Dottorato in scienze farmacologiche biomolecolari, sperimentali e cliniche

Dottorati
Dottorato
A.A. 2023/2024
Area
Tecnico scientifica
Dottorato
3
Anni
Dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari - Via G. Balzaretti, 9 - 20133 Milano
Inglese
Coordinatore di Dottorato
Il dottorato, ponendosi come terzo livello di istruzione universitaria, intende formare professionisti in ambito biomedico esperti nei più moderni aspetti della ricerca nelle scienze del farmaco, avvalendosi delle competenze multidisciplinari presenti nel corpo docente. In particolare le aree di interesse riguarderanno:
Ricerca di base: studio di meccanismi e molecole chiave nei processi fisiopatologici per individuare nuovi bersagli farmacologici e/o nuovi marcatori predittivi di malattia ed efficacia terapeutica. La ricerca è affrontata attraverso: 1) l'analisi degli aspetti molecolari e cellulari alla base di processi fisiologici complessi, 2) lo studio dei meccanismi patogenetici delle malattie, 3) lo studio di marcatori biologici utili per traslare la ricerca preclinica all'uomo
Ricerca applicata allo studio farmaco-tossicologico dei principi attivi: 1) analisi dell'attività di principi attivi ivi inclusi farmaci biologici in sviluppo o in uso clinico, 2) analisi di alimenti, integratori alimentari o fitofarmaci con proprietà salutistiche, 3) analisi di attività xenobiotica
Ricerca applicata alla realizzazione di sistemi innovativi per lo studio di patologie e lo sviluppo di farmaci e la valutazione dei loro effetti a livello di popolazione. La ricerca si basa su: 1) lo sviluppo di modelli cellulari e animali anche attraverso metodiche di ingegneria genetica, 2) la messa a punto di protocolli preclinici di malattie semplici e complesse, incluse le condizioni di comorbilità, 3) approcci in silico per lo studio di nuovi bersagli farmaco-tossicologici, 4) l'utilizzo di database e di studi di popolazione anche per valutare l'utilizzo di farmaci e l'outcome in termine di eventi clinici.
Collaborazione tecnico-scientifica per la revisione della documentazione su composti attivi e prodotti fitosanitari e per la farmacovigilanza e con centri clinici.
In conclusione, la formazione degli studenti potrà essere applicata a diversi ambiti sia accademici che industriali che consentiranno un effettivo trasferimento traslazionale 'from bench to bed' in un ambito multidisciplinare fondamentale per la salute pubblica con conseguenti significative ricadute socio-economiche per la salute.
Classi di laurea magistrale - Classes of master's degree:
LM-6 Biologia,
LM-7 Biotecnologie agrarie,
LM-8 Biotecnologie industriali,
LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche,
LM-13 Farmacia e farmacia industriale,
LM-17 Fisica,
LM-18 Informatica,
LM-21 Ingegneria biomedica,
LM-41 Medicina e chirurgia,
LM-42 Medicina veterinaria,
LM-55 Scienze cognitive,
LM-60 Scienze della natura,
LM-61 Scienze della nutrizione umana,
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie,
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari,
LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio,
LM-82 Scienze statistiche,
LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche,
LM/SNT2 Scienze riabilitative delle professioni sanitarie,
LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche,
LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione.
Dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari - Via G. Balzaretti, 9 - 20133 Milano
Titolo Docente/i
Segnalatori precoci di neuroinfiammazione: focus sui precursori degli oligodendrociti e sul microambiente cerebrale.
Requisiti: Esperienza nel mantenimento di colture in vitro e nella derivazione di colture primarie da cervello di ratto o topo; esperienza in tecniche di biologia molecolare di base (estrazione di acidi nucleici, qRT-PCR), immunocitochimica, immunofluorescenza e microscopia; preferibilmente esperienza nella manipolazione di ratti o topi.
Nuovi meccanismi molecolari alla base della mancata rimielinizzazione nelle malattie neurodegenerative.
Requisiti: Esperienza nel mantenimento di colture in vitro e nella derivazione di colture primarie da cervello di ratto o topo; esperienza in tecniche di biologia molecolare di base (estrazione di acidi nucleici, qRT-PCR), immunocitochimica, immunofluorescenza e microscopia; preferibilmente esperienza nella manipolazione di ratti o topi.
Aggregazione familiare di aterosclerosi subclinica: relazioni tra i marcatori di aterosclerosi subclinica in parenti di primo grado tra cui nonni, genitori, figli e fratelli (compresi i gemelli monozigoti e dizigoti).
Requisiti: Buona conoscenza dei principali applicativi informatici. Basi di statistica ed epidemiologia.
Caratterizzazione di aterosclerosi subclinica nel paziente diabetico: differenze specifiche nei vari biomarcatori di danno d'organo e di disfunzione endoteliale tra pazienti diabetici di tipo 1 e 2.
Requisiti: Buona conoscenza dei principali applicativi informatici. Basi di statistica ed epidemiologia
Studio dei meccanismi immunitari attivati durante la fase postprandiale (ex DM 118/2023)
Requisiti: Conoscenza degli aspetti anatomo-fisiologici, del metabolismo lipidico e dei principali concetti di immunità. Esperienza con attività di laboratorio di base, PCR e quantificazione proteica.
Relazione tra l’“aging” delle cellule granulocitarie e i lipidi derivanti dalla dieta, svelando un circuito intestino-fegato-innervazione-midollo osseo.
Requisiti: Conoscenza degli aspetti anatomo-fisiologici e biologia molecolare. Precedente attività di laboratorio (PCR, ELISA, istochimica e citofluorimetria).
Metabolismo epatico delle lipoproteine, sviluppi midollari ed extra-midollari della linea mieloide circolante: studio degli aspetti molecolari e cellulari.
Requisiti: Conoscenza scientifica adeguata di biologia molecolare, del metabolismo lipidico. Precedente attività di laboratorio (PCR, ELISA, colture cellulari e citofluorimetria).
Ingegnerizzazione delle cellule staminali come terapia immunomodulatoria per il trattamento delle malattie cardiovascolari .
Requisiti: Il candidato deve possedere buona conoscenza dei meccanismi patologici delle malattie cardiovascolari, avere esperienza nell’uso di culture cellulari, nelle tecniche di biologia molecolare e profilazione della risposta immunitaria.
Identificazione di checkpoint immunometabolici coinvolti nello sviluppo di malattie cardio-metaboliche.
Requisiti: Il candidato deve possedere buona conoscenza dei meccanismi patologici delle malattie cardio-metaboliche, padroneggiare le tecniche di biologia molecolare e cellulare e avere esperienza nelle analisi immuno-istologiche.
Il restyling/remodelling dell’inibitore specifico della chinasi c-jun N-terminale 3 (SIMBA2) e la sua caratterizzazione con dicronismo circolare/NMR, studi sui nuovi trasportatori/cargo per diminuire la carica peptide e test di neuroprotezione sui nuovi peptidi generati confrontati con SIMBA2 (ex DM 118/2023)
Requisiti: Conoscenza delle tecniche biochimiche e istologiche di base. Esperienza pregressa nel lavoro in vivo.
