Osservatorio sulla sostenibilità

È stato istituito l’Osservatorio sulla sostenibilità dell’Ateneo con i seguenti compiti:

  • promozione della cultura e sensibilizzazione verso la sostenibilità, le sue tematiche e i suoi risvolti all’interno e all’esterno dell’Ateneo, a partire dal sostegno ai processi di implementazione dell’Agenda 2030 e della Strategia nazionale dello sviluppo sostenibile
  • coordinamento della partecipazione delle varie componenti della comunità universitaria in sinergia con i Dipartimenti e le Direzioni amministrative dell’Ateneo, in collaborazione con i rappresentanti dell'Ateneo presso la Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile (RUS)
  • individuazione delle aree prioritarie di intervento, pianificazione di iniziative e progetti
  • promozione di attività rivolte alla popolazione universitaria, fra le quali eventi a carattere nazionale, internazionale e progetti per la condivisione di buone pratiche
  • pubblicazione periodica dei risultati attraverso campagne di comunicazione concordate con le altre strutture, utilizzando indicatori quantitativi per rendere noti i principali risultati raggiunti
  • predisposizione di una relazione annuale indirizzata alla Rettrice e al Direttore generale, contenente la valutazione dello stato raggiunto e le proposte di intervento per ogni area di lavoro.

Sono componenti dell’Osservatorio sulla sostenibilità:

  • il Prorettore allo Sviluppo sostenibile e alla transizione ecologica, con funzioni di coordinatore
  • quattro componenti in rappresentanza del personale docente e ricercatore
  • quattro componenti in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, designati sulla base di specifiche competenze sui temi trattati dal gruppo di lavoro
  • otto componenti in rappresentanza degli studenti e delle studentesse, selezionati con apposito bando.

 

Coordinatore
Alessandro Banterle, ordinario di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale, presso il Dipartimento di Scienze e Politiche ambientali

 

Docenti

Riccardo Guidetti, ordinario di Meccanica agraria, Direttore del Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia
Paola Fermo, ordinaria di Chimica analitica, presso il Dipartimento di Chimica
Alice Del Borgo, associata in Geografia, presso il Dipartimento di Beni culturali e ambientali
Marina Tesauro, ricercatrice in Igiene generale e applicata, presso il Dipartimento di Scienze biomediche, chirurgiche ed odontoiatriche 

 

Personale tecnico-amministrativo e bibliotecario

Daniele De Filippi, Ufficio Sostenibilità
Maddalena Donzelli, Ufficio Campus Mind
Esther Valzano, Ufficio Comunicazione interna, Web e grafica
In attesa di nomina

 

Per quanto riguarda la componente studentesca, gli otto membri vengono individuati con un apposito bando.

È fatta sempre salva la facoltà del Coordinatore di invitare esperti o uditori alle sedute dell’Osservatorio per le materie di competenza.