Laboratori e aule informatizzate
L’Ateneo offre a studenti, assegnisti, dottorandi e personale laboratori informatici e aule informatizzate riservate, che permettono un utilizzo autonomo sia delle risorse che della registrazione necessaria.
Dislocate in varie sedi, laboratori e aule sono state potenziate grazie al modello Unicloud - il "cloud computing" che meglio risponde alle crescenti esigenze didattiche e organizzative sia dei docenti che degli studenti.
Gli utenti possono accedere a qualunque postazione Unicloud di Ateneo - da via Festa del Perdono a Sesto San Giovanni, da Città Studi a Lodi - semplicemente usando il proprio account alla rete dati e ritrovare i propri profili, impostazioni e cartelle di rete.
Tutte le informazioni utili per utilizzare le risorse a tua disposizione.
Per utilizzare le risorse, studenti iscritti e personale strutturato d'Ateneo devono registrarsi usando le postazioni presenti nei laboratori e nelle aule oppure online, alla pagina Registrazione Unicloud, accedendo dalla rete d'Ateneo oppure usando Eduroam.
Mentre gli studenti devono rinnovare la registrazione ogni anno, a partire dal 16 agosto, e ogni volta che modificano la password per l'accesso alla posta elettronica di Ateneo, il personale deve rinnovare la registrazione solo se modifica la password della posta elettronica.
Procedura di registrazione:
- Accedere alla pagina https://registrazioneunicloud.unimi.it oppure usare le postazione di registrazione del laboratorio o dell'aula
- Inserire nella maschera di autenticazione le credenziali di Ateneo usate per accedere alla posta elettronica:
- username: nome.cognome@studenti.unimi.it o nome.cognome@unimi.it
- password
- Leggere e accettare il Regolamento per l’utilizzo dei Laboratori informatici e delle Aule informatizzate.
L’accettazione del regolamento - che viene conservata sui sistemi di Ateneo - è condizione indispensabile per ottenere l’account di accesso ai servizi.
Una volta effettuata la prima registrazione si può accedere a tutte le postazioni dei laboratori Informatici e delle aule Informatizzate Caslod in tutto l’Ateneo.
Chi non è in possesso delle credenziali di posta elettronica di Ateneo può richiedere un account temporaneo agli uffici dei referenti IT per la didattica , presentandosi agli sportelli negli orari di apertura al pubblico indicati da ogni settore, con:
-
la richiesta di autorizzazione per un account guest, su carta intestata della struttura di appartenenza (dipartimento, direzione, SeDi, etc.) o un documento che attesti l'avvenuta immatricolazione;
-
un documento di identità valido.
I laboratori informatizzati permettono di usare software usati nei diversi ambiti di studio e di ricerca e strumenti utili a muoversi in contesti tecnologici avanzati.
L'accesso ai laboratori è libero nelle ore indicate da ciascuno spazio.
Scopri i dettagli consultando l'elenco dei laboratori.
Le aule informatizzate vengono utilizzate per lezioni, esami, esercitazioni, test di ingresso, concorsi interni e ministeriali che necessitano di supporto informatico e sono dotate di strumenti di nuova generazione e di software specialistici inerenti i corsi di laurea dei vari settori di appartenenza.
Alle aule si accede esclusivamente durante le attività istituzionali.