L’inibizione della chinasi c-jun N-terminale 3 per prevenire la neurodegenerazione
Requisiti: Conoscenza delle tecniche biochimiche e istologiche di base. Esperienza pregressa nel lavoro in vivo.
SIMBA2, l’inibitore specifico contro l’ischemia cerebrale transiente.
Requisiti: Conoscenza delle tecniche biochimiche e istologiche di base. Esperienza pregressa nel lavoro in vivo.
Set-up di un modello in vitro di sinapsi quadripartitica per lo studio della disfunzione sinaptica e della plasticità.
Requisiti: Conoscenza delle tecniche biochimiche e istologiche di base. Esperienza pregressa nel lavoro in vivo.
Il restyling/remodelling dell’inibitore specifico della chinasi c-jun N-terminale 3 (SIMBA2)
Requisiti: Conoscenza delle tecniche biochimiche e istologiche di base. Esperienza pregressa nel lavoro in vivo.
Studio della vulnerabilità all’insorgenza di anoressia nervosa in seguito ad impoverimento sociale durante lo sviluppo cerebrale: effetto del genere
Requisiti: Esperienza in studi di espressione genica (estrazione RNA e real-time PCR) e proteica (estrazione di frazioni subcellulari, western blot, ELISA). Esperienza di base nella manipolazione di animali da esperimento.
Studio dei meccanismi neurobiologici indotti da ketamina: dall’effetto antidepressivo alla dipendenza.
Requisiti: Esperienza in studi di espressione genica (real-time PCR) e proteica (western blot, ELISA) e manipolazione di animali da esperimento. Esperienza di base di indagine morfologica delle spine dendritiche con il microscopio confocale.
Identificazione di nuovi biomarkers di patologie psichiatriche: dal modello animale al paziente
Requisiti: Esperienza nell’estrazione di RNA e analisi tramite RT-real time PCR, estrazione e analisi proteica (western blot, ELISA).
Studio dei meccanismi di resilienza allo sviluppo di patologie psichiatriche per l’identificazione di nuove strategie preventive e/o nuovi trattamenti farmacologici di patologie
Requisiti: Esperienza nell’estrazione di RNA e analisi tramite RT-real time PCR, estrazione e analisi proteica (western blot, ELISA)
Deficit genetico di lecitina:colesterolo aciltranferasi (LCAT): dalla storia naturale della malattia a nuovi approcci terapeutici.
Requisiti: Esperienza di laboratorio: saggi biochimici, tecniche elettroforetiche, studi in vitro e studi in modelli animali.
Alterazioni del metabolismo del colesterolo nelle malattie neurodegenerative.
Requisiti: Esperienza di laboratorio: saggi biochimici, tecniche elettroforetiche, modelli cellulari.
Identificazione dei meccanismi alla base fenotipo procoagulante piastrinico nei pazienti coronaropatici e impatto del trattamento farmacologico antiaggregante, anticoagulante e antiinfiammatorio.
Requisiti: Esperienza in biologia cellulare e molecolare, citofluorimetria e microscopia; conoscenza dei meccanismi emostatici; spirito di iniziativa e attitudine a lavorare sia in modo autonomo sia collaborando all’interno del gruppo. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie cardiovascolari.
Identificazione dei meccanismi molecolari che legano l’insorgenza di emicrania con la presenza di forame ovale pervio.
Requisiti: Esperienza in biologia cellulare e molecolare, citofluorimetria e microscopia conoscenza dei meccanismi emostatici; spirito di iniziativa e attitudine a lavorare sia in modo autonomo sia collaborando all’interno del gruppo. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie cardiovascolari.
Identificazione del ruolo di PCSK9 nella iperreattività piastrinica ed impatto delle terapie farmacologiche anti PCSK9.
Requisiti: Esperienza in biologia cellulare e molecolare, citofluorimetria e microscopia; conoscenza dei meccanismi emostatici; spirito di iniziativa e attitudine a lavorare sia in modo autonomo sia collaborando all’interno del gruppo. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie cardiovascolari.
Caratterizzazione funzionale del gene SEMA6A nel controllo della permeabilità cerebrale e nella plasticità di circuiti ipotalamici che regolano la riproduzione.
Requisiti: Il candidato deve avere una buona conoscenza di neurobiologia e delle relative tecniche di biologia cellulare e molecolare. Sono preferibili conoscenze di istologia.
Studio del ruolo biologico di un nuovo gene coinvolto nello sviluppo delle cellule della cresta neurale e nei processi di splicing.
Requisiti: Il candidato deve avere una buona conoscenza di neurobiologia dello sviluppo e delle relative tecniche di studio. Conoscenze di embriologia.
Applicazione di modelli sperimentali in vitro ed in vivo per studiare il ruolo di un nuovo gene coinvolto nel neurosviluppo e nel rimodellamento dell’actina.
Requisiti: Buona conoscenza teorica e pratica dei principi e delle tecniche inerenti alla neurobiologia dello sviluppo. Conoscenze di istologia.
Applicazione di tecniche di sequenziamento dell'RNA a singola cellula per identificare le dinamiche cellulari e molecolari di sviluppo dell'ipotalamo.
Requisiti: Buona conoscenza teorica e pratica dei principi e delle tecniche inerenti alla neurobiologia dello sviluppo. Conoscenze di biologia molecolare e bioinformatica.
Valutazione del ruolo dell’ipertensione nello scompenso cardiaco.
Requisiti: Il candidato deve possedere nozioni inerenti ipertensione, patologie cardiovascolari, propensione al lavoro di gruppo.
Valutazione di nuovi biomarcatori nella medicina di precisione associata alle cardiomiopatie su basi genetiche.
Requisiti: Il candidato deve possedere nozioni inerenti patologie cardiovascolari, studio di biomarcatori e propensione al lavoro di gruppo.
Ipercolesterolemia familiare e altri disturbi genetici del metabolismo lipidico: valutazione delle basi genetiche, della correlazione tra genotipo e fenotipo e dei predittori di risposta alla terapia, con l'obiettivo di migliorare la diagnosi e il trattamento.
Requisiti: Conoscenza del metabolismo lipidico e lipoproteico, nozioni di genetica e biologia molecolare.
Strumenti per implementare l'efficacia dei trattamenti cronici affrontando la prescrizione inappropriata e l'aderenza alla terapia
Requisiti: Conoscenza della farmacologia generale e capacità di interrogare database amministrativi. Conoscenza nella preparazione e gestione di database. Conoscenza degli applicativi SPSS e SAS.
