Dottorato in scienze veterinarie e dell'allevamento

Dottorato
A.A. 2025/2026
Area
Tecnico scientifica
Coordinatore di Dottorato
Gli obiettivi formativi del corso di dottorato sono i seguenti:
1. Coordinare il terzo livello di formazione per tutte le discipline che fanno capo alle Scienze Veterinarie e alle Produzioni Animali;
2. Fornire la possibilità di una solida formazione scientifica e culturale dei giovani laureati nelle discipline del settore attraverso lo sviluppo di programmi avanzati di ricerca e l'erogazione di insegnamenti specialistici di alta qualificazione;
3. Avvalersi della fitta rete di collaborazioni e convenzioni attualmente attive tra i Docenti Proponenti ed il sistema produttivo ed imprenditoriale che opera nei predetti settori;
4. Operare nell'ambito delle numerose collaborazioni già in corso con altre istituzioni di ricerca nazionali ed internazionali di riconosciuta e avanzata formazione nelle aree tematiche di propria competenza e utilizzare l'accresciuta massa critica e multidisciplinarità per favorire lo sviluppo di nuovi e più organici rapporti di collaborazione;
5. Perseguire ogni iniziativa volta a massimizzare il grado di internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento nelle proprie attività di ricerca e di formazione di docenti e di allievi provenienti da paesi esteri.
1. Coordinare il terzo livello di formazione per tutte le discipline che fanno capo alle Scienze Veterinarie e alle Produzioni Animali;
2. Fornire la possibilità di una solida formazione scientifica e culturale dei giovani laureati nelle discipline del settore attraverso lo sviluppo di programmi avanzati di ricerca e l'erogazione di insegnamenti specialistici di alta qualificazione;
3. Avvalersi della fitta rete di collaborazioni e convenzioni attualmente attive tra i Docenti Proponenti ed il sistema produttivo ed imprenditoriale che opera nei predetti settori;
4. Operare nell'ambito delle numerose collaborazioni già in corso con altre istituzioni di ricerca nazionali ed internazionali di riconosciuta e avanzata formazione nelle aree tematiche di propria competenza e utilizzare l'accresciuta massa critica e multidisciplinarità per favorire lo sviluppo di nuovi e più organici rapporti di collaborazione;
5. Perseguire ogni iniziativa volta a massimizzare il grado di internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento nelle proprie attività di ricerca e di formazione di docenti e di allievi provenienti da paesi esteri.
Tutte le classi di laurea magistrale - All classes of master's degree
Dipartimento di Medicina veterinaria - Via dell'Università, 6 - Lodi
- Sede amministrativa
Dipartimento di Medicina veterinaria - Via dell'Università, 6 - Lodi - Coordinatore del corso: prof. Fabrizio Ceciliani
[email protected] - Sito web del corso
https://dottorati.unimi.it/vas/
Immatricolazione
Bando di ammissione
Il bando di ammissione non è ancora stato pubblicato. Una volta disponibile consultalo per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.
Domanda di ammissione: le scadenze di presentazione della domanda verranno pubblicate prossimamente.
Il bando di ammissione è in corso di definizione
Seguire il percorso di dottorato
Contatti e aiuto
Gli uffici che forniscono assistenza ai dottorandi e agli enti finanziatori.