvolti anche studiosi esterni di massima autorevolezza e verranno intensificati i rapporti con Università e studiosi stranieri.
Classi di laurea magistrale - Classes of master's degrees:
LMG/01 Giurisprudenza
LMG/01 Giurisprudenza
Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto - Via Festa del Perdono, 7 - Milano
- Sede amministrativa
Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto - Via Festa del Perdono, 7 - Milano - Coordinatore del corso: prof. Giuseppe Ludovico
[email protected] - Sito web del corso
https://dcppciphd.ariel.ctu.unimi.it
Titolo | Docente/i |
---|---|
I mercati finanziari, bancari e assicurativi nel diritto europeo
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
Meccanismi decisionali, struttura finanziaria e tutela dei soci e dei creditori sociali
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
Il diritto del fintech
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
M. Cian
|
Organizzazione societaria, nuove tecnologie e intelligenza artificiale
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
M. Cian
|
Gli assetti organizzativi nel diritto della crisi di impresa e dell’insolvenza
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
Le s.r.l. PMI
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
I gruppi nella crisi d'impresa
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
Distribuzione del plus valore generato dalle soluzioni negoziali della crisi
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
Proprietà industriale e intellettuale e diritto europeo
Curriculum: Diritto commerciale e industriale |
|
Crisi matrimoniale: regole legali e autonomia privata
Curriculum: Diritto privato |
|
Libertà di disporre mortis causa e pianificazione ereditaria
Curriculum: Diritto privato |
F.A. Hung Gil
|
L'impatto della intelligenza artificiale e dei Big Data nel settore assicurativo. Analisi di diritto comparato con particolare attenzione ai Paesi dell'Estremo Oriente.
Curriculum: Diritto Privato Comparato |
|
Le fonti multilivello europee e nazionali nei contratti dei mercati regolati: problemi e prospettive
Curriculum: Diritto Privato Comparato |
|
Security interests in personal property: a comparative perspective
Curriculum: Diritto Privato Comparato |
|
La profilazione del consumatore e la filter bubble
Curriculum: Diritto Privato Comparato |
|
La codificazione del diritto cinese e la circolazione dei modelli giuridici
Curriculum: Diritto Privato Comparato |
L. Velliscig
|
Formante giudiziale e fonti del diritto in America Latina
Curriculum: Diritto Privato Comparato |
|
Psicologia della decisione e tutela del consumatore
Curriculum: Diritto privato |
|
Il controllo dei rimedi giudiziali (nullità e risoluzione) nei contratti di impresa
Curriculum: Diritto privato |
|
Subordinazione, poteri datoriali e autonomia nella prospettiva dell’economia digitale
Curriculum: Diritto del lavoro |
|
La responsabilità intergenerazionale nel welfare state
Curriculum: Diritto del lavoro |
J.L. Tortuero Plaza
|
Effetti della robotizzazione sugli equilibri previdenziali
Curriculum: Diritto del lavoro |
|
L'infortunio in itinere tra Italia e Spagna
Curriculum: Diritto del lavoro |
J.L. Tortuero Plaza
|
Meccanismi di tutela dei diritti fondamentali nel contratto di lavoro e loro efficaccia
Curriculum: Diritto del lavoro |
F. Fita Ortega
|
La contrattazione collettiva nell'economia digitale
Curriculum: Diritto del lavoro |
F. Fita Ortega
|
Parità di trattamento uomo/donna
Curriculum: Diritto del lavoro |
|
Discipline sostanziali e processo civile
Curriculum: Diritto processuale civile |
|
Le impugnazioni dei provvedimenti giurisdizionali civili
Curriculum: Diritto processuale civile |
|
La circolazione internazionale delle sentenze civili e dei lodi
Curriculum: Diritto processuale civile |
|
Le garanzie del giusto processo civile nella Costituzione e nelle convenzioni internazionali
Curriculum: Diritto processuale civile |
Elenco insegnamenti
maggio 2021
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
La responsabilità nel diritto privato | 4 | 24 | Italiano |
maggio 2021
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Global trends in environmental and climate change law | 4 | 24 | Italiano, Inglese |
maggio 2021
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Nullità e annullabilità nel diritto dei contratti e nel diritto societario | 4 | 24 | Italiano |
maggio 2021
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Diritto del lavoro ed epidemia da covid-19 | 4 | 24 | Italiano |
maggio 2021
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Oggetto del giudizio e del giudicato nel processo civile | 4 | 24 | Italiano |
Seguire il percorso di dottorato
Contatti e aiuto
Gli uffici che forniscono assistenza ai dottorandi e agli enti finanziatori.