Esposizione ad eventi avversi early in life, microbiota intestinale e sistema immunitario: implicazioni nello sviluppo di patologie psichiatriche (ex DM 117/2023)
Requisiti: Manipolazioni animali e conoscenza delle analisi comportamentali per lo studio di modelli animali di patologie psichiatriche; capacita di processamento campioni di sangue umani, conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare e cellulare, capacità di condurre analisi di sequenziamento di RNA e del gene 16s
Identificazione di signature periferiche associate allo sviluppo di sintomi depressivi in gravidanza e di meccanismi periferici associati a traiettorie di neurosviluppo negli offspring.
Requisiti: Manipolazione e processamento campioni biologici di sangue e saliva umani; processamento campioni di modelli animali, conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare e cellulare; analisi di trascrittomica.
Esposizione a stress, resilienza e vulnerabilità: Interazione tra sistema Immunitario e Microbiota Intestinale.
Requisiti: Manipolazioni animali e conoscenza delle analisi comportamentali per lo studio di modelli animali di patologie psichiatriche; conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare e cellulare.
Meccanismi molecolari periferici associati con l’ esposizione ad eventi stressanti e con lo sviluppo di alterazioni in circuiti neuronali e nella connettività cerebrale.
Requisiti: Manipolazione e processamento campioni biologici di sangue; conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare e cellulare.
Sintomi depressivi in gravidanza, interventi farmacologici e non farmacologici e impact sulla prole: identificazione di circuiti neuronali e meccanismi molecolari coinvolti.
Requisiti: Manipolazioni animali e conoscenza delle analisi comportamentali per lo studio di modelli animali di patologie psichiatriche; conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare e cellulare.
L’asse intestino-cervello nello sviluppo di sclerosi multipla e del dolore trigeminale ad essa correlato e la sua modulazione attraverso l’utilizzo di composti nutraceutici derivati dal mais rosso.
Requisiti: Esperienza pregressa di laboratorio in farmacologia, biochimica e biologia molecolare e, preferibilmente, in studi preclinici e comportamentali in vivo. Competenze specifiche nell’ambito dello studio dei meccanismi del dolore.
Il sistema delle prokineticine come nuovo bersaglio terapeutico per il dolore neuropatico nella sclerosi multipla.
Requisiti: Esperienza pregressa di laboratorio in farmacologia, biochimica e biologia molecolare e, preferibilmente, in studi preclinici e comportamentali in vivo. Competenze specifiche nell’ambito dello studio dei meccanismi del dolore rappresentano un valore aggiunto.
I recettori adenosinici periferici come biomarcatori innovativi e predittivi della feno-conversione da Disturbo del Sonno REM a Morbo di Parkinson.
Requisiti: Esperienza pregressa di laboratorio in farmacologia, biochimica e biologia molecolare. Competenze specifiche nell’ambito della trasmissione purinergica.
Impatto di alterazioni del metabolismo lipidico/lipoproteico nell’insorgenza di patologie associate all’invecchiamento.
Requisiti: Conoscenze sull’uso di modelli animali, competenza istologica, nell’estrazione di DNA e RNA, analisi PCR e qPCR, estrazione e analisi proteica (Western blot, ELISA).
G. M. Chiesa
Studio della fisiopatologia dei vasi arteriosi in modelli animali geneticamente modificati.
Requisiti: Conoscenze sull’uso di modelli animali, competenza istologica, nell’estrazione di DNA e RNA, analisi PCR e qPCR, estrazione e analisi proteica (Western blot, ELISA).
G. M. Chiesa
Studio di farmaci a base di RNA per il trattamento di patologie cardiometaboliche.
Requisiti: Conoscenze sull’uso di modelli animali, competenza istologica, nell’estrazione di DNA e RNA, analisi PCR e qPCR, estrazione e analisi proteica (Western blot, ELISA).
G. M. Chiesa
Vescicole extracellulari isolate da paziente per la veicolazione selettiva di farmaci ai tumori.
Requisiti: Conoscenze tecniche: biologia molecolare e cellulare di base; sistemi reporter fluorescenti e bioluminescenti; manipolazione di animali da laboratorio; pacchetto Office e programmi di statistica.
Sistemi innovativi basati sull’imaging ottico per lo studio combinato di farmacocinetica e farmacodinamica di farmaci a RNA.
Requisiti: Conoscenze tecniche: biologia molecolare, biochimica e cellulare di base; sistemi reporter fluorescenti e bioluminescenti; manipolazione di animali da laboratorio; pacchetto Office e programmi di statistica.
Farmaci a RNA come agenti anti-infettivi per il trattamento delle SARS.
Requisiti: Conoscenze tecniche: biologia e biochimica molecolare e cellulare di base; manipolazione degli animali da laboratorio; pacchetto Office e programmi statistica.
Ruolo dei farmaci ipoglicemizzanti nel trattamento dei disturbi neuropsichiatrici: approccio evidence-based e farmacoepidemiologico di supporto alla pratica clinica.
Requisiti: Competenze base nel campo della Farmacologia clinica e Farmacovigilanza, nell'utilizzo di banche dati per la ricerca bibliografica e programmi statistici R, SPSS, e SAS.
Nuovi approcci farmacologici per comprendere le basi molecolari ed il trattamento dell’obesità iatrogena.
Requisiti: Conoscenza di tecniche biologia molecolare (RT-PCR) e cellulare (colture cellulari primarie ed in linea) e biochimica (western blotting) e di istologia (istochimica, immunofluorescenza).
Ricerca di marker lipidici circolanti per lo sviluppo di una diagnostica di precisione e di approcci farmacologici mirati in campo oncologico (ex DM 118/2023)
Requisiti: Conoscenza di tecniche biochimiche e di biologia cellulare e molecolare.
Valutazione dell’impatto di specifici interventi nutrizionali e farmaci caloric-restriction mimetic sul metabolismo tumorale, sull’immunosorveglianza e sull’efficacia della convenzionali.
Requisiti: Conoscenza di tecniche biochimiche e di biologia cellulare e molecolare.
Studio del ruolo dei lipidi di membrana e del metabolismo lipidico in chemoresistenza mediante approcci biochimici e biofisici innovativi.
Requisiti: Conoscenza di tecniche biochimiche e di biologia cellulare e molecolare.
Inquinanti ambientali e malattie: il fumo dei nuovi derivati del tabacco come fattore di rischio per lo sviluppo delle patologie cardiovascolari.
Requisiti: Conoscenze e competenze in biologia cellulare e per lo studio degli effetti dei nuovi derivati del tabacco sullo sviluppo del processo aterogeno. Indipendenza nel portare avanti un progetto di ricerca e la flessibilità necessaria per lavorare in gruppo sono requisiti fondamentali. Una competenza in tecniche di biologia cellulare e molecolare è apprezzata.
Effetto di vescicole extracellulari naive o modificate farmacologicamente in modelli in vitro per la ricerca di nuovi trattamenti di patologie tumorali e cardiovascolari
Requisiti: Nozioni teoriche su vescicole extracellulari, lipidi, tumori e patologie cardiovascolari, buona manualità di laboratorio (separazioni cromatografiche, ultracentrifugazioni, analisi lipidiche, lavoro in vitro), propensione al lavoro di gruppo.
