Public Sector and Healthcare Management (Classe L-16)-Enrolled from 2017/2018 Academic Year

Bachelor
A.Y. 2018/2019
L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (EN)
Il corso di laurea Management Pubblico e della Sanità insegna a:
- integrare competenze manageriali diverse (economiche, giuridiche, politologiche, sociologiche, statistiche)
- conoscere i processi e le regole di funzionamento delle amministrazioni pubbliche italiane ed europee
- capire le concrete esigenze delle aziende e dei cittadini
- ragionare per progetti e per obiettivi
- riconoscere e superare le trappole tipiche delle organizzazioni burocratiche
- utilizzare pienamente gli strumenti che l'innovazione tecnologica mette a disposizione dell'innovazione amministrativa e della comunicazione con gli utenti
- integrare competenze manageriali diverse (economiche, giuridiche, politologiche, sociologiche, statistiche)
- conoscere i processi e le regole di funzionamento delle amministrazioni pubbliche italiane ed europee
- capire le concrete esigenze delle aziende e dei cittadini
- ragionare per progetti e per obiettivi
- riconoscere e superare le trappole tipiche delle organizzazioni burocratiche
- utilizzare pienamente gli strumenti che l'innovazione tecnologica mette a disposizione dell'innovazione amministrativa e della comunicazione con gli utenti
Quando lavora nelle amministrazioni pubbliche, il laureato in Management Pubblico e della Sanità può operare a livello centrale, regionale o locale con responsabilità di medio grado.
Quando lavora all'esterno del settore pubblico, il laureato in Management Pubblico e della Sanità può operare:
- nelle imprese, per la gestione di progetti in cui si intrecciano obiettivi aziendali e politiche pubbliche;
- nelle società di consulenza, per fornire ricerche e servizi basati sulla relazione con le amministrazioni pubbliche e il settore sanitario;
- nelle organizzazioni di categoria, per monitorare le politiche di settore;
- nei media, per migliorare le informazioni che riguardano i cittadini;
- nelle società di pubbliche relazioni, perché i contatti tra aziende e istituzioni si basino su elevati standard tecnici ed etici;
- nelle organizzazioni non profit, perché anche il bene va fatto bene.
Employment statistics (Almalaurea)
Quando lavora all'esterno del settore pubblico, il laureato in Management Pubblico e della Sanità può operare:
- nelle imprese, per la gestione di progetti in cui si intrecciano obiettivi aziendali e politiche pubbliche;
- nelle società di consulenza, per fornire ricerche e servizi basati sulla relazione con le amministrazioni pubbliche e il settore sanitario;
- nelle organizzazioni di categoria, per monitorare le politiche di settore;
- nei media, per migliorare le informazioni che riguardano i cittadini;
- nelle società di pubbliche relazioni, perché i contatti tra aziende e istituzioni si basino su elevati standard tecnici ed etici;
- nelle organizzazioni non profit, perché anche il bene va fatto bene.
Employment statistics (Almalaurea)
Per essere ammessi al corso di laurea in Management Pubblico e della Sanità occorre possedere un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, e un'adeguata preparazione iniziale. Per frequentare proficuamente il corso di laurea è, infatti, necessario avere acquisito conoscenze di base relative all'area linguistico-espressiva, all'area storica e sociale, ed alle capacità logiche e matematiche.
Per frequentare proficuamente il corso è altresì necessaria la conoscenza della lingua inglese di livello B1 (o superiore) del Quadro europeo di riferimento.
Per frequentare proficuamente il corso è altresì necessaria la conoscenza della lingua inglese di livello B1 (o superiore) del Quadro europeo di riferimento.
Public Sector and Healthcare Management
The degree in Public Sector and Healthcare Management offers the opportunity to study at several European universities, where students will be able to attend lectures and obtain credits for their degree.
Our international partners are selected among the most prestigious academic institutions in Spain (Universidad Pompeu Fabra, in Barcelona, Universitat de Barcelona, University of Santiago de Compostela, Universidad Pùblica de Navarra, Pamplona, University of Oviedo, University of Salamanca, Universidad Complutense of Madrid, University of La Coruña), France (Université du Droit et de la Santé of Lille), and Portugal (University of Coimbra).
The modules offered by our partners include core subjects and disciplines of Public Sector and Healthcare Management. The choice of modules is made by students before their departure in collaboration with the programme coordinator; the credits are recognized officially and included in the curriculum at the end of the exchange period.
The degree in Public Sector and Healthcare Management offers the opportunity to study at several European universities, where students will be able to attend lectures and obtain credits for their degree.
