Osservatorio della ricerca
L'Osservatorio della Ricerca (OR) è attivo in Ateneo dall'ottobre 2014.
È composto da esperti scientifici, appartenenti a diversi settori scientifici disciplinari e da amministrativi e tecnici e viene rinnovato nella sua composizione ogni triennio accademico.
L'Osservatorio, come da Regolamento:
- raccoglie e analizza i dati e le informazioni relative ai risultati ottenuti dall'Università degli Studi di Milano nei diversi ambiti di ricerca in cui essa è attiva
- propone criteri e modelli di monitoraggio dell'attività di ricerca svolta in Ateneo
- si fa promotore, presso gli Organi di governo, di interventi per migliorare la qualità della ricerca, la capacità di attrazione di risorse e la visibilità a livello nazionale e internazionale dell'Università degli Studi di Milano
- elabora, su mandato degli Organi di governo dell'Ateneo, documenti di sintesi funzionali alla rappresentazione delle performance scientifiche dell'Ateneo
- nel rispetto della differenziazione e dell'integrazione delle competenze con il Nucleo di Valutazione, si occupa della valutazione dei risultati scientifici individuali del personale di ricerca, dell'approvazione di progetti di costituzione di Centri di Ricerca e della relativa valutazione periodica triennale, ai fini del rinnovo e di ulteriori procedimenti valutativi che si rendano necessari per esigenze degli Organi di governo.
Il Comitato – che viene rinnovato ogni triennio accademico – è composto da esperti scientifici interni e personale tecnico e amministrativo dell'Ateneo e resta in carica fino al 30 settembre 2021. Partecipa alle riunioni dell'Osservatorio Maria Pia Abbracchio, prorettore vicario con delega alle Strategie e Politiche della ricerca.
Presidente
Marcello D'Agostino, professore ordinario di Logica e Filosofia della scienza - SS M-FIL/02
Esperti scientifici
- Settore Mathematics, Physica/ Sciences, lnformation and Communication, Engineering, Universe and Earth Sciences
Luigi Guzzo, professore ordinario di Astronomia e astrofisica - SS FIS/05
Claudio Agostino Ardagna, professore associato di Informatica - SS INF/01
- Settore Life Sciences
Flora Payvandi, professore ordinario di Medicina interna - SS MED/09
Paolo Ciana, professore associato di Farmacologia - SS BIO/14
- Settore Social Sciences and Humanities
Stefania Bariatti, professore ordinario di Diritto internazionale - SS IUS/13
Marcello D'Agostino, professore ordinario di Logica e Filosofia - SS M-FIL/02
Personale amministrativo e tecnico
- Angelo Casertano, dirigente della Direzione Servizi per la Ricerca
- Paola Galimberti, capo ufficio Pianificazione organizzativa e valutazione, Responsabile dell'Archivio istituzionale della ricerca.
ANNO 2021
giovedì 21 gennaio ore 14:30
giovedì 18 febbraio ore 14:30
giovedì 18 marzo ore 14:30
I verbali delle sedute dell'Osservatorio, precedenti il 2020, sono disponibili ad accesso riservato a tutti i membri del Comitato su Unimibox.