Il profilo multidisciplinare e la vocazione internazionale sono il vero plus e la carta vincente dell’offerta formativa SPES.
La possibilità di misurarsi con una pluralità di approcci, la base ampia di conoscenze consentite da un processo formativo a cui concorrono, ciascuna con il proprio corpus disciplinare e i propri schemi metodologici, materie diverse fra loro come quelle giuridiche, economiche, sociologiche, storiche, politologiche, psicologiche, statistiche, matematiche e linguistiche apre e abitua alla capacità di adattamento e alla flessibilità rendendo i laureati dei corsi di laurea della Facoltà aperti ai cambiamenti e idonei a ricoprire ruoli professionali e posizioni lavorative diversificati.
Presidente del Comitato di Direzione
Prof.ssa Angela Lupone

Sono diverse le proposte formative e i percorsi di studio organizzati dai Dipartimenti:
- Economia
- Scienza della politica
- Relazioni internazionali
- Sociologia e comunicazione
- Management e studi del lavoro
Corso interfacoltà con Medicina e Chirurgia e Giurisprudenza
Sede
Scienze Politiche, economiche e Sociali ha sede a Milano, in Via Conservatorio 7.
Aule
- Edificio 1 - Via Conservatorio 7 (aule 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 ‑ sala lauree)
- Edificio 2 - Via Passione 13/15 (aule 2 - 3 - polo informatico)
- Edificio 3 - Via Conservatorio 7 (aule 10 - 11 - 12 - 13)
- Edificio 4 - Via Conservatorio 7 (aule 4 - 5 - 6)
- Via Livorno 1 (aula 1)
- Via Pace 10 (aule A ‑ B)
Biblioteche
Dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
Via Celoria 2 - 20133 Milano
Tutte le notizie
Calendario eventi
Dipartimento di Scienze sociali e politiche
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
Tutte le notizie
Calendario eventi
Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
Tutte le notizie
Calendario eventi
Dipartimenti associati
Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali
Piazza Montanelli 1 - 20099 Sesto San Giovanni
Dipartimento di Studi Storici
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano
Settore Se.Fa. Area Umanistico Sociale
Responsabile di settore: Dott.ssa Laura Carradori
Segreteria della Facoltà
Via Conservatorio 7 - 20122 Milano
sedi.spes@unimi.it
sifa.scienzepolitiche@unimi.it
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione
Responsabile: Sig.ra Stefania Gavina
Telefono: 02/50321001
Fax: 02/50321005
sedi.spes@unimi.it
Segreterie studenti
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milano (ingresso dal cortile interno)
L'ufficio orientamento in ingresso del COSP propone un webinar di presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e dei Servizi agli studenti dell'Università degli Studi di Milano. L'evento online (via ZOOM) è dedicato agli studenti delle scuole superiori e ha lo scopo di presentare l'offerta post diploma. La partecipazione è libera su iscrizione, fino ad esaurimento posti. Il link per il collegamento sarà inviato il giorno prima alla mail inserita in fase di iscrizione.
Un percorso multidisciplinare tra diritto, storia, attualità, psicologia e arte al centro del convegno promosso dal dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell'Università Statale di Milano, in occasione della Giornata della Memoria 2021. Il convegno, articolato in due sessioni, si potrà seguire su piattaforma ZOOM. Le specifiche per partecipare saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato durante l'iscrizione online.
La testimonianza instancabile della tragedia della Shoah da parte di Nedo Fiano nell'evento online su ZOOM, che segue il convegno "Le diverse forme della Memoria" e che vedrà la partecipazione del rettore Elio Franzini, di Emanuele Fiano, deputato della Repubblica, di Lamberto Bertolè, presidente del Consiglio Comunale di Milano, e di Nannerel Fiano, costituzionalista. Le specifiche per partecipare saranno inviate all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'iscrizione online.