Erasmus+ Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale

Corsi, sedi e requisiti
  • Mediazione linguistica e culturale (triennale)
  • Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale (magistrale)
  • Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extra-europeo (dottorato di ricerca)
Ricerca tesi da effettuare all'estero

Referenti

Erasmus+ e mobilità internazionale

Prof.ssa Chiara Molinari - 
Tel. 02 503 21621
[email protected]

Erasmus Traineeship

Dott. Luca Daino
[email protected]

Team "Erasmus+ Traineeship Med/Lin" (piattaforma Teams > “Partecipa ad un team con un codice” > codice xt5406d)

Dott.ssa Jekaterina Nikitina​​​​
​​​[email protected]

Team "Erasmus+ Traineeship Med/Lin" (piattaforma Teams > “Partecipa ad un team con un codice” > codice xt5406d)

Prof.ssa Claudia Gualtieri
[email protected]

Sportello Erasmus

(Riferimento per la richiesta di riconoscimento al termine della mobilità)

Piazza Indro Montanelli 4 – Sesto San Giovanni
[email protected]
Su appuntamento tramite InformaStudenti

Orari di apertura

Mercoledì: ore 9-12
Martedì e giovedì: ore 13-15