Regolazione epigenetica del metabolismo nella fisiologia e in stati patologici.
Requisiti: Conoscenze sul metabolismo energetico, analisi del codice istonico mediante metodologie genomiche e proteomiche e regolazione trascrizionale. Conoscenze del ruolo dei diversi organi (tessuto adiposo, muscolatura scheletrica e cardiaca, fegato e cervello) e della loro composizione in sottotipi cellulari nell’integrazione del metabolismo. . Comprensione di metodologie bioinformatiche per analisi di dati provenienti da approcci omici.
Studio di inibitori selettivi delle istone deacetilasi e ruolo nella regolazione del metabolismo nella fisiologia e in stati patologici
Requisiti: Conoscenza dei principi del metabolismo energetico, analisi del metabolismo e della sua regolazione mediante metodologie genomiche e metabolomiche. Conoscenze dei tipi cellulari presenti nei tessuti adiposi, nella muscolatura scheletrica e nel fegato. Comprensione di metodologie bioinformatiche per analisi di dati provenienti da approcci omici.
Ruolo delle vescicole extracellulari nella Sclerosi Laterale Amiotrofica e nella Demenza Frontotemporale
Requisiti: Competenze in biologia cellulare e molecolare. Buona preparazione nelle neuroscienze. Disponibilità a lavorare su modelli cellulari.
Propagazione dell’aggregazione della proteina Tar-DNA-bindig protein 43 (TDP-43).
Requisiti: Competenze in biologia cellulare e molecolare. Buona preparazione nelle neuroscienze. Disponibilità a lavorare su modelli cellulari.
Il ruolo dell’autofagia mediata da proteine chaperone (CMA) nella Sclerosi Laterale Amiotrofica e nell’atrofia muscolare spinale e bulbare.
Requisiti: Buone competenze nelle tecniche di biologia cellulare e molecolare. Interesse e predisposizione per gli approcci molecolari e cellulari allo studio delle neuroscienze.
Meccanismi molecolari alla base delle malattie da espansioni ripetute: il ruolo della proteina CHIP.
Requisiti: Buone competenze nelle tecniche di biologia cellulare e molecolare. Interesse e predisposizione per gli approcci molecolari e cellulari allo studio delle neuroscienze.
Determinazione del ruolo del regolatore mitocondriale Zc3h10 nei monociti-macrofagi.
Requisiti: Conoscenze nell’ambito della biochimica e del metabolismo energetico, e nell'analisi quantitativa mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa di metaboliti appartenenti a diverse vie metaboliche. Conoscenze sull’analisi dei flussi metabolici. Conoscenze sull’analisi dell’espressione genica.
Studio della struttura e funzione e della regolazione di neuronatina nel metabolismo e nella fisiopatologia.
Requisiti: Principi del metabolismo energetico, analisi del metabolismo e della sua regolazione mediante metodologie biochimiche di nuova generazione e approcci omici. Comprensione del ruolo dei flussi intracellulari del calcio nella trasduzione del segnale in diversi organi e tessuti e conoscenza delle tecniche gain-of-function e loss-of-function di geni specifici.
Nuovi approcci per combattere le infezioni da virus dell'epatite B e D: inibitori dell’ingresso dei virus negli epatociti
Requisiti: Esperienza di laboratorio in tecniche di colture cellulari e biologia molecolare di base; tecniche microscopiche di base; esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
Identificazione e sviluppo di nuovi antivirali contro COVID-19 e future pandemie da coronavirus.
Requisiti: Esperienza di laboratorio in tecniche di colture cellulari e biologia molecolare di base; tecniche microscopiche di base; esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
Dalle colture di epatociti agli organoidi epatici: sviluppo di nuovi modelli in vitro per l’infezione persistente da HBV e la sua cura farmacologica
Requisiti: Esperienza di laboratorio in tecniche di colture cellulari e biologia molecolare di base; tecniche microscopiche di base; esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
La proteina “x” dell’epatite B (HBx) come nuovo bersaglio terapeutico per l’epatite B cronica ed il carcinoma epatocellulare (ex DM 117/2023)
Requisiti: Esperienza di laboratorio in tecniche di colture cellulari e biologia molecolare di base; tecniche microscopiche di base; esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
Un approccio etnofarmacologico per la valorizzazione di prodotti naturali utilizzati tradizionalmente nell’area Mediterranea: valutazione dell’efficacia nel tratto gastrointestinale (ex DM 118/2023)
Requisiti: Preparazione di estratti ottenuti da matrici naturali, frazionamento bio-guidato, colture cellulari, coltivazione di H. pylori, trasfezioni transienti, real time RT-PCR, western blotting, saggi biochimici.
Prodotti vegetali e infiammazione gastrica: effetti antinfiammatori e antibatterici in cellule epiteliali gastriche umane infettate con Helicobacter pylori.
Requisiti: Preparazione di estratti ottenuti da matrici naturali, frazionamento bio-guidato, colture cellulari, coltivazione di H. pylori, trasfezioni transienti, real time RT-PCR, western blotting, saggi biochimici.
Ricerca di estratti naturali attivi sulle infiammazioni cutanee.
Requisiti: Preparazione di estratti ottenuti da matrici di origine vegetale, frazionamento bio-guidato, colture cellulari, trasfezioni transienti, ELISA, real time RT-PCR, strumentazioni analitiche (LC-MS/MS).
Microambiente Neuroinfiammatorio Tumorale dei Meningiomi: Implicazioni Diagnostiche, Prognostiche e Terapeutiche
Requisiti: Il candidato dovrà dimostrare competenze in biologia molecolare e cellulare applicata allo studio del microambiente tumorale dei meningiomi volto all’identificazione di nuove implicazioni diagnostiche, prognostiche e terapeutiche con intento traslazionale. Il progetto proposto dovrà peraltro mirare allo studio e la gradazione dell’aggressività tumorale, del cross-talk tumore/parenchima cerebrale e della risposta terapeutica sulla base dei risultati dell’analisi del microambiente neuroinfiammatorio.
Dal soma alla sinapsi: una via di comunicazione inversa coinvolta nella regolazione sinapsi-specifica della plasticità.
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione
Identificazione del ruolo fisiopatologico della proteina Rabphilin-3A in sinapsi eccitatorie glutamatergiche.
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione
Imparare a prendere decisioni dagli altri: studio dei circuiti neurali alla base dell'apprendimento sociale.
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione
Identificazione di nuovi bersagli farmacologici per prevenire la disfunzione sinaptica in patologie neurodegenerative (ex DM 118/2023)
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione
Approcci innovativi di gene-editing e live-imaging per definire il contributo dell’autoimmunità nell'insorgenza della demenza frontotemporale: identificazione di nuove strategie di medicina personalizzata per i pazienti anti-GluA3 positivi.
