Postgraduate School of Animal Health, Breeding and Productions

Veterinary specialisation school
A.Y. 2021/2022
Course class
CLASSE SC. VETERINARIE
Study area
Veterinary medicine
Director of Specialization School
La Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni zootecniche ha lo scopo di formare specialisti che abbiano acquisito conoscenze sulla struttura dei ricoveri, alimentazione, riproduzione, benessere degli animali domestici e i relativi aspetti giuridici ed economici.
Vengono fornite conoscenze e competenze riguardanti la patologia, la diagnosi e la profilassi delle malattie trasmissibili (infettive e parassitarie), con particolare attenzione alla prevenzione del rischio zoonosico.
Vengono inoltre fornite nozioni di informatica di base per la gestione degli allevamenti sia dal punto di vista economico sia sanitario.
Il Diploma di Specializzazione è un requisito indispensabile per l'accesso ai concorsi da Dirigente Veterinario nelle strutture del SSN.
La scuola è aperta ai laureati in Medicina Veterinaria in possesso di abilitazione professionale e ha durata triennale.
I posti disponibili sono 30, più 9 posti destinati al personale appartenente ad Enti pubblici convenzionati con le Scuole di Specializzazione per l'utilizzazione di strutture extra universitarie ai fini dello svolgimento di attività didattiche integrative.
L'accesso alla Scuola prevede il superamento di una prova scritta consistente in un test a risposta multipla inteso ad accertare la cultura generale dell'area di specializzazione.
La didattica è erogata tramite lezioni frontali ed esercitative che si svolgono un giorno alla settimana e deve essere integrata da un tirocinio pratico che può essere svolto anche presso strutture esterne convenzionate nei seguenti ambiti:
sanità animale e sanità pubblica
allevamento e gestione aziendale
produzioni zootecniche e sicurezza alimentare
Vengono fornite conoscenze e competenze riguardanti la patologia, la diagnosi e la profilassi delle malattie trasmissibili (infettive e parassitarie), con particolare attenzione alla prevenzione del rischio zoonosico.
Vengono inoltre fornite nozioni di informatica di base per la gestione degli allevamenti sia dal punto di vista economico sia sanitario.
Il Diploma di Specializzazione è un requisito indispensabile per l'accesso ai concorsi da Dirigente Veterinario nelle strutture del SSN.
La scuola è aperta ai laureati in Medicina Veterinaria in possesso di abilitazione professionale e ha durata triennale.
I posti disponibili sono 30, più 9 posti destinati al personale appartenente ad Enti pubblici convenzionati con le Scuole di Specializzazione per l'utilizzazione di strutture extra universitarie ai fini dello svolgimento di attività didattiche integrative.
L'accesso alla Scuola prevede il superamento di una prova scritta consistente in un test a risposta multipla inteso ad accertare la cultura generale dell'area di specializzazione.
La didattica è erogata tramite lezioni frontali ed esercitative che si svolgono un giorno alla settimana e deve essere integrata da un tirocinio pratico che può essere svolto anche presso strutture esterne convenzionate nei seguenti ambiti:
sanità animale e sanità pubblica
allevamento e gestione aziendale
produzioni zootecniche e sicurezza alimentare
Courses list
year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Anatomia degli animali domestici | 2 | 16 | Italian | |
Animal Nutrition 1 | 1 | 8 | Italian | |
Animal Reproduction (part 1) | 1 | 8 | Italian | |
Animal Reproduction (Part 2) | 1 | 8 | Italian | |
Basics of Infectious Diseases | 1 | 8 | Italian | |
Basics of Parasitic Diseases | 1 | 8 | Italian | |
Basics of Veterinary Anatomy | 1 | 8 | Italian | |
Campionamento e statistica | 1 | 8 | Italian | |
Course Presentation and Definition of Objectives and Requirements | 1 | 8 | Italian | |
General Animal Husbandry and Genetic Improvement 1 | 1 | 16 | Italian | |
General Pathology | 1 | 8 | Italian | |
General Pathology and Pathological Anatomy 1 | Sironi Giuseppe
|
2 | 16 | Italian |
Health Management of Intensive Breeding Systems | 1 | 8 | Italian | |
Immunology | 1 | 8 | Italian | |
Infectious Diseases 1 | 3 | 32 | Italian | |
Introduction to Animal Feed | 1 | 8 | Italian | |
Introduction to Biostatistics | 2 | Italian | ||
Introduction to Veterinary Laws | 2 | 24 | Italian | |
Ispezione degli alimenti di origine animale 1 | 1 | 8 | Italian | |
Nutrition and Immunity | 1 | 8 | Italian | |
Parasitology and Parasitic Diseases of Animals 1 | 3 | 40 | Italian | |
Pathological Anatomy | 1 | 8 | Italian | |
