Dottorato in biologia molecolare e cellulare

Dottorati
Dottorato
A.A. 2022/2023
Area
Tecnico scientifica
Dottorato
3
Anni
Dipartimento di Bioscienze - Via Celoria, 26 - Milano
Inglese
Coordinatore di Dottorato
Gli obiettivi principali del dottorato sono:
- Formare un élite scientifica con forti competenze nel campo delle scienze biomolecolari e delle biotecnologie;
- Promuovere l'approccio molecolare allo studio di problemi biologici complessi in organismi modello (microrganismi procarioti ed eucarioti, animali e piante);
- Favorire la collaborazione tra istituzioni di ricerca, scuole di formazione avanzata e imprese nei settori delle scienze biomolecolari e delle biotecnologie;
- Favorire l'internazionalizzazione mediante le numerose collaborazioni scientifiche internazionali, il coinvolgimento di docenti stranieri, il reclutamento di dottorandi non italiani, la previsione di tesi in regime di cotutela e di soggiorni all'estero.
Le attività di formazione saranno caratterizzate da:
- Multidisciplinarità;
- Interattività;
- Collegamento con il mondo dell'impresa;
- Internazionalizzazione.
Elemento fondante e centrale del percorso formativo dei dottorandi è la loro integrazione nelle attività di ricerca

https://bioscienzebio.unimi.it/dmcb
Classi di laurea - Classes of master's degrees:

