Servizi online (ex SIFA)
Sono i servizi rivolti a chi:
- vuole iscriversi per la prima volta ai percorsi di studio offerti dalla Statale
- a chi si è laureato da tempo in Statale o si è trasferito e non ha più credenziali di accesso ai servizi valide
- agli studenti del percorso For24
Se sei uno studente iscritto a un corso di laurea o post laurea, o un neolaureato accedi a tutti i servizi riservati tramite Unimia utilizzando le credenziali di Ateneo.
I servizi non sono attivi dall'una alle due del mattino.
Per utilizzarli è necessario abilitare sul browser i cookies e l'apertura delle finestre pop up.
Per accedere ai servizi che richiedono l'autenticazione devi essere o uno studente in possesso di credenziali di Ateneo valide, oppure essere registrato al portale unimi.it
- Informastudenti
Scrivi alle segreterie, per informazioni, assistenza personalizzata o per richiedere documenti - Prenota un colloquio di orientamento
Se hai bisogno di orientamento personalizzato. Puoi anche prenotare un appuntamento via skype con i consulenti del Centro di orientamento di Ateneo - Scarica un'autocertificazione
Se hai bisogno di certificare i pagamenti o gli esami sostenuti.
Devi fare domanda di ammissione solo se vuoi iscriverti ai corsi che prevedono un test o una valutazione dei requisiti di accesso.
È solo dopo essere stato ammesso (per aver superato il test o la valutazione dei requisiti) che potrai immatricolarti.
Ammissioni
- Lauree di primo livello
- Lauree magistrali (biennio) ad accesso libero
- Lauree magistrali ad accesso programmato
- Lauree magistrali professioni sanitarie
- Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina Veterinaria
Graduatorie
Valutazione preventiva della carriera
- Lauree di primo livello (servizio disponibile a breve)
Devi fare domanda di ammissione solo se vuoi iscriverti ai corsi che prevedono un test o una valutazione dei requisiti di accesso.
È solo dopo essere stato ammesso (per aver superato il test o la valutazione dei requisiti) che potrai immatricolarti.
- Dottorati di Ricerca
- Scuole di specializzazione (laureati non medici)
- Scuole di specializzazione area medica - Universitaly
- Master
- Corsi di Perfezionamento
Graduatorie
- Graduatorie Dottorati di Ricerca
- Graduatorie Scuole di Specializzazione (laureati non medici)
- Graduatorie Master
- Graduatorie Corsi di Perfezionamento
Se hai superato il test di ammissione o hai sostenuto la verifica della preparazione iniziale, puoi immatricolarti seguendo la procedura online senza bisogno di consegnare nulla allo sportello.
Se sei tra gli ammessi puoi immatricolarti entro 5 giorni dalla pubblicazione degli esiti dei test e delle valutazioni.
- Immatricolazione ai Dottorati di Ricerca
- Immatricolazione ai Corsi di Perfezionamento
- Immatricolazione ai Master
- Immatricolazione alle Scuole di Specializzazione
- Immatricolazione alle Scuole di Specializzazione area sanitaria
- Immatricolazione Percorso Formativo 24 Cfu
Rinnovo iscrizione per il dottorato di ricerca
- Accedi a Unimia - servizi SIFA
per rinnovare l'iscrizione al dottorato di ricerca
- Domanda di esonero dalle tasse
Si compila dopo l'immatricolazione e il pagamento della prima rata - Gestione Pagamenti
- Simulatore calcolo tasse Universitarie
Studenti for24
Tutti gli altri studenti, devono accedere a Unimia per:
- Iscrizione esami, corsi e laboratori
- Pubblicazione esiti esami
- Presentazione piani di studio
- Presentazione piani di studio DM 509/1999
- Iscrizione ai corsi elettivi (area di Medicina e Chirurgia)
- Questionari di valutazione della didattica.
Accedere a Unimia per i servizi:
- Posizione anagrafica (modifica residenza/recapito)
- Posizione amministrativa
- Autocertificazioni
- Badge
- Domanda di assistenza sanitaria
- Domanda part time
- Domanda di trasferimento esterno
- Domanda di trasferimento interno
- Domanda di Laurea
- Upload della tesi
- Collaborazioni studentesche.
Dall'anno accademico 2019/20 l'iscrizione ai corsi singoli si effettua online.
Per informazioni su immatricolazioni, tasse, trasferimenti, carriere, esami, laurea o altri chiarimenti di tipo amministrativo:
- servizio online InformaStudenti
- numero telefonico +39 02 5032 5032
- appuntamento agli sportelli, vedi sedi e orari