Erasmus+ Studi Umanistici
Per ogni area della facoltà è possibile consultare:
- le sedi Erasmus,
- i requisiti specifici
- i docenti referenti
Sportello Erasmus
via Santa Sofia, 9/1- c/o Segreterie studenti
erasmus.lettere@unimi.it
Orario di ricevimento
Solo su appuntamento: InformaStudenti
Mercoledì 9:30-12
Martedì e giovedì 14-15
2 febbraio 2021, ore 10 (in italiano) e 4 febbraio 2021, ore 10 (in inglese) su Teams Live. Maggiori informazioni.
Riunione informativa martedì 9 febbraio 2021, alle ore 16, su Microsoft Teams, codice di accesso: 8k2vjrx
Presentazione per i CdS in Lingue: 5 febbraio 2021, ore 14. Partecipa alla presentazione
Presentazione per la sezione di Anglistica: 5 febbraio 2021, in coda alla presentazione di Lingue. Partecipa alla presentazione
Presentazione per la sezione di Iberistica: 5 febbraio 2021, ore 17. Partecipa.
Presentazione per la sezione di Germanistica: 8 febbraio 2021, ore 10. Partecipa
Presentazione per la sezione di Francesistica: 5 febbraio 2021, ore 15:30. Partecipa
Presentazione per la sezione di Scandinavistica: 5 febbraio 2021, ore 9. Partecipa
Presentazione per la sezione di Slavistica: 5 febbraio 2021, ore 18. Partecipa
Mercoledì 17 febbraio alle 14.30, aula K12 di via Noto 8.
L'incontro si terrà in simultanea su Teams per gli studenti che non potranno essere presenti di persona; all'incontro si accede con codice yj4af2z
-
Scienze dei beni culturali (triennale)
-
Archeologia (magistrale)
-
Scienze della musica e dello spettacolo (magistrale),
-
Storia e critica dell’arte (magistrale)
-
Scienze del patrimonio letterario, artistico ed ambientale (dottorato di ricerca).
Referenti
Prof. Claudio Toscani
tel: 02503 32063
erasmus.bc@unimi.it
• Filosofia (triennale),
• Scienze filosofiche (magistrale),
• Filosofia e scienze per l'uomo (dottorato di ricerca).
Referenti
Prof. Andrea Borghini
andrea.borghini@unimi.it
- Lettere (triennale)
- Lettere moderne (magistrale)
- Filologia, letteratura e storia dell’antichità (magistrale)
- Filologia, letteratura e tradizione classica (dottorato di ricerca)
- Antichistica (dottorato di ricerca)
Referenti
Prof. Martino Marazzi
tel: 02.503 12814
commissione.erasmuslettere@unimi.it
-
Lingue e letterature straniere (triennale)
-
Lingue e letterature europee ed extraeuropee (magistrale)
-
Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extra-europeo (dottorato di ricerca).
Referenti
Prof. Paola Loreto
tel: 02.50313589
paola.loreto@unimi.it
Anglistica
Prof.ssa Luciana Pedrazzini
luciana.pedrazzini@unimi.it
Germanistica
Dott.sa Moira Paleari
moira.paleari@unimi.it
Iberistica (Spagna)
Prof.ssa Maria Rosso - maria.rosso@unimi.it
Prof. Danilo Manera - danilo.manera@unimi.it
Iberistica (Portogallo)
Prof. Vincenzo Russo
vincenzo.russo1@unimi.it
Francesistica
Prof.ssa Cristina Brancaglion
cristina.brancaglion@unimi.it
Francesistica
Prof.ssa Alessandra Preda
alessandra.preda@unimi.it
Slavistica (Russia; Ucraina)
Prof.ssa Raffaella Vassena
raffaella.vassena@unimi.it
Slavistica (Polonia)
Prof. Grzegorz Franczak
grzegorz.franczak@unimi.it
Scandinavistica
Dott.ssa Camilla Storskog
camilla.storskog@unimi.it
- Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio (triennale)
- Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio (interateneo) (triennale)
- Scienze e culture dell’ambiente e del paesaggio (magistrale)
- Culture e comunicazione dell’ambiente e del paesaggio (magistrale)
- Valorizzazione culturale del territorio e del paesaggio (interateneo) (magistrale)
- Scienze umanistiche per la comunicazione (triennale),
- Editoria, culture della comunicazione e della moda (magistrale)
- Studi storici (dottorato di ricerca)
Referenti
Prof. Davide Cadeddu
tel: 02.50312484
davide.cadeddu@unimi.it
- Storia (triennale)
- Scienze storiche (magistrale)
- Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni (dottorato di ricerca)
Referenti
Prof.ssa Michela Minesso
tel. 02.503 18930
michela.minesso@unimi.it