Centro linguistico di Ateneo SLAM, attività di ricerca e sperimentazione

Sono aperte le iscrizioni al WEBINAR organizzato dal Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dal titolo “(Non solo) Suno.com: come sfruttare l’IA generativa per scrivere canzoni in classe”, tenuto dalla dott.ssa Giuditta Grechi e previsto in data 28 novembre 2025, alle ore 15.00.

Uno degli obiettivi del Centro Linguistico d’Ateneo SLAM è favorire le attività di studio, di ricerca, di formazione e di divulgazione riguardanti le metodologie di didattica dell’italiano e delle lingue straniere in Italia e nel mondo.

In questo contesto il Centro SLAM organizza ogni tre anni cicli di webinar su temi relativi alla didattica della lingua, rivolti ad una platea di insegnanti, professori e ricercatori di lingua, formatori linguistici, Collaboratori esperti linguistici (CEL) ed ex lettori ed esperti del settore.

La programmazione 2022-2024 è il risultato di una Call for Ideas promossa dal Centro SLAM tra i CEL e i formatori linguistici dell’Ateneo. Le proposte ricevute sono state valutate dal Consiglio di indirizzo SLAM nel mese di novembre 2021.

I webinar proposti dallo SLAM hanno una durata di 1 ora e 30 minuti (con un ulteriore spazio per la discussione attiva) e si svolgono sulla piattaforma Microsoft Teams.

Le registrazioni dei webinar e i materiali presentati sono resi disponibili nei giorni successivi e rimangono fruibili anche a distanza di tempo.

Presidente

Prof. Fabio Mollica

Calendario webinar