Corsi di Lingua e Cultura italiana a Gargnano

Il Centro linguistico d’Ateneo SLAM organizza periodicamente Corsi di lingua e cultura italiana e Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti di italiano per stranieri presso la sede distaccata dell’Università a Gargnano, sul Lago di Garda. La sede storica, Palazzo Feltrinelli, offre l’opportunità di un'immersione totale nella lingua e nella cultura italiana grazie a formatori e formatrici esperti/e nella didattica dell'italiano per stranieri, in un ambiente suggestivo. I percorsi didattici sono accompagnati da attività culturali, organizzate anch’esse dal Centro SLAM sul territorio.

Sono aperte ora le candidature per i Corsi internazionali di lingua e cultura italiana per l'estate 2023.  

ragazzi conversano su una terrazza affacciata sul lago

I corsi intensivi di italiano nella splendida cornice del lago di Garda.

Corsi in programma

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM organizza ogni estate i Corsi internazionali di lingua e cultura italiana "Chiara e Giuseppe Feltrinelli" presso la sede di Gargnano, sul lago di Garda, aperti agli utenti internazionali dell’Ateneo (iscritti a un corso di laurea, laurea magistrale o a ciclo unico, studenti in Erasmus+, dottorandi, assegnisti, borsisti e specializzandi) e a cittadini stranieri che abbiano una conoscenza minima dell’italiano di livello B1, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

I corsi hanno una durata di tre settimane per 90 ore di didattica della lingua e della cultura italiana suddivise in due turni:

  • I turno dal 3 al 22 luglio 2023
  • II turno dal 24 luglio al 12 agosto 2023.

Gli utenti internazionali dell'Ateneo potranno partecipare alla selezione per ottenere la borsa di studio, mentre i cittadini stranieri potranno partecipare con un piccolo contributo economico.

Il percorso didattico comprende attività culturali tra cui la possibilità di assistere a una rappresentazione presso l’Arena di Verona, la visita all'antica Limonaia “La Malora” e la visita guidata alla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”, casa museo di Gabriele D’Annunzio, e prevede il riconoscimento di 3 Crediti formativi universitari.

Per le conferenze del pomeriggio è stata aperta la Call for Lectures a cui possono partecipare professori, ricercatori e docenti a contratto.

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM organizza un Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana destinato ad insegnanti di italiano L2 che operino all’estero. Il corso è aperto a insegnanti di italiano L2 che lavorano presso Università, Istituti Italiani di Cultura, o in altri enti pubblici e/o privati esteri e che siano in possesso del livello minimo B2 di conoscenza della lingua italiana.

Per i/le candidati/e di nazionalità diversa da quella italiana il livello linguistico sarà verificato attraverso una certificazione o attestato di lingua allegata/o alla domanda di partecipazione.

Il corso del 2023, della durata di 25 ore, si svolgerà nella sede universitaria di Palazzo Feltrinelli a Gargnano sul Lago di Garda dal 3 al 9 settembre 2023.

Alla fine del corso è rilasciato un attestato di partecipazione.

MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni sono aperte dal 15 marzo al 15 luglio 2023.

Dato il numero di posti limitato le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente rispetto al termine qualora si raggiunga il numero di 36 iscrizioni.

I/Le candidati/e dovranno presentare domanda di iscrizione e pagare contestualmente la quota di iscrizione tramite questo link: https://studente.unimi.it/ammissioni/a/slam/checkLogin.asp

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • curriculum vitæ in italiano;
  • per i candidati stranieri: attestato o certificazione di lingua italiana B2 o superiore;
  • fotocopia del documento di identità/passaporto.

L’iscrizione al corso si intende confermata una volta scaricata la ricevuta di avvenuta iscrizione al termine della procedura tramite piattaforma e dopo aver ricevuto al proprio indirizzo e-mail la conferma di avvenuto pagamento dal sistema PagoPA. In caso di mancato pagamento della quotae, l’iscrizione non si intende confermata.

A seguito dell’avvenuta iscrizione, i corsisti riceveranno un’e-mail con ulteriori dettagli e informazioni utili.

Qualora uno o più requisiti risultassero mancanti, il Centro SLAM rigetterà l’iscrizione informando l’interessato e provvederà al rimborso della quota. Affinché il rimborso vada a buon fine, è necessario che l’intestatario/a o cointestatario/a del conto corrente corrisponda alla persona che si è iscritta.

Tutti i partecipanti dovranno informarsi autonomamente sulle procedure per ottenere il visto, se necessario, nonché per attivare una copertura sanitaria.

Per maggiori dettagli sul programma si invita a visionare la brochure informativa.

Per informazioni [email protected]

Scarica la Brochure informativa
Rinunce e rimborsi

In caso di rinuncia per giustificati e documentati motivi, comunicata entro il 15 maggio, sarà rimborsato l’80% della quota versata. In caso di rinuncia comunicata successivamente il Centro si riserva di decidere se procedere al rimborso, in base alla motivazione e alla documentazione inviata.  

Affinché il rimborso vada a buon fine, è necessario che l’intestatario/a o cointestatario/a del conto corrente corrisponda alla persona che si è iscritta.

Leggi il Regolamento
Consulta la guida per iscriverti al corso
Gargnano sul Garda
porta a vetri all'interno di un palazzo
spettatori guardano un concerto pianoforte e voce
ragazzi conversano su una terrazza affacciata sul lago
ragazzi studiano seduti sotto un albero
studneti seduti in aula durante lezione
Ragazzi seduti su una scalinata