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione
Studi in silico per la valutazione dell’impatto delle modifiche post sintetiche sul riconoscimento molecolare e sull’attività biologica di immunoglobuline (ex DM 117/2023)
Requisiti: Conoscenza delle tecniche di bioinformatica strutturale e di modellistica molecolare applicate allo studio di proteine.
Applicazione di metodi di modellistica molecolare basati su strumenti classici e innovativi per studiare il meccanismo di trasporto di trasportatori transmembrana.
Requisiti: Conoscenza delle tecniche di bioinformatica strutturale e di modellistica molecolare applicate allo studio di proteine.
Identificazione di nuove strategie diagnostiche e terapeutiche nell’ambito delle patologie psichiatriche attraverso la combinazione computazionale di analisi comportamentali e “omiche”: dal modello sperimentale al paziente
Requisiti: Esperienza nell’estrazione di RNA e analisi tramite RT-real time PCR, estrazione e analisi proteica (western blot, ELISA). Esperienza nella preparazione di campioni per tecniche ‘omiche’.
Esposizione cronica allo psicostimolante cocaina durante l’adolescenza: correlati comportamentali e molecolari.
Requisiti: Esperienza in studi di espressione genica e proteica. Esperienza di base di indagine morfologiche delle spine dendritiche con il microscopio confocale.
Avversità sociali precoci e rischio per lo sviluppo di psicopatologie: focus sul potenziale terapeutico degli psichedelici
Requisiti: Esperienza nell’estrazione di RNA e analisi tramite RT-real time PCR, estrazione e analisi proteica (western blot, ELISA)
Studio delle interazioni tra oligodendrociti e cellule immunitarie, e impatto sulla rigenerazione della mielina in malattie neurologiche.
Requisiti: Buona conoscenza di tecniche di biologia molecolare e cellulare e, preferibilmente, esperienza pregressa nella manipolazione di roditori. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie neurologiche rappresentano un valore aggiunto.
Alterazioni degli oligodendrociti in modelli sperimentali di sclerosi laterale amiotrofica: meccanismi molecolari e prospettive terapeutiche.
Requisiti: Buona conoscenza di tecniche di biologia cellulare e molecolare. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie neurodegenerative.
Sviluppo di modelli innovativi di cellule muscolari per la ricerca di base e l’identificazione di una terapia per le patologie del motoneurone (ex DM 118/2023)
Requisiti: Conoscenza delle principali tecniche di biologia cellulare e molecolare e di manipolazione di roditori
Controllo di qualità delle proteine e Sclerosi Laterale Amiotrofica: studi in vivo sul ruolo della heat shock protein HSPB8.
Requisiti: Conoscenza delle principali tecniche di biologia cellulare e molecolare e di manipolazione di roditori
Ruolo delle cellule muscolari scheletriche nelle patologie del motoneurone.
Requisiti: Conoscenza delle principali tecniche di biologia cellulare e molecolare e di manipolazione di roditori
Identificazione di approcci farmacologici in grado di bloccare la tossicità sinaptica di alfa-sinucleina in modelli sperimentali di malattia di Parkinson.
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione.
Identificazione del ruolo del recettore AMPA contenente la subunità GluA3 in demenza frontotemporale
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione.
Dalla plasticità sinaptica ai circuiti cerebrali per comprendere le funzioni di decision-making .
Requisiti: Buona conoscenza nel campo delle neuroscienze; esperienza nell'effettuare con buona indipendenza attività di laboratorio; buona capacità di lavorare in gruppo, in collaborazione.
Disfunzione sessuale indotta dagli antidepressivi inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI): ruolo dei neurotrasmettitori e della steroidogenesi nelle ghiandole periferiche, nel colon e nel sistema nervoso.
Requisiti: Conoscenze delle tecniche di spettrometria di massa e di biologia molecolare nel campo delle molecole steroidee e dei neurotrasmettitori.
S. Giatti
Declino cognitivo associato al diabete mellito: ruolo degli steroidi sessuali e dei neurosteroidi
Requisiti: Conoscenze delle tecniche di spettrometria di massa e di biologia molecolare nel campo delle molecole steroidee e dei neurotrasmettitori.
S. Giatti
Difetti primari e secondari di lipasi acida lisosomiale: effetti epatici ed extra-epatici
Requisiti: Tecniche di base di biochimica, biologia cellulare e molecolare
Attività antitumorale delle lipoproteine ad alta densità: dai meccanismi molecolari alle applicazioni terapeutiche.
Requisiti: Tecniche di base di biochimica, biologia cellulare e molecolare
Biomarcatori nella sclerosi laterale amiotrofica per lo sviluppo di nuovi approcci diagnostici, prognostici e terapeutici.
Requisiti: Il candidato deve dimostrare interesse e competenza in biologia cellulare applicata all'area della malattie neurodegenerative all'interno un progetto indirizzato a risolvere l'eterogeneità della sclerosi laterale amiotrofica e determinare profili patogenetici associati a specifici fenotipi clinici.
Vescicole di origine vegetale come componenti di farmaci innovativi.
Requisiti: Esperienza nell’ambito della farmacognosia e nel processamento di tessuti vegetali; esperienza nel mantenimento di colture in vitro; esperienza in tecniche di biologia molecolare di base (estrazione di acidi nucleici, qRT-PCR), immunocitochimica, immunofluorescenza e microscopia; preferibilmente esperienza nella manipolazione di ratti o topi.
Farmaci a RNA nella terapia di malattie neurodegenerative.
Requisiti: Esperienza nell’ambito delle neuroscienze; esperienza nel mantenimento di colture in vitro e nella derivazione di colture primarie da cervello di ratto o topo; esperienza in tecniche di biologia molecolare di base (estrazione di acidi nucleici, qRT-PCR), bioinformatica e analisi di sequenze; preferibilmente esperienza nella manipolazione di ratti o topi.
Studio del neurotrasmettitore GABA nel sistema nervoso periferico: ruolo nelle patologie demielinizzanti e nel dolore neuropatico.
Requisiti: Allestimento di colture primarie del SNP (neuroni sensitivi da gangli dorsali, cellule di Schwann, cellule satelliti, ecc.). Competenze in modelli di mielinizzazione in vitro, tecniche di citofluorimetria, qRT-PCR, imaging (CLSM, analisi morfometrica, EM, ecc.), bioinformatica ed elettrofisiologiche di base.
Ruolo della proteinchinasi PKC-epsilon e possibile approccio terapeutico per il trattamento del dolore neuropatico.
Requisiti: Allestimento di colture primarie del SNP (neuroni sensitivi da gangli dorsali, cellule di Schwann, cellule satelliti, ecc.). Competenze in modelli di mielinizzazione in vitro, tecniche di citofluorimetria, qRT-PCR, imaging (CLSM, analisi morfometrica, EM, ecc.), bioinformatica.
