Studying Medicine and Surgery



Le lezioni e le attività didattiche sono organizzate in due semestri:

  • 1° semestre - da ottobre a dicembre/gennaio;
  • 2° semestre - da marzo a maggio.

Le informazioni dettagliate e gli orari sono presenti nei siti dei singoli corsi di laurea.

Gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale di area medica, per poter accedere all’esame finale, dovranno conseguire un certo numero di CFU per le attività elettive, attraverso, corsi di tipo seminariale, internati, partecipazione a convegni e congressi, “internati estivi”.

I CFU dei corsi elettivi possono essere conseguiti anche in Erasmus.

Maggiori informazioni sul numero e sul tipo di attività si possono trovare nella pagina dedicata e nel sito del proprio corso di laurea.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad accesso programmato Nazionale

È in corso un iter parlamentare per riformare le modalità di accesso alla Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (in lingua italiana) e alla Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria (in lingua italiana). Le modalità di accesso verranno rese note appena disponibili.

 

L'accesso al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (in lingua inglese) e ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie è disciplinato annualmente da un Decreto Ministeriale nel  quale vengono definiti: la data delle prove di ammissione a livello Nazionale, le modalità e i contenuti delle prove.

Lauree Triennali delle Professioni Sanitarie
lunedì 8 settembre 2025
Data della prova d'accesso a livello nazionale
Medicina e Chirurgia (in lingua inglese)
mercoledì 17 settembre 2025
Data della prova d'accesso a livello nazionale
Lauree Magistrali delle Professioni Sanitarie
giovedì 25 settembre 2025
Data della prova d'accesso a livello nazionale
Anno Accademico 2025/26
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad accesso programmato locale

L'accesso ai Corsi di Studio in Biotecnologie (classe L-2 e LM-9), ai Corsi di Studio in Psicologia (classe L-24 e LM-51), e al Corso di Laurea Magistrale in Scienze cognitive e processi decisionali (SCO) è disciplinato annualmente da quanto assunto negli specifici bandi a livello locale nei quali vengono definite: le modalità di svolgimento, la data e i contenuti delle prove.

 

Anno Accademico 2025/26
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad accesso libero

All'interno della Facoltà in Medicina e Chirurgia è previsto un unico Corso di Studio ad accesso libero: il corso di Laurea Magistrale in Management delle aziende sanitarie e del settore salute (MASS).

Il requisito minimo per essere ammessi al corso di laurea magistrale è l'avere ottenuto la laurea triennale ricompresa in una delle classi elencate di seguito, oltre al numero di crediti previsto nelle aree economico-aziendali, statistiche e giuridiche:

  • L-8 Ingegneria dell'informazione;
  • L-9 Ingegneria industriale;
  • L-14 Scienze dei servizi giuridici;
  • L-16 Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione,
  • L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale;
  • L-20 Scienze della comunicazione;
  • L-33 Scienze economiche;
  • L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
  • L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace;
  • L-40 Sociologia;
  • L-41 Statistica.
Anno Accademico 2025/26
Study awards

The University of Milan offers study awards for students or graduates, thanks to its own or external funding.

International agreements

The Faculty of Medicine favors initiatives aimed at establishing and developing relationships with international organizations and institutions.

Erasmus+

Information and contacts for students interested in a period of study at other European universities.