Dottorato industriale intersectoral innovation: dottorato intersettoriale per l'innovazione

Dottorati
Dottorato
A.A. 2024/2025
Area
Tecnico scientifica
Dottorato
3
Anni
Dipartimento di Informatica Giovanni degli Antoni- via Celoria, 18 - 20133 Milano
Inglese
Coordinatore di Dottorato
Il dottorato INTERSECTORAL INNOVATION intende creare nuove figure professionali dotate di quelle competenze disciplinari e interdisciplinari necessarie per svolgere, sia durante il dottorato sia nel prosieguo della vita professionale, attività lavorative basate su profili professionali nuovi e su una formazione spiccatamente intersettoriale che permetta loro di operare sia in ambito accademico che non accademico facilitando il trasferimento conoscitivo e tecnico tipico dell'accademia verso il mondo produttivo. Tali figure professionali si ritiene possano agire quale volano per una sempre più efficace e stretta collaborazione tra imprese e università. La caratteristica precipuo delle figure formate sarà quella di essere in grado di operare in funzioni e con approcci propri della ricerca con particolare attenzione ai campi del sapere interessati da processi ad elevata innovazione scientifica, tecnologica e sociale. La multidisciplinarietà caratteristica di UniMI darà la possibilità di costruire percorsi formativi dottorali con competenze disciplinari e interdisciplinari di elevato livello tagliati in modo innovativo sulle esigenze dei partner aziendali presenti nel dottorato e in generale del settore produttivi e delle istituzioni. La partecipazione a progetti di tipo nazionale e internazionale dei docenti presenti nei dottorati, metterà a disposizione dei discenti una rete di istituzioni di ricerca tramite la quale poter operare nelle strutture di ricerca più sofisticate in Europa. L'esposizione internazionale dei dottorati è garantita dal fatto che UNIMI è l'unico ateneo italiano che fa parte della LERU (League of European Research Universities) e che l'ateneo fa fondato dal 2019 l'Alleanza 4EU+ insieme ad altre cinque grandi Universita` (Sorbona di Parigi, Charles di Praga, Heidelberg, Varsavia e Copenhagen), con l?obiettivo di creare un Campus universitario europeo caratterizzato da mobilita` di studenti, docenti e staff e in cui didattica e ricerca sono profondamente sinergiche. Attualmente sono attivi presso UniMI 34 dottorati di ricerca compresi in tre ambiti:
Ambito tecnico scientifico
Ambito medica e sanitario
Ambito umanistico, legale e delle scienze sociali
Negli anni scorsi un grande sforzo è stato compiuto da ciascun dottorato al fine di assicurare che al proprio collegio docenti afferissero i migliori esperti e docenti presenti in Ateneo e all'esterno dell'Ateneo nel proprio ambito disciplinare. Il collegio dei docenti di INTERSECTORAL INNOVATION sarà costituito dai referenti aziendali, da docenti dell'Ateneo di alta qualificazione scientifica con esperienza specifica nelle relazioni con le imprese e le istituzioni e dai coordinatori dei dottorati attivi in UniMi (o loro delegati).
La vastità dei temi di ricerca presenti nei 34 dottorati permetterà di identificare il percorso formativo più idoneo per lo svolgimento dell'attività di ricerca per la quale il dottorando si candida in stretta sinergia con i partner aziendali presenti nel dottorato e con le realtà produttive e istituzionali di cui Milano e Lombardia è ricca. A questo scopo, il suo percorso sarà seguito da due supervisori, uno accademico ed uno aziendale. Il percorso formativo costruito di comune accordo dall'azienda e dal Collegio docenti del Corso di dottorato prevede sia la frequenza di corsi universitari che lo svolgimento dell'attività di ricerca.
Tutte le classi di laurea magistrale - - All classes of master's degree
Dipartimento di Informatica Giovanni degli Antoni- via Celoria, 18 - 20133 Milano
  • Sede amministrativa:
    Dipartimento di Informatica Giovanni degli Antoni- via Celoria, 18 - 20133 Milano
  • Coordintore del corso: prof. Ernesto Damiani
    [email protected]

Immatricolazione

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: dal 29/05/2024 al 27/06/2024

Leggi il Bando


Allegati e documenti

Allegati al bando