Pharmacology | 1 | 8 | Italian | |
Pharmacovigilance | 1 | 8 | Italian | |
Phisiology (Part 1) | 1 | 8 | Italian | |
Phisiology (Part 2) | 1 | 8 | Italian | |
Phisiology I | 1 | 8 | Italian | |
Special Zootechnics 1 | 1 | 8 | Italian | |
Trainingship 1 | 41 | 656 | Italian | |
Trainingship 1 N.o | 42 | 672 | Italian | |
Veterinary Obstetric and Gynecological Clinic 1 | 1 | 8 | Italian | |
Veterinary Pharmacology and Toxicology 1 | 1 | 8 | Italian | |
Zootechnics -Aquaculture and Farming Technologies | 1 | 8 | Italian |
Second year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Anatomia degli animali domestici 2 | Italian | |||
Animal Nutrition 2 | 1 | 8 | Italian | |
Comunicazione interpersonale tecniche | 1 | 8 | Italian | |
Costruzioni rurali e territorio agroforestale 3 | Italian | |||
Elaborazione di segnali e immagini | 1 | 16 | Italian | |
General Animal Husbandry and Genetic Improvement 2 | 1 | 8 | Italian | |
General Pathology and Pathological Anatomy 2 | 1 | 8 | Italian | |
Genetic Improvement of Animal Production | 2 | 24 | Italian | |
Health Management of Beekeeping Farms | 3 | 40 | Italian | |
Health Management of Cattle | 6 | 88 | Italian | |
Hygienic and Quality of Milk Production | 4 | 56 | Italian | |
Infectious Diseases | 8 | 104 | Italian | |
Infectious Diseases 2 | 3 | 32 | Italian | |
Ispezione degli alimenti di origine animale 2 | 1 | 8 | Italian | |
Legal Medicine and Animal Welfare Legislation | 5 | 76 | Italian | |
Management of Health Emergencies | 4 | 56 | Italian | |
Parasitic Zoonoses | 5 | 66 | Italian | |
Parasitology and Parasitic Diseases of Animals 2 | 4 | 40 | Italian | |
Phisiology Ii | 1 | 16 | Italian | |
Reproductive Techniques | 5 | 56 | Italian | |
Special Zootechnics 2 | 2 | 24 | Italian | |
The National Residual Plan (PNR) | 4 | 56 | Italian | |
Toxicology- Emerging Contaminants and Effects: Global Perspective | 1 | 8 | Italian | |
Trainingship 2 | 30 | 560 | Italian | |
Veterinary Medical Clinic 1 | 2 | 24 | Italian | |
Veterinary Micology | 3 | 50 | Italian | |
Veterinary Obstetric and Gynecological Clinic 2 | 1 | 16 | Italian | |
Veterinary Pharmacology and Toxicology 2 | 2 | 16 | Italian |
year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Accreditation and Certication of Lab | 1 | 8 | Italian | |
Analitytical Techniqus Applied to the Safety of Food of Animal Origin | 1 | 8 | Italian | |
Animal Welfare | 7 | 72 | Italian | |
Bovine Medicina | 1 | 8 | Italian | |
Epidemiology of Emerging Viral Diseases | 1 | 8 | Italian | |
Feeding - Beef Cattle Breding | 1 | 8 | Italian | |
Food Waste and Alternative Supply Chains | 1 | 8 | Italian | |
Genetics - Molecular Biology Applied to Dog Breeding | 1 | 8 | Italian | |
Health Aspects Related to Animal Assisted Internebtions | Piccinini Renata
|
1 | 8 | Italian |
Health Management of Wildlife | 1 | 8 | Italian | |
Legal Medicine | 1 | 24 | Italian | |
Pharmacolovigilance | 1 | 8 | Italian | |
Reuse of Foof Waste and Agro- Industrial By Products in Animal Feed | 1 | 8 | Italian | |
Risk Snslysis and Public Health | Piccinini Renata
|
1 | 8 | Italian |
Tachnical- Regulatory Update On Fisch Products | 1 | 8 | Italian | |
Toxicology - Natural Toxins and Domestic Animals | 1 | 8 | Italian | |
Trainingship 3 | 41 | 656 | Italian | |
Vector-Borne Parasitic Dieases | 1 | 8 | Italian | |
Veterinary Medicines Regulation | Ferrero Enrico Maria
|
1 | 8 | Italian |
Zootechnical Registers | 1 | 8 | Italian |
Third year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Anatomia degli animali domestici 3 | Italian | |||
Animal Nutrition 3 | 2 | 16 | Italian | |
Clinica chirurgica veterinaria 1 | 1 | 16 | Italian | |
Clinica chirurgica veterinaria 2 | 1 | 16 | Italian | |
Costruzioni rurali e territorio agroforestale 2 | 1 | 8 | Italian | |
Elaborazione di segnali e immagini 2 | 1 | 16 | Italian | |
Infectious Diseases 3 | 3 | 24 | Italian | |
Ispezione degli alimenti di origine animale 3 | 1 | 8 | Italian | |
Parassitologia e malattie parassitarie degli animali 3 | 3 | 32 | Italian | |
Patologia generale e anatomia patologica veterinaria 3 | 1 | 16 | Italian | |
Phisiology Iii | 1 | 8 | Italian | |
Tesi | 16 | 256 | Italian | |
Trainingship 2 N.o. | 40 | 640 | Italian | |
Trainingship 3 N.o. | 32 | 512 | Italian | |
Veterinary Medical Clinic 2 | 1 | 8 | Italian | |
Veterinary Obstetric and Gynecological Clinic 3 | 2 | 32 | Italian | |
Veterinary Pharmacology and Toxicology 3 | Italian | |||
Zootecnica generale e miglioramento genetico 3 | 1 | 8 | Italian | |
Zootecnica speciale 3 | 1 | 8 | Italian |