From the inauguration of the Academic Year to MeetMeTonight, from Expo 2015 to the celebrations for the 90th anniversary of the University.
Events
Institutional ceremonies and events, patronage, use of conference spaces: in these pages you can find out about available areas, addresses, contacts and other information to organise or participate in a wide range of initiatives at the University of Milan.
Nel dibattito filosofico contemporaneo, ampiamente inferenziale, i “tipi normativi” esercitano, accanto ai “tipi reali”, un ruolo rilevante nel confronto sui valori nella scienza: sono adoperati sia per descrivere, sia per prescrivere, e sono portatori di connotazioni positive o negative capaci di influenzare il comportamento di gente comune, scienziati e decisori politici. Esperti italiani e internazionali ne relazioneranno nella due-giorni organizzata dall’Università Statale di Milano.
Alla scoperta della sede dell'Università Statale di Milano: il tour guidato si snoderà dal seicentesco Cortile "del Richini" attraverso gli antichi chiostri del magnifico edificio rinascimentale. Il percorso storico-architettonico è realizzato in collaborazione con il laboratorio "La Ca' Granda dei milanesi. Formazione all'itinerario di visita" di Folco Vaglienti, ricercatore di Storia medievale. Raduno un quarto d'ora prima dell'inizio dell'incontro.
In occasione della speciale tre-giorni dedicata alla medicina veterinaria e alle scienze animali, la presentazione degli ultimi risultati dell’attività di ricerca svolta dai dottorandi del corso di Scienze veterinarie e dell’allevamento dell’Università Statale di Milano sarà intervallata da interventi di esperti italiani e internazionali su temi di stretta attualità: scienze cliniche e patologiche, riproduzione, embriologia e anatomia funzionale, malattie infettive e parassitologia.
Metodologie innovative e skills lab applicati alla didattica sono i temi al centro del workshop internazionale organizzato dal dipartimento di Medicina veterinaria e scienze animali dell’Università Statale di Milano. Un focus dalle ultime novità su flipped classroom e case-based learning al ruolo dell’objective structured clinical examination, fino all’approfondimento sulle prove strutturate nella valutazione universitaria.
Quali sono le criticità attuali del sistema penitenziario? E quali decisioni legislative si sono avvicendate a cinquant’anni dall’entrata in vigore della legge 354? Giuristi di differenti aree disciplinari dibatteranno su sfide e prospettive della realtà detentiva in Italia: dal principio di umanità della pena alla tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti, dalla libertà sospesa al carcerocentrismo sanzionatorio. Incontro organizzato da Università Statale e Camera penale di Milano.
L'iconica Minerva di Lucio Fontana, l'opera "Senza titolo, 2005" di Jannis Kounellis e l'imponente Sant'Ambrogio in gesso di Adolfo Wildt sono alcune delle opere d'arte moderna e contemporanea proposte in questo percorso guidato de "I giovedì in Ca' Granda", alla scoperta della storica sede dell'Università Statale di Milano. Raduno un quarto d'ora prima dell'inizio del tour.