With its 8 departments and over 600 professors and researchers, the Faculty of Medicine of the University of Milan is one of the most important in Italy, in terms of quality of training as well as the scientific results of clinical and basic research.
Each year, the Faculty welcomes more than 3,000 new students thanks to a training offer that covers the entire spectrum of first-, second- and third-level medical education.
The clinical activity, carried out in collaboration with healthcare facilities of excellence in the Lombardy region, takes place in the various university teaching centres, ensuring an optimal teacher / student ratio.
Numerous agreements with foreign universities provide students with a wide choice of courses and training experiences abroad.
President of the Managing Committee
Prof. Gian Vincenzo Zuccotti
Location
The Faculty of Medicine is located in Milan, on Via Festa del Perdono 7.
Classrooms
Visit your Degree Programme's website to see the updated classroom list.
Department of Medical Biotechnology and Translational Medicine
Via Vanvitelli 32 ‑ 20129 Milano
Department of Pathophysiology and Transplantation
Via Francesco Sforza 25 ‑ 20122 Milano
Department of Oncology and Hematology-Oncology
Via Santa Sofia 9/1 ‑ 20122 Milano
Department of Biomedical Sciences for Health
Via L. Mangiagalli 31 ‑ 20133 Milano
Department of Biomedical and Clinical Sciences "L. Sacco"
Via G. B. Brassi 74 ‑ 20157 Milano
Department of Biomedical, Surgical and Dental Sciences
Via della commenda 9 ‑ 20122 Milano
Department of Clinical Sciences and Community Health
Via F. Sforza 35 ‑ 20122 Milano
Department of Health Sciences
Via A. di Rudini 8 ‑ 20142 Milano
Medicine Interdepartmental Course Administration
Via Festa del Perdono 7 - 20122, Milan
Head: Mr. Fabio Bianco
phone: 02.503.12762
fax: 02.503.12365
e-mail: fabio.bianco@unimi.it
Management Committee Chairman's Office
Head: Ms. Francesca Praticò
phone: 02.503.12079 - 12360
fax: 02.503.12365
e-mail: francesca.pratico@unimi.it
Registrar
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milan (entrance from the inner courtyard).
L'ufficio orientamento in ingresso del COSP propone un webinar di presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e dei Servizi agli studenti dell'Università degli Studi di Milano. L'evento online (via ZOOM) è dedicato agli studenti delle scuole superiori e ha lo scopo di presentare l'offerta post diploma. La partecipazione è libera su iscrizione, fino ad esaurimento posti. Il link per il collegamento sarà inviato il giorno prima alla mail inserita in fase di iscrizione.
Un percorso multidisciplinare tra diritto, storia, attualità, psicologia e arte al centro del convegno promosso dal dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell'Università Statale di Milano, in occasione della Giornata della Memoria 2021. Il convegno, articolato in due sessioni, si potrà seguire su piattaforma ZOOM. Le specifiche per partecipare saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato durante l'iscrizione online.
La testimonianza instancabile della tragedia della Shoah da parte di Nedo Fiano nell'evento online su ZOOM, che segue il convegno "Le diverse forme della Memoria" e che vedrà la partecipazione del rettore Elio Franzini, di Emanuele Fiano, deputato della Repubblica, di Lamberto Bertolè, presidente del Consiglio Comunale di Milano, e di Nannerel Fiano, costituzionalista. Le specifiche per partecipare saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'iscrizione online.