Our international partners are selected among the most prestigious academic institutions in Spain (Universidad Pompeu Fabra, in Barcelona, Universitat de Barcelona, University of Santiago de Compostela, Universidad Pùblica de Navarra, Pamplona, University of Oviedo, University of Salamanca, Universidad Complutense of Madrid, University of La Coruña), France (Université du Droit et de la Santé of Lille), and Portugal (University of Coimbra).
The modules offered by our partners include core subjects and disciplines of Public Sector and Healthcare Management. The choice of modules is made by students before their departure in collaboration with the programme coordinator; the credits are recognized officially and included in the curriculum at the end of the exchange period.
La frequenza è fortemente consigliata. Il corso di laurea consente comunque l'iscrizione nella modalità 'a tempo parziale'.
Courses list
First trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Business and Accounting | 9 | 60 | Italian | SECS-P/07 |
Second trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Quantitative Methods and Statistics for the Social Sciences | 12 | 80 | Italian | SECS-S/01 SECS-S/06 |
Optional | ||||
Political and Administrative Systems | 9 | 60 | Italian | SPS/04 |
Public Law | 9 | 60 | English | IUS/09 IUS/21 |
Sociology | 9 | 60 | English | SPS/07 |
Third trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Economics - Jean Monnet Chair in Eu Public Finance | 12 | 90 | Italian | SECS-P/01 SECS-P/02 |
Optional | ||||
Political Science | 9 | 60 | English | SPS/04 |
Public Law | 9 | 60 | Italian | IUS/09 IUS/21 |
Sociology of Organisations | 9 | 60 | Italian | SPS/09 |
Optional activities and study plan rules
1 - Gli studenti devono scegliere uno esame tra i due di seguito indicati. Per la frequenza dell'insegnamento di Public Law è raccomandata la conoscenza della lingua inglese. Si veda la sezione delle Note del manifesto per dettagli.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Public Law | 9 | 60 | English | Second trimester | IUS/09 IUS/21 |
Public Law | 9 | 60 | Italian | Third trimester | IUS/09 IUS/21 |
2 - Gli studenti devono scegliere uno esame tra i due di seguito indicati. Per la frequenza dell'insegnamento di Political Science è raccomandata la conoscenza della lingua inglese. Si veda la sezione delle Note del manifesto per dettagli.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Political and Administrative Systems | 9 | 60 | Italian | Second trimester | SPS/04 |
Political Science | 9 | 60 | English | Third trimester | SPS/04 |
3 - Gli studenti devono scegliere uno esame tra i due di seguito indicati. Per la frequenza dell'insegnamento di Sociology è raccomandata la conoscenza della lingua inglese. Si veda la sezione delle Note del manifesto per dettagli.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Sociology | 9 | 60 | English | Second trimester | SPS/07 |
Sociology of Organisations | 9 | 60 | Italian | Third trimester | SPS/09 |
First trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Public Management | 6 | 40 | Italian | SECS-P/07 |
Public Policy | 9 | 60 | Italian | SPS/04 |
Second trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Private Law for Management | 6 | 40 | Italian | IUS/01 |
Public Finance | 9 | 60 | Italian | SECS-P/03 |
Social Research and Sociology of Professions | 12 | 80 | Italian | SPS/07 SPS/09 |
Third trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Administrative Law | 9 | 60 | Italian | IUS/10 |
English for Management | 9 | 60 | Italian | L-LIN/12 |
Open sessions
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
It for Management | 3 | 18 | Italian | INF/01 |
be activated by the A.Y. 2019/2020
Open sessions
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Labour Law in Public Administration | 6 | 40 | Italian | IUS/07 |
Public Ethics | 6 | 40 | Italian | SPS/01 |
Public Organization Theory | 6 | 40 | Italian | SECS-P/10 |
Public Relations Management | 6 | 40 | Italian | SPS/11 |
Optional | ||||
Cost-Benefit Analysis | 6 | 40 | Italian | SECS-P/03 |
European Union Law | 6 | 40 | Italian | IUS/14 |
Management of Public Services | 6 | 40 | Italian | SECS-P/07 |
Public Procurement Law | 6 | 40 | Italian | IUS/10 |
Conclusive activities
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Final Exam | 6 | 0 | Italian |
Optional activities and study plan rules
4 - Gli studenti devono scegliere 2 tra gli esami di seguito indicati.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Cost-Benefit Analysis | 6 | 40 | Italian | Open sessions | SECS-P/03 |
European Union Law | 6 | 40 | Italian | Open sessions | IUS/14 |
Management of Public Services | 6 | 40 | Italian | Open sessions | SECS-P/07 |
Public Procurement Law | 6 | 40 | Italian | Open sessions | IUS/10 |
First trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Optional | ||||
Public Organization Theory | 6 | 40 | Italian | SECS-P/10 |
Open sessions
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Optional | ||||
Advanced Computer Skills Test (Undergraduate) | 3 | 0 | Italian | INF/01 |
Advanced Foreign Language: English | 3 | 0 | English | L-LIN/12 |
Optional activities and study plan rules
6 - Gli studenti devono conseguire 12 CFU a scelta libera, anche con esami dell'altro curriculum rispetto a quello scelto, oppure con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà, previa approvazione del Collegio Didattico.
