Con i suoi 8 dipartimenti e con più di 600 professori e ricercatori, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano è una delle realtà più importanti in Italia, sia in termini di qualità della formazione che dei risultati scientifici della ricerca clinica e di base.
La Facoltà accoglie ogni anno più di 3.000 nuovi iscritti grazie a un’offerta formativa che copre l’intero spettro della formazione medica di primo, secondo e terzo livello,
L’attività clinica, svolta in collaborazione con strutture sanitarie di eccellenza del territorio lombardo, si svolge nei diversi Poli didattici universitari che assicurano un rapporto docente/ studenti ottimale.
Numerosi accordi di collaborazione con università straniere consentono agli studenti un’ampia scelta di percorsi ed esperienze formative all’estero.
Presidente del Comitato di Direzione
Prof. Gian Vincenzo Zuccotti
Sede
La Facoltà di Medicina e Chirurgia ha sede a Milano, in Via Festa del Perdono 7.
Aule
Consulta il sito del tuo Corso di Laurea per trovare l'elenco aggiornato delle aule.
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Via Vanvitelli 32 ‑ 20129 Milano
Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti
Via Francesco Sforza 25 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia
Via Santa Sofia 9/1 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche per la salute
Via L. Mangiagalli 31 ‑ 20133 Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche e cliniche "Luigi Sacco"
Via G. B. Brassi 74 ‑ 20157 Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Via della commenda 9 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Via F. Sforza 35 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Scienze della Salute
Via A. di Rudini 8 ‑ 20142 Milano
Segreteria Didattica Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia
Via Festa del Perdono 7 - 20122, Milano
Capo Ufficio: Dott. Fabio Bianco
telefono: 02.503.12762
fax: 02.503.12365
e-mail: fabio.bianco@unimi.it
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione
Responsabile della Segreteria del Presidente del Comitato di direzione: Sig.ra Francesca Praticò
telefono: 02.503.12079 - 12360
fax: 02.503.12365
e-mail: francesca.pratico@unimi.it
Segreterie studenti
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milano (ingresso dal cortile interno)
Oltre 10 incontri online, su Microsoft Teams, con scrittori, drammaturghi, traduttori, scenografi, attori, giornalisti e docenti e un laboratorio finale di scrittura teatrale e recitazione. L’Università Statale di Milano chiama a raccolta studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori e cittadini a riflettere e "mettersi in gioco" per prevenire il disastro ambientale. Registrazione unica per l’intera iniziativa. Le iscrizioni degli studenti sono gestite esclusivamente dalle scuole.
L'interconnessione tra la natura e gli esseri umani è il tema del secondo webinar, in inglese, di “Climate Change Theatre: Play your part!” organizzato dall’Università Statale di Milano. Giorgio Vacchiano, docente di assestamento forestale e selvicoltura, guiderà i partecipanti alla scoperta delle relazioni tra i vari elementi dell’ecosistema. Le iscrizioni degli studenti sono gestite esclusivamente dalle scuole, scrivendo a public.engagement@unimi.it.
Perché è così difficile parlare di cambiamento climatico e immaginarne le conseguenze? Il tema, ostico anche per chi, come gli scrittori, si occupa di immaginazione, sarà al centro del nuovo webinar, in inglese, di “Climate Change Theatre: Play your part!”, a partire dall'opera dello scrittore indiano Amita Ghosh. Modera Alessandro Vescovi, docente di Letteratura inglese in Statale. Le iscrizioni degli studenti sono gestite esclusivamente dalle scuole, scrivendo a public.engagement@unimi.it.