Caratterizzazione del danno molecolare indotto dalla esposizione a nanoplastiche in modelli cellulari di epatociti e adipociti disfunzionali
Requisiti: Conoscenza della fisiopatologia molecolare in area cardiometabolica, esperienza in laboratorio di ricerca di base e traslazionale e capacità di team building
Approcci proteomici per la valutazione del rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche: uso di tecnologie di spettrometria di massa e strategie di intelligenza artificiale / machine learning.
Requisiti: Conoscenza della fisiopatologia molecolare in area cardiometabolica, esperienza in laboratorio di ricerca di base e traslazionale e capacità di team building
Analisi metabolomica per prevenzione e diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari aterosclerotiche con tecnologie innovative e approcci di intelligenza artificiale / machine learning
Requisiti: Conoscenza della fisiopatologia molecolare in area cardiometabolica, esperienza in laboratorio di ricerca di base e traslazionale e capacità di team building
Studio della attività biologica di estratti vegetali ottenuti da biomasse da scarti della filiera agroalimentare con metodologie innovative e sostenibili: rilevanza per la salute cardiometabolica.
Requisiti: Conoscenza della fisiopatologia molecolare in area cardiometabolica, esperienza in laboratorio di ricerca (biologia cellulare/molecolare) capacità di team building.
Caratterizzazione dei meccanismi molecolari e cellulari responsabili della incompleta ricostituzione del sistema immunitario in pazienti HIV(+) in terapia antiretrovirale.
Requisiti: Interesse nella virologia e immunologia. Esperienza in tecniche di colture cellulari e biologia molecolare di base. Conoscenza base delle tecniche di cito-fluorimetria. Esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
Impatto delle diverse varianti di SARS-CoV2 sulla risposta immunitaria innata, caratteristiche epigenetiche e metaboliche delle cellule infettate.
Requisiti: Interesse nella virologia. Esperienza in tecniche di colture cellulari, biologia molecolare di base e saggi di infezione. Conoscenza base delle tecniche di cito-fluorimetria. Esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
Analisi dei segnali che regolano la funzione delle CD4 staminali di memoria nella risposta antivirale e da vaccini per l’identificazione di nuovi mezzi per aumentare la memoria immunitaria.
Requisiti: Interesse nell’immunologia. Esperienza in tecniche di colture cellulari di linfociti primari e isolamento di cellule mononucleate da sangue periferico. Conoscenza base delle tecniche di cito-fluorimetria e sorting. Esperienza pregressa in laboratori BSL2 e BSL3.
Analisi del crosstalk tra ADAM10 e la subunità GluN2A del recettore NMDA nei fenomeni di plasticità sinaptica.
Requisiti: Buona conoscenza e competenza nel campo delle neuroscienze e della neurobiologia. Competenza in tecniche di biologia cellulare e molecolare è apprezzata.
Studio del cross-talk tra il metabolismo cerebrale e la plasticità sinaptica nella patogenesi della malattia di Alzheimer.
Requisiti: Buona conoscenza e competenza della malattia di Alzheimer. Competenza in tecniche di biologia cellulare e molecolare è apprezzata.
Utilizzo dei neuroni indotti (iNs), direttamente convertiti da fibroblasti derivati da pazienti affetti da malattia di Alzheimer, per studiare i meccanismi cellulari alla base della neurodegenerazione.
Requisiti: Buone conoscenze e competenze nella neurobiologia e in metodiche di riprogrammazione cellulare. Competenza in tecniche di biologia cellulare e molecolare è apprezzata.
Valutazione della sicurezza dei farmaci a base di RNA mediante NAM (nuovi approcci metodologici).
Requisiti: Sono richieste abilità e competenze nella valutazione della sicurezza dei farmaci a base di RNA, promuovendo la formazione su approcci teorici e metodologie empiriche. Il candidato deve avere familiarità con diversi modelli in vitro, inclusi modelli 2D e 3D e con i saggi per valutare diversi effetti avversi dalla citotossicità all'espressione genica. L'analisi bioinformatica sarà applicata per integrare i dati e identificare il percorso di tossicità.
Sviluppo di una strategia integrata per l’identificazione e la caratterizzazione di contaminanti ambientali utilizzando Nuovi Approcci Metodologici (NAM).
Requisiti: Comprovata esperienza nello sviluppo e nell'esecuzione di esperimenti nel campo della tossicologia in vitro e dei NAM e nello sviluppo ed applicazione del framework Adverse Outcome Pathway.
Identificazione di specifici microRNAs in pazienti affetti da asma allergica in ambito occupazionale e studio del loro ruolo nell’eziopatogenesi della patologia con la messa a punto di un metodo in vitro.
Requisiti: Tecniche di coltura cellular; Tecniche citofluorimetriche; Tecniche per l’analisi dell’espressione genica e proteica; Purificazione di linfo-monociti; Nozioni di base di immunotossicologia.
Studio di proteine chiave coinvolte nel mantenimento dell’omeostasi dell’involucro cellulare dei batteri Gram-negativi, come potenziali bersagli di nuove terapie antibiotiche.
Requisiti: Buona conoscenza teorica e pratica delle tecniche di microbiologia di base, genetica e fisiologia batterica, biologia molecolare (manipolazione del DNA, tecniche di clonaggio, SDS-PAGE, tecniche di immunoblotting), tecniche biochimiche di base.
Analisi dei meccanismi molecolari alla base della resistenza al disseccamento che contribuiscono alla persistenza del batterio patogeno nosocomiale Acinetobacter baumannii.
Requisiti: Buona conoscenza teorica e pratica delle tecniche di microbiologia di base, genetica e fisiologia batterica, biologia molecolare (manipolazione del DNA, tecniche di clonaggio, SDS-PAGE, tecniche di immunoblotting), tecniche biochimiche di base.
Eziopatogenesi della sindrome post-finasteride: ruolo dei neurotrasmettitori e degli steroidi sessuali.
Requisiti: Conoscenze delle tecniche di spettrometria di massa e di biologia molecolare nel campo delle molecole steroidee e dei neurotrasmettitori.
Asse intestino-cervello: ruolo delle molecole steroidee
Requisiti: Conoscenze delle tecniche di spettrometria di massa e di biologia molecolare nel campo delle molecole steroidee e dei neurotrasmettitori.
Ruolo del dimorfismo sessuale degli adipociti nell’interazione con le cellule del tumore al seno.
Requisiti: Conoscenze nell’ambito della biochimica e del metabolismo energetico, e nell'analisi quantitativa mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa di metaboliti appartenenti a diverse vie metaboliche. Conoscenze sull’analisi dei flussi metabolici. Conoscenze sull’analisi dell’espressione genica.
Ruolo del nuovo regolatore mitocondriale Zc3h10 nel diabete.
Requisiti: Conoscenze sull’analisi dell’espressione genica e della sua regolazione. Conoscenza del metabolismo energetico. Conoscenze nell'analisi quantitativa mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa di metaboliti appartenenti a diverse vie metaboliche. Conoscenze sull’analisi dei flussi metabolici.
Approcci metabolomici e lipidomici per lo studio di patologie caratterizzate da disfunzioni metaboliche.