7 - Gli studenti devono conseguire 3 CFU per Altre attività formative attraverso:
- competenze informatiche progredite (certificazione ECDL Expert: http://www.unimi.it/studenti/84139.htm)
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, [email protected])
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con un docente
- frequenza di corsi, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, [email protected]
- competenze informatiche progredite (certificazione ECDL Expert: http://www.unimi.it/studenti/84139.htm)
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, [email protected])
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con un docente
- frequenza di corsi, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, [email protected]
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Advanced Computer Skills Test (Undergraduate) | 3 | 0 | Italian | Open sessions | INF/01 |
Advanced Foreign Language: English | 3 | 0 | English | Open sessions | L-LIN/12 |
Diritto pubblico/Public Law è propedeutico a Diritto dell'Unione Europea, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto dei contratti pubblici, Diritto sanitario.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico a Diritto amministrativo, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto sanitario, Diritto dei contratti pubblici.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Economia Politica è propedeutico a Scienza delle finanze e politiche pubbliche dell'Unione Europea e a Politiche pubbliche.
Sistemi politici e amministrativi/Political Science è propedeutico a Politiche pubbliche.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
La soddisfazione degli eventuali obblighi formativi nella parte di logica e matematica è propedeutica per l'ammissione all'esame di Metodi quantitativi e statistica.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico a Diritto amministrativo, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto sanitario, Diritto dei contratti pubblici.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Economia Politica è propedeutico a Scienza delle finanze e politiche pubbliche dell'Unione Europea e a Politiche pubbliche.
Sistemi politici e amministrativi/Political Science è propedeutico a Politiche pubbliche.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
La soddisfazione degli eventuali obblighi formativi nella parte di logica e matematica è propedeutica per l'ammissione all'esame di Metodi quantitativi e statistica.
First trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Business and Accounting | 9 | 60 | Italian | SECS-P/07 |
Second trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Quantitative Methods and Statistics for the Social Sciences | 12 | 80 | Italian | SECS-S/01 SECS-S/06 |
Optional | ||||
Political and Administrative Systems | 9 | 60 | Italian | SPS/04 |
Public Law | 9 | 60 | English | IUS/09 IUS/21 |
Sociology | 9 | 60 | English | SPS/07 |
Third trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Economics - Jean Monnet Chair in Eu Public Finance | 12 | 90 | Italian | SECS-P/01 SECS-P/02 |
Optional | ||||
Political Science | 9 | 60 | English | SPS/04 |
Public Law | 9 | 60 | Italian | IUS/09 IUS/21 |
Sociology of Organisations | 9 | 60 | Italian | SPS/09 |
Optional activities and study plan rules
1 - Gli studenti devono scegliere uno esame tra i due di seguito indicati. Per la frequenza dell'insegnamento di Public Law è raccomandata la conoscenza della lingua inglese. Si veda la sezione delle Note del manifesto per dettagli.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Public Law | 9 | 60 | Italian | Third trimester | IUS/09 IUS/21 |
Public Law | 9 | 60 | English | Second trimester | IUS/09 IUS/21 |
2 - Gli studenti devono scegliere uno esame tra i due di seguito indicati. Per la frequenza dell'insegnamento di Political Science è raccomandata la conoscenza della lingua inglese. Si veda la sezione delle Note del manifesto per dettagli.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Political and Administrative Systems | 9 | 60 | Italian | Second trimester | SPS/04 |
Political Science | 9 | 60 | English | Third trimester | SPS/04 |
3 - Gli studenti devono scegliere uno esame tra i due di seguito indicati. Per la frequenza dell'insegnamento di Sociology è raccomandata la conoscenza della lingua inglese. Si veda la sezione delle Note del manifesto per dettagli.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Sociology | 9 | 60 | English | Second trimester | SPS/07 |
Sociology of Organisations | 9 | 60 | Italian | Third trimester | SPS/09 |
First trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Public Management | 6 | 40 | Italian | SECS-P/07 |
Public Policy | 9 | 60 | Italian | SPS/04 |
Second trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Private Law for Management | 6 | 40 | Italian | IUS/01 |
