Attivare un tirocinio curricolare
L’Ufficio Stage e l’Ufficio Orientamento Post-Laurea e Placement restano attivi fino a venerdì 8 agosto 2025.
I servizi riprenderanno a partire da lunedì 25 agosto.
Dall’11 al 22 agosto compresi sono sospesi il ricevimento telefonico ed il servizio di risposta mail.
ATTENZIONE: Si prega di tenere in considerazione le seguenti scadenze
Ufficio Stage
- per i tirocini curriculari in partenza tra l’11 agosto e il 27 agosto: caricamento progetto formativo firmato (ed eventuale altra documentazione) entro martedì 5 agosto;
- per i tirocini extracurricolari in partenza tra l’11 agosto e il 1° settembre: presentazione del progetto formativo entro venerdì 1° agosto e caricamento di tutta la documentazione entro martedì 5 agosto;
- per i tirocini curriculari ed extracurriculari all’estero in partenza tra l’11 agosto e l’8 settembre: invio di tutta la documentazione almeno entro mercoledì 30 luglio.
Le richieste di chiusura anticipata, proroga e sospensione dei tirocini in corso andranno inserite entro martedì 5 agosto.
Si prega comunque di procedere a svolgere le procedure con largo anticipo.
Ufficio Orientamento Post-Laurea e Placement
Verranno evase le richieste di accreditamento al servizio e di pubblicazione annunci presentate entro mercoledì 6 agosto. Le richieste pervenute successivamente saranno evase a partire da lunedì 25 agosto 2025.
I tirocini curriculari sono periodi di tirocinio svolti da studenti e studentesse regolarmente iscritti/e a un Corso di Studio (laurea, laurea magistrale, master, etc…).
Questa tipologia di tirocinio inizia e si conclude entro la data di conseguimento del titolo di studio e può essere svolta al fine di:
- ottenere il riconoscimento dei CFU previsti dal proprio piano di studi per attività di stage;
- svolgere attività di ricerca per la stesura della tesi o dell’elaborato finale;
- orientarsi al mondo del lavoro e applicare le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.
Il riconoscimento dei CFU per l’attività di stage non è automatico, ma segue una procedura diversa a seconda del Corso di Studi frequentato dallo/a studente/studentessa. Per maggiori informazioni, consultare il sito del proprio corso di studi, seguendo il percorso "Homepage - Studiare – Stage e tirocini".
Ufficio Stage
Per informazioni
Servizio mail: [email protected]
Ricevimento telefonico (02.503.12032)
- Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
È necessario contattare la Segreteria Didattica del proprio Corso di studi e/o il docente tutor per le seguenti informazioni:
- attività che si possono svolgere;
- eventuali vincoli di anno o soglie di cfu per poter accedere al tirocinio;
- durata dei tirocini al fine del riconoscimento dei cfu;
- CFU conseguibili.
Ogni corso di studi prevede regole e modalità diverse per il riconoscimento dei cfu.
Consulta il sito del tuo corso alla sezione Studiare - Stage e tirocini.
L’attivazione del tirocinio è sempre subordinata all'approvazione da parte di un docente tutor, anche se non sono necessari i cfu. L’approvazione del docente può avvenire in modalità telematica, oppure attraverso una lettera tutor da allegare al progetto formativo al momento del caricamento sul sistema online.
Altre informazioni utili:
L’ente/impresa
- si registra ai servizi placement
- aderisce alla convenzione di tirocini
Il tirocinante
- accede a Unimia - Lavoro e stage
- seleziona gestisci il tuo cv e accede a Almago
- rende visibile e completa il suo curriculum vitae: al primo accesso il sistema chiederà la conferma dei dati di carriera e personali, permettendo poi la compilazione di ulteriori campi del CV.
Attenzione: la presentazione del progetto formativo deve essere effettuata almeno 2 settimane prima dell'inizio delle attività concordato da ente/tirocinante.
Ente/Impresa
- Si autentica a Accesso aziende
- Sceglie Gestione tirocini- Progetti formativi- Inserisci nuovo progetto formativo
- Inserisce il progetto formativo di tirocinio dello studente: il form può essere compilato anche in più fasi, lasciando il progetto in bozza, se necessario.
- Salva il progetto: al termine della procedura, il progetto formativo viene inviato all'approvazione.
Tutor accademico e COSP
Il docente tutor, diverso a seconda del corso di laurea, e il COSP approvano il progetto formativo inviato.
Ente/impresa
- scarica il progetto formativo approvato
- fa firmare il progetto allo/alla studente/studentessa che prende visione dell' "Informativa Privacy per Tirocinanti"
- fa firmare il progetto allo studente
- carica la documentazione sul sistema
- carica altri eventuali documenti previsti dal Corso di laurea (lettera tutor se prevista dal Corso, certificato formazione sicurezza generale per tirocini professionali in Farmacia). Per maggiori informazioni vedi Tutor tirocini curricolare - Riconoscimento cfu - Lettera tutor"
Il COSP
- verifica i documenti caricati e, in caso di ritardo nel caricamento dei documenti, se necessario modifica la data di inizio del tirocinio posticipandola al primo giorno utile successivo concordandolo con l'ente ospitante e/o il tirocinante.
- attiva il tirocinio
I tirocinanti
- solo dopo l’attivazione possono iniziare le attività.
- non è necessario recarsi allo sportello COSP per la consegna dei documenti.
Come gestire eventi particolari durante il tirocinio e come chiuderlo.
Eventi durante il tirocinio: Assenze, trasferte, Interruzioni (Annullamento, Sospensione), proroghe, infortuni
Chiusura del tirocinio: Chiusura anticipata, Valutazioni fine attività, Attestazione delle attività svolte e competenze acquisite