Requisiti: Conoscenze sul metabolismo lipidico, glucidico e degli amminoacidi. Conoscenze nell'analisi quantitativa mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa di metaboliti appartenenti a diverse vie metaboliche. Conoscenze sull’analisi dei flussi metabolici.
Ruolo di nuovi regolatori mitocondriali nello sviluppo, nella progressione e nella resistenza a trattamenti terapeutici del carcinoma epatocellulare
Requisiti: conoscenze nell’ambito della biochimica e del metabolismo energetico, e nell'analisi quantitativa mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa di metaboliti appartenenti a diverse vie metaboliche. Conoscenze sull’analisi dei flussi metabolici. Conoscenze sull’analisi dell’espressione genica.
Approcci innovativi alla gestione della sindrome metabolica basati sugli effetti di diete sostituite con aminoacidi.
Requisiti: Conoscenza delle comuni tecniche di biologia molecolare (estrazione DNA e RNA, PCR, western blot, trasfezioni) e di coltivazione delle cellule, oltre che esperienza con gli animali di laboratorio.
Studio di miscele di aminoacidi per preservare la funzione della barriera intestinale nei disturbi infiammatori
Requisiti: Conoscenza delle comuni tecniche di biologia molecolare (estrazione DNA e RNA, PCR, western blot, trasfezioni) e di coltivazione delle cellule, oltre che esperienza con gli animali di laboratorio.
Studio del ruolo del dinamismo mitocondriale nelle malattie cardiometaboliche.
Requisiti: Il candidato deve possedere buona conoscenza dei meccanismi patologici delle malattie cardio-metaboliche, padroneggiare le tecniche di biologia molecolare e cellulare e avere esperienza nelle analisi immuno-istologiche.
Gene editing di cellule staminali umane per il controllo della risposta immunitaria nell’aterosclerosi in modelli sperimentali chimerici.
Requisiti: Il candidato deve possedere buona conoscenza dei meccanismi patologici delle malattie cardiovascolari, avere esperienza nell’uso di culture cellulari, nelle tecniche di biologia molecolare e profilazione della risposta immunitaria.
Sindrome di Alagille: ruolo delle lipoproteine nelle complicanze cardiovascolari e renali
Requisiti: Esperienza di laboratorio: saggi biochimici, tecniche elettroforetiche, modelli cellulari.
ANGPTL3 come bersaglio farmacologico: effetti sulla struttura e funzione delle HDL
Requisiti: Esperienza di laboratorio: saggi biochimici, tecniche elettroforetiche, modelli cellulari e animali.
Sviluppo di sistemi microfisiologici per la caratterizzazione del crosstalk tra pancreas endocrino e tessuti insulino-sensibili.
Requisiti: Competenze in biologia cellulare e molecolare, tecniche di microscopia a fluorescenza, modelli animali di patologie, colture 3D e microfluidica.
Identificazione di nuove vie di trasduzione del segnale che controllano la risposta neuroinfiammatoria nel morbo di Parkinson
Requisiti: Competenze in biologia cellulare e molecolare, conoscenze tecniche di microscopia a fluorescenza, elettrofisiologia e imaging di ioni, esperienza con modelli animali di patologie e/o cellule staminali pluripotenti indotte.
Meccanismi protettivi contro le proteine neurotossiche nelle malattie del motoneurone.
Requisiti: Interesse e predisposizione per gli approcci molecolari e cellulari allo studio delle malattie del motoneurone in modelli cellulari e animali.
Approcci basati su RNA per contrastare gli eventi neurotossici in malattie neurodegenerative associate a espansioni di ripetizioni nucleotidiche (ex DM 118/2023)
Requisiti: Buona preparazione di base nelle neuroscienze e nelle malattie del motoneurone; interesse e predisposizione per gli approcci molecolari e cellulari in modelli cellulari e animali.
Nuovi approcci per contrastare la tossicità del recettore degli androgeni mutato nella SBMA.
Requisiti: Buona preparazione di base nelle neuroscienze e nelle malattie del motoneurone; interesse e predisposizione per gli approcci molecolari e cellulari in modelli cellulari e animali.
Identificazione di biomarcatori di attivazione piastrinica per il miglioramento della stratificazione del rischio trombotico nei pazienti coronaropatici
Requisiti: Esperienza in biologia cellulare e molecolare, citofluorimetria e microscopia; conoscenza dei meccanismi emostatici; spirito di iniziativa e attitudine a lavorare sia in modo autonomo sia collaborando all’interno del gruppo. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie cardiovascolari.
Valore predittivo delle vescicole extracellulari circolanti nella pervietà del bypass aortocoronarico.
Requisiti: Esperienza in biologia cellulare e molecolare, citofluorimetria e microscopia; conoscenza dei meccanismi emostatici; spirito di iniziativa e attitudine a lavorare sia in modo autonomo sia collaborando all’interno del gruppo. Competenze specifiche nell’ambito delle malattie cardiovascolari
Caratterizzazione di meccanismi e circuiti cerebrali responsabili per la vulnerabilità allo stress in diversi momenti della vita: implicazioni nello sviluppo di nuove strategie terapeutiche per i disturbi dell’umore (ex DM 118/2023)
Requisiti: Manipolazioni animali e conoscenza delle analisi comportamentali per lo studio di modelli animali di patologie psichiatriche; Conoscenza base delle tecniche di biologia molecolare, come real time PCR e trascrittomica, e tecniche di immagine applicate al sistema nervoso centrale.
Sviluppo di strategie atte a promuovere la resilienza durante l’adolescenza allo scopo di prevenire lo sviluppo di psicopatologie come conseguenza di eventi avversi durante la gravidanza.
Requisiti: Manipolazioni animali e conoscenza delle analisi comportamentali per lo studio di modelli animali di patologie psichiatriche; conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare, come real time PCR, tecniche di analisi proteica ed immunoistochimica.
Modulazione farmacologica dei domini psicopatologici: dai meccanismi sinaptici alla neuroplasticità.
Requisiti: Manipolazioni animali e conoscenza delle analisi comportamentali per lo studio di modelli animali di patologie psichiatriche; conoscenze di base di tecniche di biologia molecolare e di analisi proteica ed immunoistochimica.
Ruolo degli acidi grassi omega-3 nello sviluppo e terapia adiuvante di patologie cronico-degenerative
Requisiti: Conoscenza di tecniche biochimiche e di biologia cellulare e molecolare
Studio del ruolo dei nutraceutici nella radioprotezione
Requisiti: Conoscenza di tecniche biochimiche e di biologia cellulare e molecolare
Ruolo delle vescicole extracellulari nella patogenesi delle malattie cardiovascolari e nell'identificazione di nuovi meccanismi molecolari alla base dell’interazione delle diverse componenti del sistema cardiovascolare per lo sviluppo di innovativi trattamenti farmacologici.
Requisiti: Il candidato deve possedere nozioni su vescicole extracellulari, lipidi e patologie cardiovascolari, buona manualità di laboratorio, propensione al lavoro di gruppo.