Public Finance | 9 | 60 | Italian | SECS-P/03 |
Social Research and Sociology of Professions | 12 | 80 | Italian | SPS/07 SPS/09 |
Third trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Administrative Law | 9 | 60 | Italian | IUS/10 |
English for Management | 9 | 60 | Italian | L-LIN/12 |
Open sessions
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
It for Management | 3 | 18 | Italian | INF/01 |
be activated by the A.Y. 2019/2020
Open sessions
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Analysis of Needs and Evaluation in Healthcare Services | 6 | 40 | Italian | MED/42 |
Health Law | 6 | 40 | Italian | IUS/10 |
Healthcare Policies and Social and Health Services | 6 | 40 | Italian | SPS/04 |
Psycology of Interactions in Healthcare Work Teams | 6 | 40 | Italian | M-PSI/05 |
Optional | ||||
Health Care Management | 6 | 40 | Italian | SECS-P/07 |
Health Economics | 6 | 40 | Italian | SECS-P/03 |
Regulation of Services of General Interest | 6 | 40 | Italian | IUS/05 |
Conclusive activities
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Final Exam | 6 | 0 | Italian |
Optional activities and study plan rules
5 - Gli studenti devono scegliere 2 tra gli esami di seguito indicati.
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Health Care Management | 6 | 40 | Italian | Open sessions | SECS-P/07 |
Health Economics | 6 | 40 | Italian | Open sessions | SECS-P/03 |
Regulation of Services of General Interest | 6 | 40 | Italian | Open sessions | IUS/05 |
First trimester
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Optional | ||||
Public Organization Theory | 6 | 40 | Italian | SECS-P/10 |
Open sessions
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | SSD |
---|---|---|---|---|
Optional | ||||
Advanced Computer Skills Test (Undergraduate) | 3 | 0 | Italian | INF/01 |
Advanced Foreign Language: English | 3 | 0 | English | L-LIN/12 |
Optional activities and study plan rules
6 - Gli studenti devono conseguire 12 CFU a scelta libera, anche con esami dell'altro curriculum rispetto a quello scelto, oppure con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà, previa approvazione del Collegio Didattico.
7 - Gli studenti devono conseguire 3 CFU per Altre attività formative attraverso:
- competenze informatiche progredite (certificazione ECDL Expert: http://www.unimi.it/studenti/84139.htm)
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, [email protected])
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con un docente
- frequenza di corsi, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, [email protected]
- competenze informatiche progredite (certificazione ECDL Expert: http://www.unimi.it/studenti/84139.htm)
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, [email protected])
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con un docente
- frequenza di corsi, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, [email protected]
Courses or activities | Max ECTS | Total hours | Language | Lesson period | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Advanced Computer Skills Test (Undergraduate) | 3 | 0 | Italian | Open sessions | INF/01 |
Advanced Foreign Language: English | 3 | 0 | English | Open sessions | L-LIN/12 |
Diritto pubblico/Public Law è propedeutico a Diritto dell'Unione Europea, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto dei contratti pubblici, Diritto sanitario.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico a Diritto amministrativo, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto sanitario, Diritto dei contratti pubblici.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Economia Politica è propedeutico a Scienza delle finanze e politiche pubbliche dell'Unione Europea e a Politiche pubbliche.
Sistemi politici e amministrativi/Political Science è propedeutico a Politiche pubbliche.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
La soddisfazione degli eventuali obblighi formativi nella parte di logica e matematica è propedeutica per l'ammissione all'esame di Metodi quantitativi e statistica.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico a Diritto amministrativo, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto sanitario, Diritto dei contratti pubblici.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Economia Politica è propedeutico a Scienza delle finanze e politiche pubbliche dell'Unione Europea e a Politiche pubbliche.
Sistemi politici e amministrativi/Political Science è propedeutico a Politiche pubbliche.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
La soddisfazione degli eventuali obblighi formativi nella parte di logica e matematica è propedeutica per l'ammissione all'esame di Metodi quantitativi e statistica.
Course location
Milano
A.Y. 2024/2025
A.Y. 2023/2024
A.Y. 2022/2023
A.Y. 2021/2022
A.Y. 2020/2021
A.Y. 2019/2020
A.Y. 2018/2019
Official documents