LM-6 Biologia,
LM-7 Biotecnologie agrarie,
LM-8 Biotecnologie industriali,
LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche,
LM-11 Conservazione e restauro dei beni culturali,
LM-13 Farmacia e farmacia industriale,
LM-17 Fisica,
LM-18 Informatica,
LM-21 Ingegneria biomedica,
LM-22 Ingegneria chimica,
LM-25 Ingegneria dell'automazione,
LM-31 Ingegneria gestionale,
LM-32 Ingegneria informatica,
LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio,
LM-40 Matematica,
LM-41 Medicina e chirurgia,
LM-42 Medicina veterinaria,
LM-44 Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria,
LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria,
LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie,
LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale,
LM-51 Psicologia,
LM-52 Relazioni internazionali,
LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali,
LM-54 Scienze chimiche,
LM-56 Scienze dell'economia,
LM-58 Scienze dell'universo,
LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità,
LM-60 Scienze della natura,
LM-61 Scienze della nutrizione umana,
LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate,
LM-68 Scienze e tecniche dello sport,
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie,
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari,
LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale,
LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali,
LM-74 Scienze e tecnologie geologiche,
LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio,
LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura,
LM-78 Scienze filosofiche,
LM-79 Scienze geofisiche,
LM-82 Scienze statistiche,
LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali,
LM-91 Tecniche e metodi per la società dell'informazione,
LM-92 Teorie della comunicazione,
LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche,
LM/SNT2 Scienze riabilitative delle professioni sanitarie,
LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche,
LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
Dipartimento di Bioscienze - Via Celoria, 26 - Milano
Titolo Docente/i
Manipolazione dei livelli di espressione della caveolina per migliorare la fragilità della membrana nelle caveolinopatie e nelle distrofie muscolari per prevenire la perdita di miociti e l'insorgenza di aritmie
Approcci biochimici e molecolari per studiare il meccanismo di trasduzione del segnale florigenico dalle foglie di riso ai meristemi apicali con tecniche proteomiche e di imaging di ultima generazione.
Controllo traduzionale della interazione cellule T-tumori
Polarizzazione di linfociti T nel tumore
Analisi della trascrizione degli elementi trasponibili del DNA in linfociti T umani in condizioni normali e patologiche
Studio del ruolo dei trasportatori del Ca2+ delle cellule vegetali nella regolazione della Ca2+ signature generata in risposta alla percezione di stress ambientali mediante analisi biochimiche e strutturali in vitro e imaging molecolare
Biologia di fagi-modello per la terapia fagica anti- P.aeruginosa
Analisi di dati omici di batteri e parassiti, modellizzazione di sistemi biologici con particolare attenzione alla loro evoluzione.
Infiammazione e alterazione del ritmo cardiaco
Biologia strutturale computazionale applicata al folding, misfolding e aggregazione di proteine
Meccanismi molecolari nella neurodegenerazione: interazione tra citoscheletro microtubulare, metabolisno dell'RNA ed aggregazione proteica.
Studio del ruolo della metilasi SMYD3 nella modulazione delle caratteristiche chiave delle cellule staminali del tumore al seno e implicazioni per la formazione di metastasi in modelli murini.
Approcci basati sull’utilizzo di cellule staminali umane per lo studio delle anomalie trascrizionali ed epigenetiche dei neuroni della malattia di Huntington
Identificazione della componente cellulare specifica del neurosviluppo dello striato nella malattia di Huntington utilizzando il sequenziamento combinato di RNA e ATAC da singola cellula
Identificazione della componente cellulare specifica del neurosviluppo della corteccia nella malattia di Huntington utilizzando il sequenziamento combinato di RNA e ATAC da singola cellula
Sviluppo e applicazione di strumenti e metodi bioinformatici per l’analisi, integrazione e interpretazioni di dati “omici” in medicina di precisione
Strategie riproduttive delle piante innovative per assicurare la produzione di cibo in condizioni climatiche che cambiano
Studio del ruolo dei secondi messaggeri nella percezione e risposta delle piante agli stress ambientali mediante microscopia avanzata e l’utilizzo di biosensori geneticamente codificati.
Effetti cellulari e molecolari di tossine uremiche sull'endotelio microvascolare e il suo secretoma e sull'epitelio intestinale assorbente. Caratterizzazione del proteoma plasmatico dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica.
Dal cancro alla neurodegenerazione: lo zebrafish per studiare le malattie umane
Studio dell'alterazione dello splicing alternativo nei tumori.
Regolatori molecolari e "cascate di signalling" coinvolte nella comunicazione intercompartimentale che controlla lo sviluppo dei semi
Definire nuovi meccanismi molecolari e cellulari che promuovono l’angiogenesi nelle malattie neovascolari
Meccanismi molecolari che controllano la crescita di riso in risposta a stimoli ambientali e ormonali
Analisi funzionale delle interazioni canoniche e non canoniche tra gli RNA non codificanti e il fattore di trascrizione NFY nel cancro
Diversità genetica, evoluzione ed impatto funzionale di regioni complesse del genoma umano associate a patologie del neurosviluppo
Basi molecolari della cooperatività funzionale e di legame al DNA di Fattori di Trascrizione umani
Studi Strutturali e Funzionali di nanoparticelle multi-enzimatiche per la biocatalisi redox.
Sviluppo e implimentazione di strumenti bioinformatici per genomica e transcritomica
Analisi funzionale del controllo dell’architettura florale in Arabidopsis e in riso.
Regolazione dell'espressione di geni correlati con virulenza ed interazione con l'ospite in batteri modello.
Studi sul ruolo di isoforme di splicing di fattori trascrizionali in tumori umani.
Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche per il contrasto dei tumori cerebrali e in particolare del glioblastoma.
Sviluppo di un approccio combinato genetico e di nutrigenomica per silenziare il fattore di trascrizione Nfix nella Distrofia Muscolare
Nuovi approcci farmacologici basati sulla comprensione dei meccanismi di gating dei canali ionici
Studio dei meccanismi molecolari che garantiscono l'integrità del genoma e loro connessioni a patologie umane
Biologia strutturale integrata su fattori trascrizionali
Caratterizzazione funzionale e molecolare dell’interazione tra batteri patogeni e linfociti Th1/17 infiltranti il tessuto nelle malattie infiammatorie croniche.
Sviluppo e applicazione di metodi bioinformatici per la caratterizzazione genome-wide dell'espressione genica e della sua regolazione
Studio dell'impatto della trascrizione a siti di rottura dei filamenti di DNA per contrastare processi di instabilità genetica.
Studio del ruolo dei rimodellatori della cromatina in risposta a stimoli ambientali
Studio del ruolo protettivo delle antocianine in modelli cellulari e murini
Nuove strategie per interferire con la permeabilità della membrana esterna dei batteri Gram-negativi per sviluppare antibatterici di prossima generazione
L'aggregazione amiloide lisosomiale di β2-microglobulina favorisce la progressione del mieloma multiplo: un focus molecolare su questo meccanismo patologico
Studio del ruolo e dell'entità del controllo traduzionale in diverse patologie come le malattie autoimmuni e i disordini neurologici.
Studio della funzionalità della muscolatura liscia in modelli di Drosophila melanogaster della miopatia viscerale rara causata dalla mutazione R257C nell’actina G2
Sviluppo e implementazione di workflow e strumenti bioinformatici in ambiente cloud.
Studio strutturale di proteine coinvolte in diverse malattie umane: complesso del retromero (ALS); CD36 (cancer); proteina chimerica ingegnerizzata per la terapia genica (MS).
Mario Milani (CNR)
Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine coinvolte in patologie umane per la progettazione e lo sviluppo di farmaci, in particolare: 1) proteine di virus a RNA; 2) complessi proteici pro-apoptotici sovraespressi nei tumori
Eloise Mastrangelo (CNR)
Aggregazione di alfa-sinucleina: modulatori e impatto sull'asse intestino-cervello (Ex DM 352/2022)
Valutazione su larga scala della farmacologicità di librerie target con feature combinate struttura-sequenza basate su intelligenza artificiale
Eloise Mastrangelo (CNR)
Large-scale druggability assessment of target libraries with artificial intelligence-based structure-sequence combined features (Ex DM 352/2022)
Translational regulation of gene expression
New state-of-the-art imaging tools to study how crops adapt to environmental changes

Elenco insegnamenti

ottobre 2022
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
How to write a molecular and cellular paper
4 20 Inglese
gennaio 2023
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Biostatistics for molecular and cellular biology
5 27 Inglese
febbraio 2023
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Obbligatorio
Molecular and cellular biology. methods and communication of results
4 24 Inglese
giugno 2023
Attività formative Docente/i Crediti Ore totali Lingua
Facoltativo
Host - pathogen interaction
3 18 Inglese
Non-coding rna 2 12 Inglese