Valutazione dell’effetto dell’esposizione all’inquinamento ambientale sul rischio cardiovascolare per l’identificazione di nuovi meccanismi molecolari alla base di tale relazione e di nuovi biomarcatori che permettano di individuare i soggetti più fragili.
Requisiti: Il candidato deve possedere nozioni su vescicole extracellulari, lipidi e patologie cardiovascolari, buona manualità di laboratorio, propensione al lavoro di gruppo.
Ruolo delle vescicole extracellulari nelle patologie cardiovascolari: dal laboratorio alla clinica (ex DM 118/2023)
Requisiti: Il candidato deve possedere nozioni su vescicole extracellulari, lipidi e patologie cardiovascolari, buona manualità di laboratorio, propensione al lavoro di gruppo.
Sistema di controllo della qualità lisosomiale: Meccanismi molecolari alla base nelle malattie neurodegenerative
Requisiti: Competenze in biologia cellulare e molecolare. Buona preparazione nelle neuroscienze.
Ruolo dell’ autofagia nella malattie da poliglutammine: dai meccanismi ai possibili approcci terapeutici
Requisiti: Competenze in biologia cellulare e molecolare. Buona preparazione nelle neuroscienze.
La neuroinfiammazione come fenomeno alla base degli effetti collaterali neurologici dei farmaci chemioterapici. Studio in modelli murini
Requisiti: Lo studente/ la studentessa dovrà essere molto motivato/a ad eseguire esperimenti in vivo con l’animale da esperimento. E’ richiesta conoscenza base di tecniche di colture cellulare di metodiche biochimiche e di biologia molecolare
Nuovi approcci terapeutici per il trattamento del dolore nella malattia di Anderson-Fabry. Focus sulla microglia e sul sistema delle prochineticine
Requisiti: Il candidato/a deve essere una persona motivata, dovrà essere disponibile a lavorare in modelli preclinici di malattia di Fabry , ed avere esperienza nei metodi utilizzati per valutare l’espressione di mediatori
Attività biologica e caratterizzazione di estratti naturali preparati con tecnologie innovative ed eco-green: dal laboratorio universitario all'industria farmaceutica (ex DM 117/2023)
Requisiti: Competenze nella preparazione di estratti da piante, frazionamento bio-guidato, utilizzo di colture cellulari, trasfezioni transienti, ELISA, real time RT-PCR, western blotting, utilizzo di strumentazioni analitiche.
Studio etnofarmacologico relativo alle proprietà biologiche di piante e loro preparati tradizionalmente usati in specifici contesti geografici o culturali.
Requisiti: Competenze nella preparazione di estratti da piante, frazionamento bio-guidato, utilizzo di colture cellulari, trasfezioni transienti, ELISA, real time RT-PCR, western blotting, utilizzo di strumentazioni analitiche.
Valutazione di prodotti di origine vegetale a livello intestinale: permeabilità e attività antinfiammatoria.
Requisiti: Competenze nella preparazione di estratti da piante, frazionamento bio-guidato, utilizzo di colture cellulari, trasfezioni transienti, ELISA, real time RT-PCR, western blotting, utilizzo di strumentazioni analitiche.
Il recettore arilico degli idrocarburi (AhR), un nuovo target per il trattamento delle patologie cerebro e cardiovascolari di origine ischemica.
Requisiti: Il candidato deve essere interessato a ricerche nell’area cerebro- e cardio-vascolare e avere esperienza nella biologia cellulare e molecolare e nell’immunoistochimica. Esperienza con modelli in-vivo
Studio dell’interazione cuore-cervello: effetti del danno cardiaco sulla neuro-infiammazione e sul declino cognitivo.
Requisiti: Il candidato deve essere interessato a ricerche nell’area cerebro- e cardio-vascolare e avere esperienza nella biologia cellulare e molecolare e nell’immunoistochimica. Esperienza con modelli in-vivo
Valorizzazione delle vescicole extracellulari di origine vegetale come risorse terapeutiche per le malattie neurodegenerative (ex DM 118/2023)
Requisiti: Il candidato deve essere interessato a ricerche nell’area cerebro- e cardio-vascolare e avere esperienza nella biologia cellulare e molecolare e nell’immunoistochimica. Esperienza con modelli in-vivo
Sviluppo di una strategia innovativa di screening basata su un sistema reporter di risposta agli stress dell’involucro cellulare in E. coli per l’identificazione di molecole antibatteriche di origine naturale.
Requisiti: Buona conoscenza teorica e pratica delle tecniche di microbiologia di base, genetica batterica, biologia molecolare (clonaggio molecolare, SDS-PAGE, tecniche di immunoblotting).
Caratterizzazione molecolare del complesso multiproteico di trasporto del lipopolisaccaride (Lpt) in Escherichia coli come bersaglio per nuove strategie antibatteriche.
Requisiti: Buona conoscenza teorica e pratica delle tecniche di microbiologia di base, genetica batterica, biologia molecolare (clonaggio molecolare, SDS-PAGE, tecniche di immunoblotting).
Studio di estratti vegetali e sostanze attive nel miglioramento del profilo metabolico (colesterolemia, glicemia, steatosi epatica) attraverso la ricerca in letteratura, la caratterizzazione analitica, il monitoraggio dei marcatori di riferimento sia con modelli in vitro che in vivo (ex DM 117/2023)
Requisiti: Conoscenza della fisiopatologia delle malattie del metabolismo, capacità di disegnare e svolgere gli esperimenti in laboratorio, utilizzo dei modelli sperimentali.

Elenco insegnamenti

gennaio 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Translational relevance of steroid molecules in physiology and diseases. 2 16 Inglese
marzo 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Genetics and epigenetics for biomarker identification and therapy 2 16 Inglese
aprile 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Basics of statistics and applications in biomedical research 2 16 Inglese
maggio 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Multiomic approaches to study cardiometabolic disorders 2 16 Inglese
febbraio 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Gut brain- and liver brain- axis: theoretical and practical aspects related to metagenomics 2 16 Inglese
marzo 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Humanized experimental models investigating in vivo human cells and their application for pharmacological research 2 16 Inglese
luglio 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Stem cells in experimental and clinical pharmacology 2 16 Inglese
gennaio 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Experimental models and rnaseq technique to investigate molecular mechanisms underlying psychiatric disorders 2 16 Inglese
maggio 2024
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
The central role of metabolism in health and disease: concepts, omics approaches, their interpretation and applications 2 16 Inglese

Immatricolazione

Posti disponibili: 23

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: dal 27/06/2023 al 26/07/2023

Domanda di immatricolazione: dal 25/09/2023 al 07/10/2023

Leggi il Bando


Allegati e documenti

Allegati al bando

Decreto di rettifica e ampliamento posti e borse

Criteri valutazione

Punteggi titoli e calendario

Ampliamento 2 - posti e borse