Metodologie interdisciplinari per i sistemi alimentari

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
112
Ore totali
SSD
AGR/15 AGR/16 BIO/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Metodologie interdisciplinari per i sistemi alimentari ha come obiettivo quello di fornire le competenze tecnico-scientifiche relative ai diversi approcci metodologici impiegati per lo studio e la caratterizzazione di un alimento in relazione alle sue proprietà chimiche, biochimiche, microbiologiche e tecnologiche. Scopo finale di questo insegnamento sarà quindi quello di fornire le conoscenze fondamentali alla caratterizzazione complessiva dell'alimento richiesta in una realtà produttiva.
Risultati apprendimento attesi
Mediante lezioni frontali ed esercitazioni pratiche sia in laboratorio a singola postazione che in aula, le/gli studentesse/i apprenderanno come applicare i diversi approcci metodologici per la caratterizzazione di un alimento nell'ambito del controllo di un processo produttivo dal punto di vista della qualità, della sicurezza e della sostenibilità.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 3
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 4
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Attivita' di campo: 4 ore
Esercitazioni in aula informatica: 16 ore
Esercitazioni: 16 ore
Laboratori: 44 ore
Lezioni: 32 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, via email
via Mangiagalli 25, 3 piano, ufficio 3059
Ricevimento:
su appuntamento
DeFENS
Ricevimento:
su appuntamento
Ufficio (Ed. 21040 - ingresso sotto scala metallica per aula 4 - piano terra)
Ricevimento:
Su appuntamento
Via Mangiagalli, 25 - 5° Piano
Ricevimento:
su appuntamento
sezione Scienze Chimiche e Biomolecolari, DeFENS
Ricevimento:
Su appuntamento, via email
DeFENS, Via Mangiagalli 25, terzo piano