The complex and structured teaching in the humanities comprises eight bachelor’s and eleven master’s programmes. The degrees that graduates obtain at the end of their studies attest to the acquisition of a modern humanistic education that can be employed in the world of work wherever cultural competences, methods and ability to bridge different forms of knowledge are required.
President of the Managing Committee
Prof. Paolo Chiesa
These degree programmes are being discontinued: they are not open for admission, but courses are still delivered to students who are already enrolled.
These degree programmes are being discontinued: they are not open for admission, but courses are still delivered to students who are already enrolled.
These degree programmes are no longer available: courses are no longer delivered and no new students are accepted.
Location
The Faculty of Humanities is located in Milan, on Via Festa del Perdono 7.
Classrooms
- Via Festa del Perdono 3 - Teaching sector (Rooms 102, 104, 109, 111, 211, 422, 433, 435, 510, 515, 517)
- Via Mercalli (entrance from Via S.Sofia) (Rooms M101, M102, M103, M201, M202, M203, M204, M205, M301, M302, M303, M400, M401, M402, M501)
- Piazza S. Alessandro 1 (Rooms A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9)
- Via S. Antonio 5 (Rooms Pio XII, S.AntonioI, S.AntonioIII)
- Via Noto 8 (Rooms K01, K02, K11, K12, K21, K22, K23, K31, K32, K33, K43)
Department of Cultural and Environmental Heritage
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
Department of Philosophy "Piero Martinetti"
Via Festa del Perdono 7 -20122 Milano
Department of Languages, Literatures, Cultures and Mediations
Piazza S. Alessandro 1 - 20122 Milano
Department of Literary Studies, Philology and Linguistics
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
Department of Historical Studies "Federico Chabod"
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
Student Offices for the Faculties of Humanities and Social Studies
Head: Mr Giuseppe Ruscica
Student Office for the Faculty
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milan
email: [email protected]
Student Offices
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milan (entrance from the inner courtyard)
Student Representatives
View representatives in office in the University boards
Presentazione del Corso di laurea magistrale in Human-Centered Artificial Intelligence da parte di docenti e studenti. Iscriviti all’evento per partecipare e porre le tue domande. L’evento si terrà in lingua italiana.
Presentazione del Corso di laurea magistrale in Cultural, Intellectual and Visual History da parte di docenti e studenti. Iscriviti all’evento per partecipare e porre le tue domande. L’evento si terrà in lingua inglese.
Quali considerazioni possiamo sviluppare sul concetto di estetica nel contesto francescano? E quali nessi troviamo tra pensiero e immagine nella pittura giottesca e nei suoi esiti in età umanistica? Esperti di differenti aree disciplinari ne dibatteranno confrontandosi in ambito filosofico-artistico, storico e letterario. Incontro organizzato dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano nell’ambito del progetto “HarmoPicta”.
Presentazione del Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature per la formazione, la critica, la traduzione da parte di docenti e studenti. Iscriviti all’evento per partecipare e porre le tue domande. L’evento si terrà in lingua italiana.
Presentazione del Corso di laurea magistrale in Lettere Moderne e Filologia, letterature e storia dell'antichità da parte di docenti e studenti. Registrati alla piattaforma dedicata all'orientamento ed iscriviti all'evento per partecipare e porre le tue domande.
Il ruolo degli strumenti digitali nella ricerca archeologica al giorno d’oggi è il tema dell’incontro organizzato dal dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università Statale di Milano e dalla Cattolica del Sacro Cuore. Una giornata di confronto tra archeologi italiani che utilizzano sistemi informatici, dal GIS alla geostatistica, dai database all’intelligenza artificiale, anche in ambiti di studio eterogenei, quali l’archeologia preventiva, la tutela e la ricerca accademica.