From the inauguration of the Academic Year to MeetMeTonight, from Expo 2015 to the celebrations for the 90th anniversary of the University.
Events
Institutional ceremonies and events, patronage, use of conference spaces: in these pages you can find out about available areas, addresses, contacts and other information to organise or participate in a wide range of initiatives at the University of Milan.
Ciclo di seminari promossi dal dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli” dell’Università Statale di Milano della durata di un’ora ciascuno e organizzati nel periodo che va da gennaio a maggio 2025. Ciascun seminario è tenuto da un relatore o relatrice di prestigio nell'ambito della fisica. I seminari sono destinati a dottorandi e docenti del dipartimento.
Al centro dell’evento gli interessi e la produzione di tipo umanistico dei giuristi italiani del Rinascimento. La due giorni promossa dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” della Statale è divisa in diverse sessioni di studio, che indagano i temi: "Giuristi e umanisti nel primo Rinascimento", "Le fonti umanistiche dei giuristi", "Generi e temi umanistici dei giuristi", "Lombardia umanistica e diritto: Milano", "Lombardia umanistica e diritto: La scuola pavese".
Il dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” della Statale di Milano insieme a quello dell’Università Statale di Pisa e alla Scuola Normale Superiore organizzano la due giorni dedicata all’aggiornamento reciproco sui lavori inerenti la ricerca in corso. Interventi da parte di docenti e ricercatori, in allegato maggiori dettagli sulle tematiche affrontate.
Nel contesto del progetto PRIN 2022 “IN-FACTOR. The Factory of Indignation: Nature, Forms and Functions of a Philosophical Passion in Modern Thought Project”, l’evento costituisce il punto di riferimento degli specialisti internazionali di Montaigne. L'atelier è aperto a tutti, in maniera particolare a studenti della laurea specialista in Scienze filosofiche, agli allievi della Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo, e della Scuola di Dottorato The Human Mind and its Explanations.
Conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 di “StaiSano!”, dedicata ai temi dello sport, della salute e del benessere. Ai saluti istituzionali di Claudia Dellavia (UniMi), Federica Picchi (Regione Lombardia) e Martina Riva (Comune di Milano) seguono gli interventi dei coordinatori dei progetti e di Antonio La Torre, delegato allo Sport universitario. Moderano l’incontro il giornalista Cesare Monetti e la docente Chiara Mandò.
Guido Greco, emerito di diritto amministrativo, ha contribuito allo sviluppo della disciplina sugli interventi del potere pubblico nell’organizzazione e nell’adempimento degli obblighi contrattuali degli aggiudicatari di una gara a evidenza pubblica per l’affidamento di appalto di lavori, servizi o forniture, o di concessioni. L’incontro, organizzato dall’Università Statale di Milano, sarà l’occasione per presentare e consegnare al giurista il nuovo libro “Liber Amicorum per Guido Greco”.