Dottorato in sociologia e metodologia della ricerca sociale

Dottorati
Dottorato
A.A. 2024/2025
Area
Umanistica, legale e delle scienze sociali
Dottorato
3
Anni
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Via Conservatorio, 7 - 20122 Milano
Inglese
Coordinatore di Dottorato
Il corso di dottorato si propone di offrire una preparazione di tipo teorico-analitico e tecnico-metodologico radicata nella miglior tradizione di ricerca della sociologia empirica internazionale. Si propone di formare ricercatori in grado di analizzare i processi di mutamento sociale e culturale contemporanei sulla base di una stretta integrazione tra teoria e ricerca empirica. Il dottorato punta a coniugare una solida preparazione teorico-concettuale con la piena padronanza delle metodologie e delle tecniche di ricerca, quantitative e qualitative, più aggiornate. Il che si traduce in un programma formativo volto a fornire ai dottorandi tutti gli strumenti per la realizzazione di indagini originali, teoricamente orientate ed empiricamente fondate, su un'ampia gamma di aspetti delle società contemporanee. Grande enfasi è posta sulla comparazione di situazioni e contesti sociali diversi, anche in chiave sovranazionale e attraverso prolungati periodi di ricerca all'estero. La didattica è erogata in lingua inglese. Pur essendo saldamente ancorato nei concetti e nei metodi delle discipline sociologiche, il dottorato interagirà sistematicamente con le altre scienze sociali - antropologia, psicologia, scienza politica, economia, demografia, statistica, informatica - in vista di una miglior comprensione dei fenomeni oggetto di studio.
Le principali aree tematiche del dottorato in Sociology and Methodology of Social Research riguardano il cambiamento sociale e le disuguaglianze, i processi culturali, i media e la sfera pubblica, gli spazi urbani, la metodologia della ricerca sociale.
Tutte le classi di laurea magistrale - All classes of master's degree
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Via Conservatorio, 7 - 20122 Milano
Titolo Docente/i
Religione e cambiamento valoriale
Corpo, consumo, culture e arte
C. Genova
R. Sassatelli
Disuguaglianze sociali e stratificazione socio-economica
C. Borgna
R. Carriero
D. Contini
M. Filandri
J. Pratschke
M. Triventi
Genere e sessualità
C. Bertone
R. Ferrero Camoletto
R. Ghigi
Lavoro e organizzazioni
A. Bruni
V. Goglio
B. Poggio
L. Sartori
Movimenti sociali, azione collettiva e società civile
L. Mosca
D. Ceccobelli
Scienza, tecnologia, ambiente e studi urbani
D. Perrotta
G. Semi
Sociologia della famiglia
R. Bosisio
R. Musumeci
M. Naldini
Società digitale e media
G. Aiello
M. Airoldi
A. Caliandro
Sociologia della politica, opinione pubblica e voto
S. Guglielmi
D. Tuorto
Sociologia della salute
L. Gariglio
Studi migratori, società multiculturali e cittadinanza
E. Cela
D. Donatiello
D. Perrotta
M. Quiroz Vitale

Immatricolazione

Posti disponibili: 9

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: dal 29/05/2024 al 27/06/2024

Leggi il Bando


Allegati e documenti

Allegati al bando