Corsi di Lingua e Cultura italiana a Gargnano

Il Centro linguistico d’Ateneo SLAM organizza periodicamente Corsi Internazionali di lingua e cultura italiana e Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti di italiano per stranieri presso la sede distaccata dell’Università a Gargnano, sul Lago di Garda. La sede storica, Palazzo Feltrinelli, offre l’opportunità di un'immersione totale nella lingua e nella cultura italiana grazie a formatori e formatrici esperti/e nella didattica dell'italiano per stranieri, in un ambiente suggestivo. I percorsi didattici sono accompagnati da attività culturali, organizzate anch’esse dal Centro SLAM sul territorio.

Il 4 maggio 2025 si sono chiusi i bandi per candidarsi alle borse riservate agli studenti e alle studentesse internazionali dell'Ateneo e per i posti con contributo economico per i cittadini internazionali per i Corsi Internazionali di lingua e cultura italiana a Gargnano.

Sono aperte le candidature per cittadini/e stranieri/e che desiderano partecipare al corso provvedendo in autonomia al pagamento di un alloggio esterno alla residenza universitaria. Tutte le informazioni sono disponibili all'interno della sezione 'Corsi in programma'.

ragazzi conversano su una terrazza affacciata sul lago

I corsi intensivi di italiano nella splendida cornice del lago di Garda.

Corsi in programma

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM organizza ogni estate i Corsi internazionali di lingua e cultura italiana "Chiara e Giuseppe Feltrinelli" presso la sede di Gargnano, sul lago di Garda, aperti agli utenti internazionali dell’Ateneo (iscritti a un corso di laurea, laurea magistrale o a ciclo unico, studenti in Erasmus+, dottorandi, assegnisti, borsisti e specializzandi) e a cittadini stranieri che abbiano una conoscenza minima dell’italiano di livello B1, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

I corsi hanno una durata di tre settimane per 90 ore di didattica della lingua e della cultura italiana e si svolgeranno dal 14 luglio al 2 agosto 2025.

Gli utenti internazionali dell'Ateneo potranno partecipare alla selezione per ottenere la borsa di studio, mentre i cittadini stranieri potranno partecipare con un piccolo contributo economico.

Il percorso didattico comprende attività culturali tra cui la possibilità di assistere a una rappresentazione presso l’Arena di Verona e la visita all'antica Limonaia “La Malora” e prevede il riconoscimento di 3 Crediti formativi universitari.

Gargnano sul Garda
porta a vetri all'interno di un palazzo
spettatori guardano un concerto pianoforte e voce
ragazzi conversano su una terrazza affacciata sul lago
ragazzi studiano seduti sotto un albero
studneti seduti in aula durante lezione
Ragazzi seduti su una scalinata