Il profilo multidisciplinare e la vocazione internazionale sono il vero plus e la carta vincente dell’offerta formativa SPES.
La possibilità di misurarsi con una pluralità di approcci, la base ampia di conoscenze consentite da un processo formativo a cui concorrono, ciascuna con il proprio corpus disciplinare e i propri schemi metodologici, materie diverse fra loro come quelle giuridiche, economiche, sociologiche, storiche, politologiche, psicologiche, statistiche, matematiche e linguistiche apre e abitua alla capacità di adattamento e alla flessibilità rendendo i laureati dei corsi di laurea della Facoltà aperti ai cambiamenti e idonei a ricoprire ruoli professionali e posizioni lavorative diversificati.
Presidente del Comitato di Direzione
Prof.ssa Alessandra Facchi

Sono diverse le proposte formative e i percorsi di studio organizzati dai Dipartimenti:
- Economia
- Scienza della politica
- Relazioni internazionali
- Sociologia e comunicazione
- Management e studi del lavoro
Sede
Scienze Politiche, economiche e Sociali ha sede a Milano, in Via Conservatorio 7.
Aule
- Edificio 1 - Via Conservatorio 7 (aule 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 ‑ sala lauree)
- Edificio 2 - Via Passione 13/15 (aule 2 - 3 - polo informatico)
- Edificio 3 - Via Conservatorio 7 (aule 10 - 11 - 12 - 13)
- Edificio 4 - Via Conservatorio 7 (aule 4 - 5 - 6)
- Via Livorno 1 (aula 1)
- Via Pace 10 (aule A ‑ B)
Biblioteche
Dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
Via Celoria 2 - 20133 Milano
Tutte le notizie
Calendario eventi
Dipartimento di Scienze sociali e politiche
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
Tutte le notizie
Calendario eventi
Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
Tutte le notizie
Calendario eventi
Dipartimenti associati
Dipartimenti di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Piazza Montanelli 1 - 20099 Sesto San Giovanni
Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni
Via Celoria 18 - 20133 Milano
Settore Se.Fa. Area Umanistico Sociale
Responsabile di settore: dott. Giuseppe Ruscica
Segreteria della Facoltà
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
[email protected]
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione
Responsabile: Sig.ra Stefania Gavina
Telefono: 02/50321001
Fax: 02/50321005
[email protected]
Segreterie studenti
Via Santa Sofia 9/1- 20122 Milano (ingresso dal cortile interno)
Vedi in rappresentanti in carica negli organi di Ateneo
Contatta la segreteria o prenota un appuntamento
INFOPOINT - Servizi Informazione e Accoglienza
Telefono: 02/503 21013
[email protected]
Alla scoperta della sede dell’Università Statale di Milano: il tour guidato si snoderà dal seicentesco Cortile "del Richini" attraverso gli antichi chiostri del magnifico edificio rinascimentale. Il percorso storico-architettonico è realizzato in collaborazione con il laboratorio "La Ca' Granda dei milanesi. Formazione all'itinerario di visita" di Folco Vaglienti, ricercatore di Storia medievale. Raduno un quarto d'ora prima dell'inizio dell'incontro.
Presentazione del Corso di laurea magistrale in Management delle aziende sanitarie e del settore salute (MASS) da parte di docenti e studenti. Iscriviti all’evento per partecipare e porre le tue domande.
L'Università Statale ospita la presentazione del nuovo modello di accreditamento periodico AVA3 basato sull’assicurazione della qualità in atenei, corsi di studio, dipartimenti e dottorati di ricerca. Partecipano il rettore Elio Franzini, Matteo Turri, presidente del Presidio della Qualità dell’Ateneo, e Massimo Tronci, Menico Rizzi e Alessio Ancaiani di ANVUR.